Arriva AmigaOS 4.0 !!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda m3x » sab apr 17, 2004 1:35 pm

Zorro ha scritto:Voi ne avete ancora ? Quanti :scherza: ?


Soft3 ne ha ancora, non poche, ma pochissime, anzi meno... :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: AmigaOS 4.0 Beta, finalmente

Messaggioda Zorro » sab apr 17, 2004 1:57 pm

m3x ha scritto:Le ultime novità sono "ferme" a quanto detto da Alan alla manifestazione AmiGBG tenuta in Svezia circa due settimane fa.
Se non sbaglio ci sono dei file .mp3 con il suo discorso.


Sono in inglese... e se questo non bastasse sono anche di non eccelsa qualità... puoi riassumermi il sodo ? :eheh2:

Ha detto qualcosa anche riguardo al futuro XC ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda ikir » sab apr 17, 2004 2:03 pm

Lecta la tua news è stata cancellata, se vuoi postala qui :annu: magari poi la linko :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

AmigaOS 4.0 Developer Pre-release - ANNUNCIO UFFICIALE

Messaggioda Lecta » sab apr 17, 2004 2:12 pm

AmigaOS 4.0 Developer Pre-Release diventa Gold

Leuven, Belgio - 15 Aprile 2004. Hyperion Entertainment e il team di sviluppo di Amiga OS 4.0 hanno il piacere di annunciare che dopo circa 30 mesi di sofferto sviluppo il Gold Master di Amiga OS 4.0 Developer Pre-release è finalmente pronto e sarà inviato agli impianti di duplicazione Lunedì 19 Aprile 2004.

Amiga OS 4.0 Developer Pre-release contiene l'attuale stato di sviluppo di AmigaOS 4.0 per la piattaforma AmigaOne e una guida HTNML per l'installazione passo-passo in inglese, tedesco, francese e Italiano oltre all'Amiga OS 4.0 SDK

L'Amiga OS 4.0 SDK permetterà una migrazione quasi indolore del codice sorgente attualmente esistente per Amiga OS 3.x in codice nativo per Amiga OS 4.0 oltre alla creazione di nuovo software.

Il Software Developer Kit (SDK) comprende il seguente materiale:

* Completa procedura per una installazione facile e indolore;
* Compilatore GNU C 2.95.3;
* Compilatore GNU C 3.4.0 RC 1;
* vbcc 0.8f;
* GNU GDB Source-Level Debugger;
* System Includes V 50;
* System Autodocs V 50;
* Documentazione PDF sul Compilatore GNU C e sul Debugger GNU;
* Guida in PDF "Project Migration to AmigaOS 4.0";
* Programmi di esempio con codice sorgente (tra gli altri: Reaction, expansion library, Roadshow, FFS2);
* Newlib.library (libreria C condivisa, sperimentale);
* Codice sorgente CLIB2.

Gli utenti saranno in grado di registrare la loro copia in un portale che verrà presto lanciato e che offrirà contenuti relativi a AmigaOS 4.0 da scaricare.

Hyperion Entertainment, il team di sviluppo di AmigaOS 4.0 e il team di beta-testing desiderano ringraziare tutti per la pazienza dimostrata.

Amiga OS 4.0 (c) 2004 Hyperion Entertainment, sviluppato su licenza da parte di KMOS, Inc. Tutti i diritti riservati. "Amiga" e i marchi associati sono marchi registrati di Amiga, Inc.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Amiga-One » sab apr 17, 2004 3:03 pm

m3x ha scritto:
Zorro ha scritto:Voi ne avete ancora ? Quanti :scherza: ?


Soft3 ne ha ancora, non poche, ma pochissime, anzi meno... :ammicca:


Alternative ancora meno..... :scherza: :annu:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Richi » sab apr 17, 2004 10:38 pm

Qualcono sa cosa manca rispetto alla versione completa?
P96 è ora tutto in PPC?
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda psyenosis » dom apr 18, 2004 7:56 pm

Hooooo ora che arriva sto benedetto os4 penso proprio che non aggiornero' piu' il mio pc, come avevo pensato di fare, ma acquistero' un AMIGAONE e finalmente potro' usare un nuovo AMIGA.
Se ci penso faccio fatica a crederci :wow:
Ora posso dire di essere felice :ride: :ammicca:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Lecta » dom apr 18, 2004 9:24 pm

Richi ha scritto:Qualcono sa cosa manca rispetto alla versione completa?
P96 è ora tutto in PPC?


Purtroppo no. Solo la graphics.library è nativa PPC però la parte grossa del lavoro la fa P96...
Le altre cose importanti che mancano sono il serial.device (ancora non ultimato) e lo stack USB (questo c'è ed è funzionante, ma all'ultimo hanno pensato di non includerlo perché un paio di betatester hanno avuto qualche problema con le periferiche USB).

Se avessero rimandato di un paio di settimane probabilmente ci sarebbe stato anche il nuovo Moovid nativo... però direi che abbiamo atteso abbastanza e poi, considerato il fatto che questa release è indirizzata agli sviluppatori la cosa più importante da includere è il Software Developer Kit, e quello c'è ed è completo.

Credo che i pezzi mancanti verranno resi disponibili più avanti tramite il nuovo sito di supporto.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

OS4 beta

Messaggioda samo79 » dom apr 18, 2004 9:50 pm

Beh poco male, gli aggiornamenti si potranno scaricare in seguito :ammicca:

Una domanda, che cos'ha in più il nuovo MooVid oltre ad essere nativo PPC ? :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OS4 beta

Messaggioda Lecta » dom apr 18, 2004 10:09 pm

samo79 ha scritto:Una domanda, che cos'ha in più il nuovo MooVid oltre ad essere nativo PPC ? :felice:


veramente non l'ho ancora provato... Lazlo Torok non si sbottona. Comunque penso che la caratteristica principale sarà relativa ai formati supportati.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Richi » dom apr 18, 2004 10:13 pm

Lecta ha scritto:
Richi ha scritto:Qualcono sa cosa manca rispetto alla versione completa?
P96 è ora tutto in PPC?


Purtroppo no. Solo la graphics.library è nativa PPC però la parte grossa del lavoro la fa P96...
Le altre cose importanti che mancano sono il serial.device (ancora non ultimato) e lo stack USB (questo c'è ed è funzionante, ma all'ultimo hanno pensato di non includerlo perché un paio di betatester hanno avuto qualche problema con le periferiche USB).

Se avessero rimandato di un paio di settimane probabilmente ci sarebbe stato anche il nuovo Moovid nativo... però direi che abbiamo atteso abbastanza e poi, considerato il fatto che questa release è indirizzata agli sviluppatori la cosa più importante da includere è il Software Developer Kit, e quello c'è ed è completo.

Credo che i pezzi mancanti verranno resi disponibili più avanti tramite il nuovo sito di supporto.

Credevo che il grosso del lavoro lo facessero graphics.library e intuition.

Comunque grazie e tienici aggiornati.
Mi associo alla domanda su Moovid: Xvid è supportato?
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

MooVid

Messaggioda samo79 » dom apr 18, 2004 10:24 pm

Speriamo almeno l'MPG :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » lun apr 19, 2004 11:21 am

Già avere una chicca come Moovid PPC è una gran cosa!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Tom Cruis » lun apr 19, 2004 2:42 pm

Speriamo che dopo questo rilascio s'inizino a muovere anche altre case (vedi ad es. Elbox) :ride:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda ShInKurO » lun apr 19, 2004 3:15 pm

Richi ha scritto:
Richi ha scritto:Qualcono sa cosa manca rispetto alla versione completa?
P96 è ora tutto in PPC?


Credevo che il grosso del lavoro lo facessero graphics.library e intuition.



Ti spiego io perchè, sebbene debba approfondire anche questo. Spero che qualcuno più infdormato di me corregga quanto mi accingo a scrivere;-):

La graphics.library è una libreria nata per interfacciare i moduli più ad alto livello di AmigaOS (intuition.library, workbench.library, icon.library, ecc...) con i chip custom di amiga, sfruttando le loro peculiari capacità. Man mano che i chip custom non vennero più aggiornati, si sentì la necessità di orientarsi verso soluzioni hardware più moderne, cioè le schede grafiche. Tuttavia l'AmigaOS, così com'era, non prevedeva l'utilizzo alternativo di altre GPU al posto dei chip custom, così si rese necessario creare un sottosistema grafico che potesse intercettare( o meglio 'patchare') le chiamate ai chip custom fatte attraverso la graphic.library, indirizzando tali chiamate alla parte del sottosistema grafico adibita alla gestione delle nuove GPU ( i driver per le schede video insomma).
In pieno spirito dualista Amiga, naquero 2 soluzioni: Picasso96 e Cybergraphics.
In conclusione la graphic.library, che prima era parte del sottosistema grafico di amigaos, è considerabile come una libreria contenente delle funzioni che fanno capo al nuovo sottosistema grafico vero e proprio(P96/CGX).

Spero di essere stato chiaro;-)

ShInKurO
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti