Schede di rete e modem ADSL ethernet

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Schede di rete e modem ADSL ethernet

Messaggioda elektro_fabius » gio apr 22, 2004 3:06 pm

Io di solito uso modem adsl usb,però avendo anche Pegasos ho deciso di comprare un modem ethernet.
Ho montato la scheda di rete ed installato i driver,ho collegato il modem...e sulla barra delle icono attive/disattive c'è un'icona uguale a quella che compare quando si è connessi in rete però..sopra c'è una crocetta rossa;cliccandoci sopra o posizionado sopra il cursore,si apre il messaggio che dice "connessione alla rete locale (lan)2,cavo di rete scollegato".
In realtà il cavo che va dalla scheda di rete al modem è collegato,però ho notato che i led delle porte ethernet sono spenti....mah...
cosa sto sbagliando?ho provato per sicurezza ad usare 2 diversi cavi,però nn c'è differenza.
Help!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

ADSL

Messaggioda samo79 » gio apr 22, 2004 3:10 pm

Lo fa anche con Alice ADSL, mi carica 2 conneesioni locali sulla barra delle icone.... :riflette:

Non c'è niente di strano tranqui :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » gio apr 22, 2004 3:19 pm

Il cavo è incrociato? O normale?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » gio apr 22, 2004 3:29 pm

ikir ha scritto:Il cavo è incrociato? O normale?


O Mamma...che significa?io non me ne capisco di ste cose... :triste:
Inizialmente l'idea era quella di metter in rete Peg e WC e chiesi al negoziante scheda di rete e cavo relativo....cmq sia,all'interno del della confezione del modem,c'era un cavo ethernet..che almeno fisicamente è uguale all'altro...però non so se c'è diff! :sperduto:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » gio apr 22, 2004 3:47 pm

Adesso non vorrei sbagliarmi, chi è più fresco di me mi corregga. Ma se si attacca direttamente il computer al modem non serve il cavo incrociato?
Se fossi in te mi comprerei un router e farei un rete come si deve always on.

Comunque strano che dica cavo scollegato, non è un problema di configurazione. Non è che per caso hai anche un scheda di rete interna sul pc?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » gio apr 22, 2004 4:19 pm

No,non è una scheda con ethernet integrata.
Però ho notato che se collego tra loro Peg e WC,i led della porta del Peg si illuminano mentre dal lato WC sempre nulla!
non so,eppure la scheda risulta come installata e funzionanete da Win.
C'è un'altra cosa da dire,che secondo me è strana..sulla confezione parla di scheda "without Boot Rom".....
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Blackfede » gio apr 22, 2004 10:41 pm

Allora per le BootRomm non c'è da preoccuparsi, normale che non ci siano.
Per collegare il pc al modem usa il cavetto etherner del modem, sicuramente è giusto.
Poi mi pare di avere capito che tu hai due sch, di rete, giusto?
Se una è integrata e l'altra no (pci o isa) usa quest'ultima. A me dopo un po (all'improvviso) è partita quella intergata e ho dovuto istallarne una pci...
A questo punto delle due icone col "PC" barrate (avendo il modem acceso e collegato al pc) dovrebbe essere senza barra. Per la configurazione della connessione fai riferimento alle istruzioni fornite dal tuo isp.
Fammi sapere.

PS: Un cavo crociato (o crossed) non si riconosce a vista, da uno normale, bisogna guardare il colore dei cavetti che sono dove c'è il "connettore ethernet". In genere quelli crociati hanno la guarnizione isolante esterma del cavo di colore verde o giallo (ma cmq non è uno standard e non tutti i produttori adottano questa politica).
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda elektro_fabius » gio apr 22, 2004 11:21 pm

Poi c'è un'altra questione....io quando feci l'attivazione della linea ADSL,chisi l'attivazione per utilizzo con modem USB..ora un mio amico mi ha detto che dovrei chieder "il cambio" della modalità dell'utilizzo di linea...
Però il tipo del negozio mi ha detto ceh nn c'è nessuna differenza,che tanto la linea è la stessa..bho..che brutto esser ignoranti :triste:
Però mi sa che è più un prob di scheda di rete...nn zo!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Blackfede » ven apr 23, 2004 10:33 am

Si quello che ti hanno detto è vero, "dovresti in teoria" chiedere in cambiamento di interfaccia alla telecozz, ma prima di procedere guarda se il modem ethernet va...se funzia senza problema fai l'indiano...altrimenti chiedi il cambio di interfaccia, ma preparati a restare qualche giorno senza linea...

Cmq sia per la sheda...tu ne hai due giusto? Una intergata sulla MoBo, e una pci? A quale hai collegato il modem? Hai controllato che una delle due non sia disattivata via "software", cioè se vai nel pannello gestione periferiche la vedi con la sua icona normale, oppure ha una marcatura gialla o rossa?
Rispondi per favore queste domande, che poi ti posso dire se effettivamente è un probl di sk o altro... :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda elektro_fabius » ven apr 23, 2004 10:49 am

Blackfede ha scritto:Si quello che ti hanno detto è vero, "dovresti in teoria" chiedere in cambiamento di interfaccia alla telecozz, ma prima di procedere guarda se il modem ethernet va...se funzia senza problema fai l'indiano...altrimenti chiedi il cambio di interfaccia, ma preparati a restare qualche giorno senza linea...

Cmq sia per la sheda...tu ne hai due giusto? Una intergata sulla MoBo, e una pci? A quale hai collegato il modem? Hai controllato che una delle due non sia disattivata via "software", cioè se vai nel pannello gestione periferiche la vedi con la sua icona normale, oppure ha una marcatura gialla o rossa?
Rispondi per favore queste domande, che poi ti posso dire se effettivamente è un probl di sk o altro... :ride:


Io non ho la scheda integrata nella MB,ho solo una scheda PCI.
Però ho pensato una cosa...possibile conflitto tra periferiche?
Infatti il modem USB compare nella lista hardware tra "schede di rete"....magari all'altra ci sta antipatico ed ha deciso di non fungere!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » ven apr 23, 2004 10:57 am

Cancella dalle periferiche il modem usb. NOn hai le istruzione sul cd che ti hanno dato per eseguire un'installazone ad hoc.

Blackfede non penso lui abbia Alice. Forse con il suo ISP il cambio deve chiederlo veramente.... non so.

Non hai un router da farti prestare da qualcuno?

Se fai la connessione diretta da pc a modem in genere installi un programma dal cd, oppure segui l'installazione guidata della connessione ad internet con il pc.

Io ti ho detto qual'è la soluzione migliore per far andare entrambi sempre always on, però costa un po'.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » ven apr 23, 2004 10:06 pm

Gia...credo che lui abbia Wind...in questo caso non saprei, devi sentire gente che si è abbonata con wind. Per il modem ethernet non c'è bisogna di istallare alcunchè, basta impostare la connessione in "connessionni di rete" e poi sei a posto.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda elektro_fabius » ven apr 23, 2004 10:51 pm

Blackfede ha scritto:Gia...credo che lui abbia Wind...in questo caso non saprei, devi sentire gente che si è abbonata con wind. Per il modem ethernet non c'è bisogna di istallare alcunchè, basta impostare la connessione in "connessionni di rete" e poi sei a posto.


Già,Libero ADSL.
Funziona così bene il ModemUSB..perchè cavolo mi devo perder 'sto tempo...ARGHH...
:uffa:

Che poi ripeto..la cosa mi serbirebbe nn tanto per il pc quanto per Peg;però volevo testare il funzionamento con Win,per esser certo del funzionamento della linea.
Non so se è una cosa positiva,però ho notato che il led che indica "l'agganico" della linea (LineSync ..indica quello vero??) si accende di verde..quindi in teoria,dovrebbe esser un buon segno,credo... :riflette:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » sab apr 24, 2004 1:25 am

elektro_fabius ha scritto:Non so se è una cosa positiva,però ho notato che il led che indica "l'agganico" della linea (LineSync ..indica quello vero??) si accende di verde..quindi in teoria,dovrebbe esser un buon segno,credo... :riflette:


Sarebbe a dire che trova la portante, giusto?
Nel caso, direi che per qualche arcano ragione puoi evitare la comunicazione a quei buontemponi del provider (anche se la cosa e` strana, visto che in genere gli USB usano PPPoA)... cmq

http://www.dslreports.com/information/kb/PPPoA
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab apr 24, 2004 1:38 pm

IN genere ethernet usa PPPoE e USB usa PPPoA. Però da quel che ho capito adesso ci pensa la centralina a far tutto.

Fabio se ti dicono loro che non devi far nessuna richiesta di cambio, penso che lo sappiano... altrimenti son fessi :ahah:

Line Sync significa che hai linea. Il led della lan com'è ora?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti