Salve a voi popolo amighista,
ovviamente la comprerei, anche se trovo che questa mobo ha una configurazione sbilanciata visti i mercati a cui è destinata.. Mi spiego brevemente:
Per un uso server abbiamo un chip audio in più, una scheda grafica anche troppo potente, un processore migliorabile (magari il concept con 2 processori mostratoci da Max farebbe al caso mio

) , una gigabit sarebbe consigliata.. e un chip scsi non sarebbe fuori luogo.......
Per un uso utente abbiamo bisogno di un chip audio più potente, infondo il cmedia utilizzato non è più nemmeno in produzione, mentre il più piccolo ora in commercio utilizza delle features oggi molto apprezzate, stesso discorso per il chip grafico, la Radeon 7000 può rendere difficile alcuni porting e comunque è mancante di molte features moderne...., per quel che riguarda il processore.. il G4 è davvero consigliatissimo buona sarebbe la versione mpc 7747 a 1Ghz che sarà espansa fino 1.5 Ghz rendendo il G4 ad una seconda vita, poi una veilleità sarebbe quella di mettere un Usb 2.x , purtroppo lo stack usb montato non permette di sfruttare le prestazioni di tutte quelle periferiche esterne molto pratiche ed utilizzate adesso come: masterizzatori, harddisk.. etc..etc, in parole semplici i nostri dispositivi collegati andranno a 4 x per la masterizzazione, e i dischi avranno prestazioni old amiga, però come ho detto questa è una velleità certo sopperibile dal buon ide.
Credo che bilanciare un pochino meglio le caratteristiche tecniche per i differenti mercati renda più appetibile la ns board.
Aspetto buone notizie da Alan visto che le schede non sono più per il solo mercato Amiga, abbiamo la possibilità di competere sotto Unix/Linux con le Workstation e i server di bassa/media fascia cioè quello ricoperto dalle Sun con le serie Sunblade, Netra e Sunfire.
La maturità hardware che avrebbe questa mobo entratata in questi mercati sarebbe importantissima, farebbe crescere la comunità, porterebbe nuove idee, soldi e importanti collaborazioni commerciali e aiuterebbe in maniera significativa rilanciando AmigaOS e portandola ad una nuova vita.
Potremmo smontare la scheda punto per punto, e discuterne tutti gli aspetti ma questo non è nè il thread giusto per scriverlo, nè il momento.
Signori in ogni caso Amiga è tornata.
Ringrazio il presidente x aver assemblato una squadra eccezzionale, e per aver permesso ad Amiga una seconda giovinezza.
Saluti a voi tutti,
Guru