Nuovi programmi per gestire VCD, CDDA e CD dati + domanda

Riflessioni, eventi, curiosità

Nuovi programmi per gestire VCD, CDDA e CD dati + domanda

Messaggioda Fab0569 » ven feb 27, 2004 11:22 am

Ho trovato questo sito http://www.netzgesta.de/projects/ dove sono presenti dei programmi per Amiga per la gestione e la creazione di
(Super)VideoCD, AudioCD, DataCD. I primi due si possono scaricare, ma sono versioni preliminari.
Creano il file immagine da masterizzare poi con MakeCD o BurnIT (almeno fin quando non completeranno il loro programma di masterizzazione).
Ho provato (ma solo poco tempo purtroppo) il primo e sembra promettere bene.
Uno dei limite e' che gestisce solo gli stream Mpeg.
Da qui la domanda: esiste su Amiga un programma che converte il formato Divx in Mpeg?

Grazie a tutti anticipatamente.
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda ikir » ven feb 27, 2004 11:38 am

Il sito è fatto molto bene. Non ne avevo mai sentito parlare. Grazie per il link.

Mi spiace ma non ho idea di come convertire un DivX in mpeg su Amiga :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Nuovi programmi per gestire VCD, CDDA e CD dati + domand

Messaggioda Richi » ven feb 27, 2004 1:27 pm

Prova con ffmpeg, lo trovi su Aminet e dovrebbe esserci anche la gui da qualche parte.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Re: Nuovi programmi per gestire VCD, CDDA e CD dati + domand

Messaggioda Fab0569 » ven feb 27, 2004 2:19 pm

Richi ha scritto:Prova con ffmpeg, lo trovi su Aminet e dovrebbe esserci anche la gui da qualche parte.


Grazie, stasera lo provo...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Fab0569 » lun mar 01, 2004 9:18 am

Ho fatto una piccola prova (causa il pochissimo tempo disponibile), ma mi sono accorto che bisogna ridimensionare il video a 352x288 (standard VCD) altrimenti il video viene spezzettato...

Altre prove a breve...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda ikir » lun mar 01, 2004 11:11 am

Fab0569 ha scritto:Ho fatto una piccola prova (causa il pochissimo tempo disponibile), ma mi sono accorto che bisogna ridimensionare il video a 352x288 (standard VCD) altrimenti il video viene spezzettato...

Altre prove a breve...


Grazie per "le prove su strada". 352x288 è come hai detto lo standard per i VCD, immaginavo che il filmato andasse precedentemente ridimensionato. Idem dovrebbe esser per l'audio.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fab0569 » lun mar 01, 2004 11:47 am

Pensavo che il programma lo facesse in automatico...comunque devo ancora esplorare tutt le funzionalita'...
Il problema comunque si presenta solo sul lettore DVD/VCD da tavolo.
Il player Frogger lo decodifica correttamente (almeno come video).
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda ikir » lun mar 01, 2004 11:49 am

Fab0569 ha scritto:Pensavo che il programma lo facesse in automatico...comunque devo ancora esplorare tutt le funzionalita'...
Il problema comunque si presenta solo sul lettore DVD/VCD da tavolo.
Il player Frogger lo decodifica correttamente (almeno come video).


Dipende se il lettore supporta solo il formato standard o no :-)

Anche il mio per esempio legge bene solo quelli standard :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda -TURRICAN- » lun mar 01, 2004 11:23 pm

Grazie per il link Fab0569 ! :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Fab0569 » lun mar 15, 2004 12:38 pm

Piccolo update:
Ieri ho provato con un filmato con risoluzione 352x288 e codificato come VCD 2.0 ed è andato benissimo. Il mio lettore DVD è un Thomson DTH-195E.
I file MPEG bisogna dividerli (tag demultiplex nel programma) in audio e video e poi ricomporli (tag multiplex), scegliendo come opzione VCD stream.
Si possono processare più filmati insieme.
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda ikir » mar mar 16, 2004 10:10 am

Grazie ancora per le informazioni, penso che siamo utili per molti. Bravo Fabio :annu:

VCD su Amy :annu:

E i Super VCD? Dovrebbe cambiare solo la rosoluzione :riflette:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Fab0569 » mar mar 16, 2004 10:46 am

ikir ha scritto:Grazie ancora per le informazioni, penso che siamo utili per molti. Bravo Fabio :annu:

VCD su Amy :annu:

E i Super VCD? Dovrebbe cambiare solo la rosoluzione :riflette:


Penso di sì.
Il programma permette di scegliere anche questa possibilità, sia come creazione della struttura delle directory che come mixaggio del video e audio, ma ora sto concentrando le mie prove su come inserire un menu interattivo, visto che sembra possibile. Purtroppo la documentazione è inestente...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Fab0569 » mer mar 31, 2004 9:46 am

Sono stati aggiornati i programmi ViCaDo e AiCaDo.
In piu' e' stata aggiunta la prima versione di Photoalbum, programma per la creazione di (S)VCD contenenti album di foto.
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti