Masterizzare in un negozio di dischi

Tutta l'informatica

Masterizzare in un negozio di dischi

Messaggioda sHaDy » gio mar 11, 2004 10:50 pm

Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Re: Masterizzare in un negozio di dischi

Messaggioda -TURRICAN- » gio mar 11, 2004 10:59 pm

Non serve a un cazzo. E' inutile.
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda -Psycho- » gio mar 11, 2004 11:13 pm

Bravo turrican non serve a un cazzo...tanto io le canzoni continuo a scaricarmele :ahah: :ahah: :ahah:
<div align="center"> -Psycho- <br> -Il magnifico- -Il fortissimo- <br> -Il mega distruttore- </div>
Avatar utente
-Psycho-

Esperto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer feb 04, 2004 6:28 pm
Località: Psycholandia il parco divertimenti pi? bello al mondo

Re: Masterizzare in un negozio di dischi

Messaggioda elektro_fabius » ven mar 12, 2004 12:32 am

sHaDy ha scritto:Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?


Perchè dovrei pagare qcuno per farmi masterizzare ???quando posso benissimo farlo io dalla poltrona di casa? :mah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Masterizzare in un negozio di dischi

Messaggioda sHaDy » sab mar 13, 2004 10:55 pm

elektro_fabius ha scritto:
sHaDy ha scritto:Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?


Perchè dovrei pagare qcuno per farmi masterizzare ???quando posso benissimo farlo io dalla poltrona di casa? :mah:


Te lo spiego io il perchè:

Tutti ci lamentiamo che i CD costano troppo e per questo motivo usiamo il p2p (pratica illegale). Quello della masterizzazione nei negozi è un modo per avere la musica che ci piace a un prezzo giusto cosa che leva ogni possibile motivazione all'utilizzo del p2p.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Re: Masterizzare in un negozio di dischi

Messaggioda RKY » mar mar 16, 2004 9:01 am

sHaDy ha scritto:Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?


E' già in uso in america...
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda amighetta » mar mar 16, 2004 10:13 am

Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia... :no:

ciao cicci... :eheh:
Avatar utente
amighetta

Esperto
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar dic 30, 2003 4:40 pm
Località: Torino

Messaggioda Fab0569 » mar mar 16, 2004 11:17 am

amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia... :no:

Concordo pienamente.
In questo modo gli autori vedono pagato il loro lavoro (e se lavorano è giusto che vengano compensati) e noi paghiamo per qualcosa che ci piace in toto...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda elektro_fabius » mar mar 16, 2004 1:30 pm

amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia... :no:

ciao cicci... :eheh:


Cmq sia la questione prezzo...è variabile da città a città e da negozio a negozio...
Io son del nord però sto studiando a Roma.
Nella mia città i cd costano dai 21,50 euro in su..sia che siano nuovi che vecchi anche di 20 anni.
A Roma ho notato che i prezzi massimi dei cd nuovi (recenti) non superano i 19,xx euro ed i cd datati si trovano a prezzi compresi tra i 5,xx ed i 10,xx euro....i cd doppi tra i 10,xx ed i 17,xx.
Capita pure che ci sia parecchia differenza tra negozio e negozio.
Ho notato su stessi cd differenze notevoli anche di 5 euro.

Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!


PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighetta » mar mar 16, 2004 3:11 pm

elektro_fabius ha scritto:Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!


PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.



Il problema è che se mi metto a girare tutta la città anche solo per comprare un CD ne esco matta... Coi prezzi che ci sono adesso, in qualsiasi settore, devi per forza di cose girare e guardarti bene in giro, almeno per queste cose vorrei poter fare un acquisto senza l'ansia da prezzo....
Avatar utente
amighetta

Esperto
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar dic 30, 2003 4:40 pm
Località: Torino

Messaggioda sHaDy » mar mar 16, 2004 5:17 pm

elektro_fabius ha scritto:
amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia... :no:

ciao cicci... :eheh:


Cmq sia la questione prezzo...è variabile da città a città e da negozio a negozio...
Io son del nord però sto studiando a Roma.
Nella mia città i cd costano dai 21,50 euro in su..sia che siano nuovi che vecchi anche di 20 anni.
A Roma ho notato che i prezzi massimi dei cd nuovi (recenti) non superano i 19,xx euro ed i cd datati si trovano a prezzi compresi tra i 5,xx ed i 10,xx euro....i cd doppi tra i 10,xx ed i 17,xx.
Capita pure che ci sia parecchia differenza tra negozio e negozio.
Ho notato su stessi cd differenze notevoli anche di 5 euro.

Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!


PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.


Per curiosità da dove diavolo vieni? Per dove abito io (e abito al nord) 21,50 euro sono veramente tanti... qui il prezzo di un cd novità è, in media, di 18 euro (comunque molti)!
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda elektro_fabius » mar mar 16, 2004 5:32 pm

sHaDy ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:
amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia... :no:

ciao cicci... :eheh:


Cmq sia la questione prezzo...è variabile da città a città e da negozio a negozio...
Io son del nord però sto studiando a Roma.
Nella mia città i cd costano dai 21,50 euro in su..sia che siano nuovi che vecchi anche di 20 anni.
A Roma ho notato che i prezzi massimi dei cd nuovi (recenti) non superano i 19,xx euro ed i cd datati si trovano a prezzi compresi tra i 5,xx ed i 10,xx euro....i cd doppi tra i 10,xx ed i 17,xx.
Capita pure che ci sia parecchia differenza tra negozio e negozio.
Ho notato su stessi cd differenze notevoli anche di 5 euro.

Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!


PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.


Per curiosità da dove diavolo vieni? Per dove abito io (e abito al nord) 21,50 euro sono veramente tanti... qui il prezzo di un cd novità è, in media, di 18 euro (comunque molti)!


Sono Ligure..e vivo in una provincia che qualche anno fa,venne stimata dalle statistiche come la più cara di Italia (e si disse pure d'Europa) non so se è vero ma cmq non si può certo dire che sia un posto dove la vita costa poco..basta guardare il prezzo del pane!
Cmq si...21,50,22,00 euro tranquillamente...i più bassi che ho visto 20 euro.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighetta » mar mar 16, 2004 6:10 pm

Cmq grosso modo anche qui a Torino il costo è quello... di recente ho comprato due CD degli anni 90 e li ho pagati la bellezza di 20,00 ? cad. ! :no:
Avatar utente
amighetta

Esperto
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar dic 30, 2003 4:40 pm
Località: Torino

Messaggioda elektro_fabius » mar mar 16, 2004 6:48 pm

amighetta ha scritto:Cmq grosso modo anche qui a Torino il costo è quello... di recente ho comprato due CD degli anni 90 e li ho pagati la bellezza di 20,00 ? cad. ! :no:


Io a Roma,mi sto comprando un casino di cd (dei Queen in particolare) a prezzi del tipo 9-10 euro.
Non so perchè....ma li a Roma i negozi fanno offerte a rotazione...qualche settimana fa c'erano ad esempio i primi 2 cd di Anastacia (qnd non parliamo di roba iper datata) a 10,50...ed è solo un esempio,ci sono scaffali e scaffali con offerte.
Qui dove abito io,a 10 euro ti danno al massimo Mino Reitano....(forse nemmeno) :no:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighetta » mer mar 17, 2004 10:12 am

Lasciamo perdere va... tra l'altro adesso voglio farci pagare il copyright anche sui CD vergini.... la SIAE non sa più cosa inventarsi per rubare soldi... :uffa:
Avatar utente
amighetta

Esperto
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar dic 30, 2003 4:40 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti