IRDA (compito per i "nostri" sviluppatori)

Riflessioni, eventi, curiosità

IRDA (compito per i "nostri" sviluppatori)

Messaggioda Zender » mer mar 24, 2004 10:35 am

Mi rivolgo in particolare ai "nostri" sviluppatori AmigaOS4...

Che voi sappiate (e visto che sulle mobo A1 ci sono i connettori) in AmigaOS 4.0 e' gia' previsto un software di gestione dell'IRDA ?

Grazie,
ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Joe » mer mar 24, 2004 10:42 am

Preferirei un supporto direttamente al Bluetooth, ormai l'IRDA sta andando in disuso.. (e finalmente).
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Bluetouth

Messaggioda samo79 » mer mar 24, 2004 12:36 pm

Pare che Hyperion ne stia sviluppando i driver :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mer mar 24, 2004 3:29 pm

IRDA meglio che niente :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Geri » gio apr 01, 2004 2:19 am

ikir ha scritto:IRDA meglio che niente :ammicca:


Beh, l' hardware per IRDA è semplice da costruire. Ma è possibile di trascrivere i driver IRDA di Linux per OS4? AFAIK, Linux driver esistono per la communicazione sopra TCP/IP (volevo dire, si può fare un LAN con IRDA :riflette: ) e per la communicazione seriale (per esempio con il cellulare).
Amiga500: 68EC020@40MHz, 8MB, X-Surf, 24GB HD, OS3.9
AmigaONE: G4@1GHz, 1.5GB, refitted AC'97 codec, 80GB HD, OS4 and Debian Linux
x86 AMD: AthlonXP 1.8GHz, 1.5GB, Debian Linux

Chi trova errori di grammatica nei miei messagi, gli può tenere.
Avatar utente
Geri

Niubbo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio feb 19, 2004 11:40 am
Località: Südtirol / Sudtirolo / Southtyrol

Messaggioda amighista » gio apr 01, 2004 3:53 am

Geri ha scritto:
ikir ha scritto:IRDA meglio che niente :ammicca:


Beh, l' hardware per IRDA è semplice da costruire. Ma è possibile di trascrivere i driver IRDA di Linux per OS4? AFAIK, Linux driver esistono per la communicazione sopra TCP/IP (volevo dire, si può fare un LAN con IRDA :riflette: ) e per la communicazione seriale (per esempio con il cellulare).


Meglio i driver BSD. IMHO. :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti