Per memorizzare su un elaboratore il tipo e la posizione di ciascun atomo che compone un corpo umano, servirebbero 10(elevato alla)34 bit, cioe' poco meno di 10 milioni di miliardi di miliardi di gigabyte. Ma il problema maggiore non e' tanto la conservazione, quanto la trasmissione di quest'enorme mole di dati. Le migliori linee di comunicazione odierne raggiungono un trasporto di picco di 10 miliardi di bit al secondo, per cui occorrerebbero 10(elevato alla)24 secondi per spostare le informazioni relative alla posizione (e al tipo) di atomi che costituiscono un corpo.
Cioe' circa 30 milioni di miliardi di anni.
Arriveremmo prima a piedi.

Da "Newton" - febbraio 2004