Allora:
nel sito
www.kernel.org sono disponibili le SORGENTI del kernel:
tu le prendi, le configuri, e ti compili il tuo kernel.
Per scaricarle, puoi prenderle pure, ovvero tutto il pacchetto completo delle sorgenti.
Se invece hai una connessione lenta, puoi prendere la patch, che va applicata alla IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE versione.
Esempio:
Hai installate le sorgenti del 2.4.21 e vuoi avere un kernel 2.4.23
a] scarichi le sorgenti complete del 2.4.23 direttamente
b] scarichi le patch: in questo caso, siccome la 2.4.23 non e;' immediatamente successiva alla 2.4.21, devi scaricarti 2 patch:
la patch-2.4.22
la patch-2.4.23
da applicare, secondo i criteri canonici, in sequenza.
Non esistono patch che fanno migrare tra famiglie diverse di kernel:
2.0.x
2.2.x
2.4.x
2.6.x
Puoi parchare nell'ambito della famiglia stessa, esempio come prima, dal 2.4.21 al 2.4.23.
Le versioni "dispari"
2.1.x
2.3.x
2.5.x
sono da intendersi come versioni di sviluppo NON adatte all'uso quotidiano.
ESEMPIO, I neonati kernel 2.6 sono l'evoluzione "stabile" della famigia di sviluppo 2.5.
Infine, le parch si applicano alle versioni "ufficiali pure": e' inutile che tu applichi una patch alle sorgenti di un kernel patchato da mandrake o redhat giusto per fare 2 esempi, le quali hanno inglobato codice extra e/o personalizzato