AmigaOne per tutti




ed è una pacchia, giramenti di palle ovviamente dovuti al pinguinazzo a parte 




samo79 ha scritto:Com'è ?...veloce, bug DMA ?...velocità rispetto ad un processore X86 ?
Ti faccio queste domande anche se conosce in parte le prestazioni di un A1, però sentirsele dire da chi lo usa....
, il boot me l'ho fa in una 40 di secondi (inizializzazione del BIOS a parte) e comunque il tempo totale di caricamento di Linux è inferiore a quello di Windows (scegli tu quale versione, tanto sono tutti lenti
). E poi ti posso dire che sul picchio di un mio amico (un Atholon 2600 super più) Wincess98 gira molto più lento di LinuxPPC sul G4 (e non è che il pinguinazzo sia rinomato per la sua agilità
). Poi essendo un amante della grafica treddì, reso quasi nevrotico dalla lentezza dei rendering di Real3D e Cinema4D sul mio ex mefitico 040, Blender gira "le sette bellezze"
e la mancata implementazione dell'accelerazione 3D ( la mia Radeon9000, supportata benissimo nel 2D, langue nel frattempo). Comunque molti problemi sono stati risolti e spero che con le nuove versioni del BIOS e del Kernel Linux, le cose andranno definitivamente a posto.



Tranne che per l'AC97...... mi sembra una cosa strana....





! è una questione di principio non certo di soldi (25 ? per comprare una scheda sonora me li posso ancora permettere)! spero che la cosa si chiarisca presto...

ikir ha scritto:Molto strano........ Speriamo che questa storia venga chiarita presto....... comunque in realtà nulla di terribile.


samo79 ha scritto:Beh la mia preoccupazione era la velocità, se è addirittura più veloce di Windows 98 su un PC di quella portata beh..siamo a posto![]()
Sull'AC97 invece non voglio commentare ma se credono di far star muto Linux su AmigaOne in eterno, beh è meglio farci sentire![]()


m3x ha scritto:ikir ha scritto:Molto strano........ Speriamo che questa storia venga chiarita presto....... comunque in realtà nulla di terribile.
Confermo, da quanto detto da Eyetech, sulle nuove schede il chip AC97 non viene più montato, mentre sulla microA1 è montato un altra versione, e dopo vari tentativi, andati tutti a vuoto, hanno deciso di interrompere la ricerca dei motivi del non funzionamento di detto chip. Le ore spese in ricerca per trovare le motivazioni del difetto hanno cominciato a pesare troppo economicamente, quindi hanno deciso di darci un taglio...
Sad but true


Anzi mi stanno girando le **** in modo disumano
(almeno però sul PC l'audio funziona
)



samo79 ha scritto:Non sono per niente contentoAnzi mi stanno girando le **** in modo disumano
![]()
samo79 ha scritto:P.P.S.
Adesso capisco perchè Soft3 ha inseirito la Sound Blaster Live! di serie in tutte le configurazioni...

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti