Tabelle senza db

Tutta l'informatica

Tabelle senza db

Messaggioda kristo » mer dic 10, 2003 4:29 pm

Se ha qualcuno può essere utile, ho scritto un piccolo e brutto tutorial su come utilizzare un file per lo storage di dati tabellari in PHP senza ricorrere all'ausilio di una base dati. C'e' anche una piccola introduzione agli array in PHP.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » mer dic 10, 2003 7:50 pm

Ottimo. Sul tuo sito? Ricordo che il sito di kristo lo trovate nella sezione links sotto programmazione.

Conosci textdb?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

TextDB

Messaggioda kristo » gio dic 11, 2003 10:55 am

Bella dritta mr.ikir. E' interessante soprattutto per studiare il comportamento interno del db.

Ora, se avete letto il tutorial, ammettiamo che volessi espandere e rendere più organico il tutto. Quali operazioni vorreste?

Ad esempio
inserimento(array) inserisce una riga.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda Whamoo » gio dic 11, 2003 12:02 pm

Moltissimi complimenti l'idea mi sembra molto buona, dovresti ampliarla per renderla veramente utilizzabile al posto dei database.

Io sul mio sito non uso DB e oer storare news e articoli uso file di testo in yn modo simile, ti scoccia se prendo il tuo codice e gli do una modificatina personale? :ride:

Poi ti fo avere il tutto, ovvio, il creatore sei tu :annu:

Ciao e ancora complimenti
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Preferirei che mi dicessi cosa intendi fare

Messaggioda kristo » gio dic 11, 2003 12:31 pm

per evitare che la mano sinistra non sappia cosa sta facendo la destra. Ovviamente il codice e' libero e puoi farci quello che vuoi, ma un link alla mia home e' sempre gradito.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda Whamoo » gio dic 11, 2003 1:00 pm

Naturalmente, mi sembra il minimo :eheh2:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Re: Tabelle senza db

Messaggioda sHaDy » gio dic 11, 2003 9:05 pm

kristo ha scritto:Se ha qualcuno può essere utile, ho scritto un piccolo e brutto tutorial su come utilizzare un file per lo storage di dati tabellari in PHP senza ricorrere all'ausilio di una base dati. C'e' anche una piccola introduzione agli array in PHP.


Molto interessante :annu:

p.s. ho visto il sito per la prima volta... complimenti è piuttosto interessante :felice:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Re: Tabelle senza db

Messaggioda kristo » ven dic 12, 2003 11:16 am

sHaDy ha scritto:p.s. ho visto il sito per la prima volta... complimenti è piuttosto interessante :felice:


Vallo a dire a quelli di google. PR=0 for ever :sburla:
Grazie comunque, presto metterò altra roba. Anche il tuo e' interessante. :felice:
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Re: Tabelle senza db

Messaggioda sHaDy » ven dic 12, 2003 8:05 pm

kristo ha scritto:Vallo a dire a quelli di google. PR=0 for ever :sburla:
Grazie comunque, presto metterò altra roba. Anche il tuo e' interessante. :felice:


grazie :felice:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite