sHaDy ha scritto: Dopotutto la musica è arte!
Non..."Dopotutto"....

la musica E' arte!!!!
Per questo che te la fanno pagare!
I prezzi dipendo molto,anche dai "patti" che vengono fatti con la casa discografica,il prob è..che già con prezzi alti,l'artista non guadagna mai tantissimo,chi si arrichisce sono quelli che "ci hanno messo i sodli"..produtorri...royalities dovute alla SIAE etc etc..
E' anche per questo che spesso,non tutti vogliono abbassare il prezzo...non tutti possono permetterselo..
Se faccio un cd io che sono nessuno e decido di farlo uscire a..che so 5 euro...dovrei sperare di venderne 100.000 copie...
Questi ragionamenti possono permetterseli i colossi già affermati,che sanno..o cmq possono stimare il num di copie che venderanno.
Poi tanto dipende dal genere che fai,pure...
Io che faccio techno ad esempio....Vinili in stampa a tiratura limitata,roba tipo 100 copie che vengono distribuite tra Italia e Germania....senza spot etc...che di quelle copie non hai nemmneo la certtezza di venderne la metà..perchè sai che è un mercato di nicchia...eh..è dura!
E lo stesso discorso vale anche per il tizio che fa musica leggera ma non è nessuno,di fatto!
Spesso si dice...ah un cd costa 2mila lire e te lo vendono a 30...però non si conta che dietro c'è gente che ci lavora e ci deve campare...perchè 30mila lire vanno divise (per un tipico progetto commerciale di genere pop-rock) musicisti,affitti delle sale di incisioni,technici del suono,etichette,produttori,spot, etc etc etc...e per ultimi i creatori del pezzo...
Ci dovrebbe cmq esser più omogeneità nei prezzi (oltre che farli più bassi);dovrebbero esser un po' come i giornali che non cambiano prezzo a seconda del giornalaio!