WANTED: BeOS e Os/2

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda jacklanterna » lun dic 01, 2003 11:03 pm

Grazie per il benvenuto!
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda Comick » mer dic 10, 2003 3:01 pm

una copia di zeta mi servirebbe!

da aggiungere a window$(se non non posso giocare a GTA!), 2 distro linux, freebsd. Si, zeta ci vorrebbe proprio.
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda ikir » mer dic 10, 2003 3:24 pm

Comick ha scritto:una copia di zeta mi servirebbe!

da aggiungere a window$(se non non posso giocare a GTA!), 2 distro linux, freebsd. Si, zeta ci vorrebbe proprio.

Una piccola collezione :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda jacklanterna » mer dic 10, 2003 3:38 pm

Comick ha scritto:una copia di zeta mi servirebbe!

...anche io la voglio!!!Sono molto impaziente!!!... :ahah: oggi hanno rilasciato il service pack 2 che aggiunge nuove funzionalità e corregge alcuni bug...
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda Atomozero » dom dic 14, 2003 8:52 pm

ucci ucci sento parlare di zeta :)

:scherza:

io lo sto usando da un paio di settimane e devo dire che
mi sono tolto parecchie soddisfazioni
penso che la ciglieggina sulla torta sarà l'arrivo di java
per gennaio/febbraio :)

ciauuu

Andrea
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda ikir » dom dic 14, 2003 9:30 pm

AtomoZero!!!!! Benvenuto :felice:

Se gli utenti BeOS continuano ad aumentare potrei creare una sezione apposita :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » dom dic 14, 2003 11:53 pm

ikir ha scritto:Se gli utenti BeOS continuano ad aumentare potrei creare una sezione apposita :felice:


E magari anche un "gemellaggio" con itbug.org... :eheh2:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

BeOS

Messaggioda samo79 » lun dic 15, 2003 2:10 am

In fondo il BE è un fratellino di AmigaOS :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Atomozero » lun dic 15, 2003 1:48 pm

si dai diciamo che e' il cuginetto :)

a livello di parentele vedrei il vecchio OS9 fratellino
e le grandi famiglie UNIX e Amiga le vedo come cuginetti :)

anche se ufficialmente BeOS si puo' dire che e' nato dal nulla

per gli interessati di Zeta presto nel nuovo numero di Beyond arrivera'
un interessante articolo :)

ciauz :annu:
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda Comick » lun dic 15, 2003 7:40 pm

Ma beos e amigaos sono unixlike?
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda amighista » lun dic 15, 2003 8:51 pm

Comick ha scritto:Ma beos e amigaos sono unixlike?


Beos di unix (almeno fino alla versione 5, l'ultima che ho provato) ha solo la compatibilita' con gli standard posix e una shell molto simile (e compatibile) col bash.

Amiga, invece NON ha nessun legame col mondo unix, se non la condivisione di alcuni suoi elementi tipici, come il modo di operare nella linea di comando. Commodore a suo tempo realizzò una versione di Unix specifica per Amiga 3000, ribattezzata dagli amici "Amix" e che non ebbe mai successo per colpa dei dirigenti dell'azienda. In ogni caso, e' molto probabile che a partire dalla versione 4.1 Amiga diventi posix-compatible, stante la domanda proveniente dall'utenza e le opportunita' offerte dal mercato.

Un erede di Amix e', secondo me, solaris. Sun, prima di decidere di produrlo, tento' invano di acquisire la licenza da Commodore. Molto probabile che i progettisti di SunOS (l'antenato di solaris) si siano ispirati in parte ad Amix.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Atomozero » lun dic 15, 2003 10:22 pm

Beos di unix (almeno fino alla versione 5, l'ultima che ho provato) ha solo la compatibilita' con gli standard posix e una shell molto simile (e compatibile) col bash.


esatto :felice:

in OpenBeos i ragazzi stanno rendendo openbeos ancora piu compatibile con posix (attualmente e' circa al 95%compatibile)
nella MailList di openbeos in questi giorni stanno discutendo se spostare
anche tutti gli header per rendere i pornting ancora piu semplici
e rendere le posizioni dei file .h praticamente uguale a linux

piccola news

proprio oggi hanno completato i driver per i floppy :)
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda JohnOne » lun dic 15, 2003 10:43 pm

Atomozero ha scritto:in OpenBeos i ragazzi stanno rendendo openbeos ancora piu compatibile con posix (attualmente e' circa al 95%compatibile)


Beh, se non erro usano come base del kernel il NewOS, che come da dichiarazione dello stesso autore (un ex-ingegniere di Be Inc) deriva in parte da FreeBSD.
Il bello di BSD e' che puoi riusarne il codice in maniera quasi completamente libera e pure registrarlo sotto tuo copyright, che poi e' quello che ha fatto Apple con Darwin. :felice:
JohnOne
 

Messaggioda JohnOne » lun dic 15, 2003 10:50 pm

Atomozero ha scritto:proprio oggi hanno completato i driver per i floppy :)


Dopo vedo di reperire qualche maggiore dettaglio e se postarla come news.
Oh, se qualcuno magari ha voglia di postarla al posto mio non mi offendo. :ahah:
Avete tempo fino a mezzanotte! :scherza:
JohnOne
 

Messaggioda amighista » mar dic 16, 2003 12:35 am

JohnOne ha scritto:Il bello di BSD e' che puoi riusarne il codice in maniera quasi completamente libera e pure registrarlo sotto tuo copyright, che poi e' quello che ha fatto Apple con Darwin. :felice:


A patto di riconoscere i diritti MORALI ai legittimi proprietari. Se ci fate caso, ogni volta che lanciate linux e lo stack tcp/ip viene lanciato, compare una riga sul copyright di quest'ultimo, ossia: "(c) Regents of the University of California". Spero che Jobs dica "credito al credito" come qua si usa dire "pane al pane e vino al vino". :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti