Miror per apt-get

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Whamoo » ven dic 05, 2003 4:48 pm

PS: (del post di prima)

dimenticavo SOLO AMIGA OS CONQUISTERA IL MONDO

MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda JohnOne » ven dic 05, 2003 4:51 pm

No, Linux non e' il migliore per lo sviluppo e non e' veramente open.
L'unico sistema operativo radicalmente open ed unico degno di essere definito cosi' e' BSD Unix.
Tutto il resto e' solo del software closed che viene riconosciuto open da un punto di vista morale e cosi' anche Mac OS X.

Se poi riteni che sviluppare software su Linux usando librerie grafiche che probabilmente sono piu' vecchie di me e' il top allora e' meglio che torniamo tutti al DOS, allora li' si' che programmi scatarrando sangue e si vede chi e' il vero "vero programmatore, vero uomo".
JohnOne
 

Messaggioda JohnOne » ven dic 05, 2003 4:55 pm

Whamoo ha scritto:PS: (del post di prima)
dimenticavo SOLO AMIGA OS CONQUISTERA IL MONDO


Fate i bravi e vi concederemo un feudo sicuro. :eheh2: :eheh2: :eheh2:
JohnOne
 

Messaggioda Whamoo » ven dic 05, 2003 5:47 pm

Ehm, chi ha parlato di librerie grafiche??? :scherza: :scherza: :scherza:

Io penso che il vero spirito della programmazione trascenda le librerie grafiche, io parlo di programmi seri senza interfaccia grafica, che serve solo a riempire di errori il tutto.......

Un po' mi diletto con le GTK e le Qt, non sono il massimo vero, ma funzionano.

E poi che mi dici delle SDL e delle OpenGL, per me non sono ne vecchie ne obsolete :sburla:

Poi ribadisco la mia fede per il MacOSX è una figata, e non posso darti torto, ma linux non e' toccabile, per quanto uno possa dire, sta veramente crescendo molto, e avra' un gran futuro :eheh2:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda JohnOne » ven dic 05, 2003 6:03 pm

OpenGL e' di Silicon Graphics ed Apple ha un voto nel consiglio ristretto che ne decide le specifiche finali. Non sono obsolete perche' c'e' qualcuno, usando un eufemismo, da qualche anno a questa parte caccia grano e sviluppatori su OpenGL. Per non parlare di Java, ha, come tutti si riempiono la bocca col Java, ma se non c'era Apple a supportarlo (e forse tra un annetto a comprarlo in blocco) oggi con i browser di Linux non vedresti neanche un solo pulsante perche' fatto con un tag ActiveX di Microsoft. Apple si e' aperta solo far fronte comune, ma siete davvero sicuri che se domani a Cupertino decidessero di chiudersi di nuovo non sarebbe percepito da chi conta (IBM su tutti) sul fallimento prossimo dell'open source? Ricordatevi, la prima ditta closed ad aprirsi fu Apple all'epoca del Quicktime Streaming Server. Da allora si sono aperte quasi tutte, tranne Microsoft.
JohnOne
 

Messaggioda tigre_nera » ven dic 05, 2003 8:05 pm

Anticipo che questo e' il mio ultimo post per quanto riguarda questa discussione [direttive superiori].
Ammesso e concesso come verita' assoluta quello che dici sul macosx, ci tenevo a sottolineare che se avessimo voluto parlare delle indibbie magnificenze di macosX avremmo aperto un 3d NON sul forum di linux, dove credevo si parlasse di linux, ma su quello specifico per mac.
Bye
Avatar utente
tigre_nera

Amico
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:35 pm

Messaggioda amighista » ven dic 05, 2003 8:15 pm

tigre_nera ha scritto:Anticipo che questo e' il mio ultimo post per quanto riguarda questa discussione [direttive superiori].
Ammesso e concesso come verita' assoluta quello che dici sul macosx, ci tenevo a sottolineare che se avessimo voluto parlare delle indibbie magnificenze di macosX avremmo aperto un 3d NON sul forum di linux, dove credevo si parlasse di linux, ma su quello specifico per mac.
Bye


e' un modo un po' grossolano di dire "non ho argomenti per ribattere, quindi ripieghiamo sul fatto che siamo off topic" :ahah: :ahah: :ahah: :scherza: :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda JohnOne » ven dic 05, 2003 8:34 pm

Il fatto che qui si parli di Linux non significa che lo si debba solo lodare o non lo si possa criticare, anche duramente. Come non significa che se qualcuno attribuisce a Linux meriti non suoi, che non gli spettano, non gli si possa far notare che e' bene si prostri a ringraziare con molta umilta' chi glieli fornisce per gentile concessione.

Oltre all'invidia anche l'ingratitudine e' una brutta cosa.
JohnOne
 

Messaggioda tigre_nera » ven dic 05, 2003 9:41 pm

LAMER
Avatar utente
tigre_nera

Amico
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:35 pm

Messaggioda tigre_nera » ven dic 05, 2003 9:46 pm

BUFFONE
SEi ben protetto vedo qui, prova ad andare in altri forum e sarai subito bannato a vita, per come vengono condotte le tue guerre di religioni laddove non sono state richieste da alcuno se non da te e per te stesso.
Ho ricevuto una email privata nella quale mi si chiedeva di mettere le cose a posto,
inducendomi quindi a fare il primo passo per lo stop delle polemiche.
Invece, non solo hai continuato sul tuo filo di pensiero da vero lamer, ma ti sei portato pure la schiera appresso, per cui l'ingrato non sono certo io che ho fatto il primo passo non seguito pero' da te, ci potevano essere mille modi buoni e 1 malvagio per chiudere la discussione anche da parte tua, hai scelto il malvagio
Quindi per coerenza eccomi ad apostrofarti: se un
LAMER
profeti in patria, ma poi all'estero??

La cosa triste sono coloro i quali leggono i tuoi post ..chiss aquali menate gli vai dicendo

AH uan cosa, filosofia della vita:
io non contrabbato su cose che non conosco:
ovvio che non contrabbatto su quello che dici del macosX, io posso quando e dove vuoi decantare pregi e difetti di linux sotto molti punti di vista, lo uso da 5 anni e non sono certo un niubbo del settore, mentre tu quanto hai usato linux...a che livello.......per fare paragoni bisogna essere nelal condizioni di farli, a livello conoscenze, che ne dici se vieni da me e vediamo di linux quanto ne sai???]

firmato:
[linuxaro ed amighista incallito dal 1991 al 1998]
Avatar utente
tigre_nera

Amico
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:35 pm

Messaggioda JohnOne » ven dic 05, 2003 11:28 pm

Oh, calmino eh?
Io non ho detto nulla che non corrisponda al vero: X-Window ha quasi la mia stessa eta', OpenGL e' di Silicon Graphics ed Apple e' uno dei votanti che ne definiscono le specifiche, Apple e' stata la prima azienda closed ad aprirsi all'open in tempi non sospetti, e' il primo produttore di soluzioni unix e la prima ad adottare uno unix come sistema desktop, unica licenza veramente open e' la BSD e analogamente la MIT. Questi sono fatti incontestabili e ti sfido a dimostrarne il contrario.

Dunque, io ho avuto la sfortuna di avere a che fare con Red Hat, Debian, Slackware su x86 e ben prima che in Italia scoppiasse la moda degli abbonamenti internet free, quindi in tempo assolutamente non sospetti. Se non ricordo male era il periodo del primo (unico?) virus per Linux, il Bliss.
Linux mi fece penare cosi' tanto che mi comprai persino il Manuale di Linux della Jackson Libri, che ancora fa fieramente la sua porca figura nella mia libreria, assieme al manuale dell'utente originale dell'OS/2 Warp 3.0 regalatomi dal mio professore di diritto delle superiori.
Durante l'ultimo anno delle superiori divenni amico di un professore di economia non della mia classe, MacUser fino nell'anima (fu uno dei fortunati prossessore del Macintosh originale importato) e fa di Linux perche' ideologicamente vicino al suo pensiero ultra-comunista (parole sue), era l'amministratore della rete scolastica, lui ha mise all'opera tre server, un Siemens con NovellOS e NetWare su tutta la rete Windows, un server SuSE Linux sperimentale e un server WindowsNT 4.0 Server per gestire la connessione internet satellitare parmanente in-out. Io quindi ho sempre bazzicato da quelle parti e gli spesso e volentieri dato una mano.
In tempi recenti ho avuto a che fare con Yellow Dog Linux 2.3 sul mio iMac e io come lui lo abbiamo gradito come un calcio nelle palle. Ora siamo in attesa di Mandrake Linux 9.1, perche' anche se non amo Linux non ho alcuna pregiudiziale assoluta su di esso.
Ora ricapitolando, io ho avuto a che fare a vario titolo con vari OS, escludendo quelli che girano su PowerPC e M68k: MS-DOS dalla 3.3 alla 6.22, IBM-DOS 6.1, Windows 3.1 e for Workgroup 3.11, Windows 95, Windows 98 e 98SE, Windows NT 4.0 Workstation e Server, Windows ME e Windows XP Home, OS/2 Warp 3.0, Red Hat, Debian, Slackware, SuSE.
Se hai qualcosa da ridire sulla mia esperienza personale sei pregato di battermi tanto di ciola!!!

Ah, poi fammi il favore di non scassare le balle se Amighista condivide le mie idee, perche' anche se lui e' in un certo senso mio amico, come puoi notare perfettamente dal forum lui si e' iscritto prima di me ed io mi sono aggiunto solo dopo molto tempo che lui e Ikir mi invitavano a farlo e contenstualmente alla mia iscrizione sono anche entrato nella staff.

Saluti cari
JohnOne
MacUser iscritto all'AMUG di Venezia
ed Amighista simpatizzante per ragioni personali ed affettive

PS Leggi la firma e non menaterla tanto con me che non attacca!
JohnOne
 

Messaggioda tigre_nera » sab dic 06, 2003 12:49 am

Fosse questione di firma in calce o di enciclopedico elenco di sistemi installlati,
avremmo risolto il problema energetico della Terra gia' da un pezzo.
Avatar utente
tigre_nera

Amico
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:35 pm

Messaggioda JohnOne » sab dic 06, 2003 12:54 am

tigre_nera ha scritto:Fosse questione di firma in calce o di enciclopedico elenco di sistemi installlati,
avremmo risolto il problema energetico della Terra gia' da un pezzo.


Sono troppo vecchio e maturo per continuare a parlare a chi non vuol starmi a sentire.
JohnOne
 

Messaggioda amighista » sab dic 06, 2003 1:45 am

tigre_nera ha scritto:BUFFONE
SEi ben protetto vedo qui, prova ad andare in altri forum e sarai subito bannato a vita, per come vengono condotte le tue guerre di religioni laddove non sono state richieste da alcuno se non da te e per te stesso.


Ti faccio notare che il signor JohnOne oltre ad essere un fine polemista, ha sempre detto la sua anche in altri forum e nessuno l'ha mai bannato per il suo stile hardcore e poco "itagliano", cioe' mellifluo e accondiscendente, anzi DOROTEO. Ce ne fossero di forumisti come lui....

Il vero lamer non e' mai colui che esprime la propria opinione anche con un linguaggio crudo e offensivi, ma chi, DISGUSTATO da tale linguaggio, chiede di TOGLIERE la parola al tizio in questione. E questo secondo me e' poco DEMOCRATICO.

tigre_nera ha scritto:Invece, non solo hai continuato sul tuo filo di pensiero da vero lamer, ma ti sei portato pure la schiera appresso, per cui l'ingrato non sono certo io che ho fatto il primo passo non seguito pero' da te, ci potevano essere mille modi buoni e 1 malvagio per chiudere la discussione anche da parte tua, hai scelto il malvagio


Io non sono la schiera di nessuno, anzi, a volte mi trovo in disaccordo con il venexiano su argomenti ben piu' profani (politica, donne, musica e soprattutto il CALCIO), quindi fai due conti e vedi tu.

Tornando in topic, vi dico quello che penso su linux: sono convinto che nel giro di max cinque anni spariranno TUTTE dalla circolazione, tranne alcune eccezioni, a causa della loro INCONSISTENZA (soprattutto a livello di GUI) e dalla loro INCAPACITA', ripeto, INCAPACITA' di capire le esigenze dell'utente comune (che non e' ne' developer e nemmeno sistemista).

Le eccezioni di cui parlo sono:

RedHat, perche' ha una buona fetta di mercato e perche' ha il supporto di IBM.

Debian, perche' non e' nata a fini di lucro e quindi puo' benissimo sopravvivere ancora per cent'anni come costosissima distribuzione hobbistica, e purtroppo, impestata dagli accoliti di Stallman.

Slackware, perche' e' perfetta per i sistemisti (se e' ancora viva lo si deve a loro, che la COMPRANO perche' VALE e non per la fuffa ideologica che ci sta dietro) e dietro c'e' il lavoro di un solo Uomo (notare la U maiuscola) che meriterebbe di essere elevato agli altari come Linus Torvalds: PATRICK VOLKERDING. Toglietevi il cappello di fronte a lui, o mortali!! E' il Jay Miner di Linux :scherza:

e Java Desktop System di Sun. L'unica azienda che abbia capito tutti i punti deboli di linux: infatti ha fatto una distro CONSISTENTE (un solo desktop environment) e che supporta pienamente JAVA, un must per ogni sistema operativo serio che si rispetti. Spero che, a differenza di John, Sun campi a lungo... :ride:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda JohnOne » sab dic 06, 2003 2:30 am

amighista ha scritto:e Java Desktop System di Sun. L'unica azienda che abbia capito tutti i punti deboli di linux: infatti ha fatto una distro CONSISTENTE (un solo desktop environment) e che supporta pienamente JAVA, un must per ogni sistema operativo serio che si rispetti. Spero che, a differenza di John, Sun campi a lungo... :ride:


Oh, ma io auguro un futuro radioso a Sun: le auguro di fare la STESSA, IDENTICA fine di NeXT. :ahah:
Eh si', ogni Mela ha bisogno del giusto Sole! :eheh2:
E poi sapete com'e', Cacao e Caffe' stanno bene assieme! :ahah:
JohnOne
 

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti