AmigaONE X2000 "CYRUS"

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda cip060 » dom lug 14, 2013 10:48 am

Eccola la' stavo proprio aspettando che si parlassse di server/router come nome del processore :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda tlosm » dom lug 14, 2013 10:52 am

cip060 ha scritto:Eccola la' stavo proprio aspettando che si parlassse di server/router come nome del processore :ride: :ride:


certo CIP ... Ormai c'è' gente che se non è Intel tutto e' router ....
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
https://www.youtube.com/@Mad_Scientist_GigiBurdo
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4510
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda tlosm » dom lug 14, 2013 11:03 am

Coud we get back on topic ? Why are we now talking about PC performances ? Who cares ?


We compared G5 to G4 performance - then with example of similar case of PIII vs P4. More on topic question would be: How fast is P5020 in Cyrus? I don´t know about any benchmark results of P5020 except DMIPS value on Freescale page. There are coremark scores for PA6T, 970, e500, e500mc and e6500 cores, but not for e5500 (as in P5020). If one e5500 core 2 GHz is as fast as one e6500 core (one thread) 1.8 GHz, then Coremark for P5020 could be 7500 (one core) and 15000 (both cores). That would be surprisingly high value in comparison to other PowerPC CPUs:

CPU - - - - - - MHz - - - - - -CM - - - - - CM/MHz
405 - - - - - - 300 - - - - - - 664.79 - - - 2.22
PA6T - - - - -1800 - - - - - 3000.00 - - 1.66*
Cell - - - - - - 3200 - - - - -3099.09 - - 0.97
MPC8572 - 1500 - - - - - 3619.04 - - 2.41
970 - - - - - - 1800 - - - - -3988.83 - - 2.22
P2041 - - - -1500 - - - - - 4655.00 - - 3.10
T4240 - - - -1800 - - - - - 7490.12 - - 4.16
P5020 - - - -2000 - - - - - 7500.00 - - 3.75*

(All scores calculated to one core/thread performance. Note: PA6T and P5020 scores are my estimate. There was PA6T score on the Coremark page - cca 2750 at 1.7 GHz - but I can´t find it now; real value for single core/thread of e6500 core in T4240 would be probably higher, I simply divided score for 24 threads by 24)

Questa e' una ipotesi Di Pavlor Su amigaworld e solo un ipotesi ma potresti caro Mauro replicare anche li oppure hai paura di essere bananto visto che li non ti vedo così attivo al trolleggio come fai qui?
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
https://www.youtube.com/@Mad_Scientist_GigiBurdo
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4510
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda tlosm » dom lug 14, 2013 11:14 am

http://cache.freescale.com/files/64bit/doc/fact_sheet/QP5020FS.pdf?fpsp=1
Non avrà il vettoriale ma supporta la virtualizzazione del l'hardware che sappiamo bene che significa 8)
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
https://www.youtube.com/@Mad_Scientist_GigiBurdo
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4510
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda Amiga Supremo » dom lug 14, 2013 12:23 pm

cdimauro ha scritto:Mi pare difficile. Già l'X1000 l'hanno venduto caro, nonostante non avesse certo componentistica costosa. 500 dollari di CPU sul totale non è molto; certo, poi portata a 1000, ma è difficile credere che tutto il resto possa costare così tanto.

L'AmigaONE X1000 costa caro; in tanti lo hanno detto e lo dicono.
Ai costi materiali comunque bisognerebbe sommare e tenere in conto anche quelli di progettazione e sviluppo, che partivano da zero.
Adesso il know how sarà aumentato e inoltre un minimo di "ricaduta" per il contenimento dei prezzi ci potrebbe anche essere.
È chiaro comunque che essendo generalmente i numeri e i volumi a fare il buono o il cattivo tempo nei listini, anche in questo caso i prossimi AmigaONE X2000 non è che verranno "regalati".
IMHO.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda sabbate » dom lug 14, 2013 1:13 pm

Io ho preso un G5 dual per morph, com'è sarà con le prestazioni :ride:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda sabbate » dom lug 14, 2013 1:14 pm

speriamo che duri :riflette: :sbam:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda rebraist » dom lug 14, 2013 1:35 pm

Amiga Supremo ha scritto:Ai costi materiali comunque bisognerebbe sommare e tenere in conto anche quelli di progettazione e sviluppo, che partivano da zero.
Adesso il know how sarà aumentato e inoltre un minimo di "ricaduta" per il contenimento dei prezzi ci potrebbe anche essere.
È chiaro comunque che essendo generalmente i numeri e i volumi a fare il buono o il cattivo tempo nei listini, anche in questo caso i prossimi AmigaONE X2000 non è che verranno "regalati".
IMHO.

Quoto.
L'unico vero problema delle macchine aeon sono i costi.
La potenza della cpu è un falso problema: una macchina, lo sappiamo tutti, non è composta di solo processore centrale. E le prestazioni globali di una macchina sono date da un insieme di fattori: cpu, bus, velocità dei componenti (tra cui le memorie), scheda video e peso del sistema operativo.
Un amigaone è un pc a tutti gli effetti e valgono le stesse considerazioni che si fanno per i pc x86.
Detto questo se anche non monto un I7 ho comunque una macchina che può (sicuramente) funzionare benissimo. Credo che tra noi quelli che possiedono un i7 sono veramente pochi. Chi avrà un i7, chi un i5, chi un amd o cos'altro non lo so.
Ma ognuno nel suo piccolo ha una macchina che funziona. E funziona bene. Basta una macchina non dico ottima, ma decente.
X2000 a meno che non sia globalmente progettata coi piedi sarà una macchina che funziona bene. L'unico suo vero problema sarà il costo (economia di scala? può essere). E il problema ben più grande del costo sarà purtroppo, la mancanza di software.
Attaccarsi ai numeri, per quant'altro, non serve a niente.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda samo79 » dom lug 14, 2013 1:56 pm

@rebraist

Assolutamente daccordo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda tlosm » dom lug 14, 2013 3:11 pm

Rebraist io ho un quad core i7 2.93 ghz ma sinceramente non ci caccio tando di piu rispetto a quello che faccio con l'ipad o molto di più rispetto a quello che faccio con la sam 460.
sinceramente se os 4 aveva un browser con Java, flash e tutto il resto il mio bel iMac l'avrei sicuramente venduto :)... Lo tengo solo per i motivi di cui sopra ... Forse un giorno lo venderò in favore di una x2000 sperando che sia supportata al 100% senza compromessi come ancora oggi avviene per sam e x1000...
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
https://www.youtube.com/@Mad_Scientist_GigiBurdo
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4510
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda cdimauro » dom lug 14, 2013 8:49 pm

cip060 ha scritto:Eccola la' stavo proprio aspettando che si parlassse di server/router come nome del processore :ride: :ride:

Beh, puoi sempre dirmi tu se è più interessante un'accelerazione hardware per il filtraggio dei pacchetti (internet) o Altivec per un processore "desktop"...
tlosm ha scritto:Coud we get back on topic ? Why are we now talking about PC performances ? Who cares ?

We compared G5 to G4 performance - then with example of similar case of PIII vs P4. More on topic question would be: How fast is P5020 in Cyrus? I don´t know about any benchmark results of P5020 except DMIPS value on Freescale page. There are coremark scores for PA6T, 970, e500, e500mc and e6500 cores, but not for e5500 (as in P5020). If one e5500 core 2 GHz is as fast as one e6500 core (one thread) 1.8 GHz, then Coremark for P5020 could be 7500 (one core) and 15000 (both cores). That would be surprisingly high value in comparison to other PowerPC CPUs:

CPU - - - - - - MHz - - - - - -CM - - - - - CM/MHz
405 - - - - - - 300 - - - - - - 664.79 - - - 2.22
PA6T - - - - -1800 - - - - - 3000.00 - - 1.66*
Cell - - - - - - 3200 - - - - -3099.09 - - 0.97
MPC8572 - 1500 - - - - - 3619.04 - - 2.41
970 - - - - - - 1800 - - - - -3988.83 - - 2.22
P2041 - - - -1500 - - - - - 4655.00 - - 3.10
T4240 - - - -1800 - - - - - 7490.12 - - 4.16
P5020 - - - -2000 - - - - - 7500.00 - - 3.75*

(All scores calculated to one core/thread performance. Note: PA6T and P5020 scores are my estimate. There was PA6T score on the Coremark page - cca 2750 at 1.7 GHz - but I can´t find it now; real value for single core/thread of e6500 core in T4240 would be probably higher, I simply divided score for 24 threads by 24)

Questa e' una ipotesi Di Pavlor Su amigaworld e solo un ipotesi ma potresti caro Mauro replicare anche li oppure hai paura di essere bananto visto che li non ti vedo così attivo al trolleggio come fai qui?

Con pavlor ho già discusso diverse volte su Amigaworld: si vede che non frequenti bene quel posto. E non sono certo uscito male io da quelle discussioni, ma questo lo può controllare chiunque, perché è messo lì, nero su bianco.

Ciò detto e come immaginavo, non esistono benchmark in merito. Ecco perché non hai fornito nulla: perché siamo soltanto sul fronte speculativo.

Peraltro non è vero quanto riportato sopra. Mi riferisco, in particolare, a questo: "There are coremark scores for PA6T, 970, e500, e500mc and e6500 cores, but not for e5500 (as in P5020)."

L'e5500 deriva direttamente dall'e500mc, con qualche lieve miglioramento, quindi si possono anche prendere questi come base.
Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Mi pare difficile. Già l'X1000 l'hanno venduto caro, nonostante non avesse certo componentistica costosa. 500 dollari di CPU sul totale non è molto; certo, poi portata a 1000, ma è difficile credere che tutto il resto possa costare così tanto.

L'AmigaONE X1000 costa caro; in tanti lo hanno detto e lo dicono.
Ai costi materiali comunque bisognerebbe sommare e tenere in conto anche quelli di progettazione e sviluppo, che partivano da zero.

A mio avviso non partivano proprio da zero. Varisys aveva già un discreto know-how nella progettazione di schede madri per PA6T.
Adesso il know how sarà aumentato e inoltre un minimo di "ricaduta" per il contenimento dei prezzi ci potrebbe anche essere.
È chiaro comunque che essendo generalmente i numeri e i volumi a fare il buono o il cattivo tempo nei listini, anche in questo caso i prossimi AmigaONE X2000 non è che verranno "regalati".
IMHO.

Già. Lo penso anch'io.
sabbate ha scritto:Io ho preso un G5 dual per morph, com'è sarà con le prestazioni :ride:

Puoi stare tranquillo: non credo che troverai di meglio da qui a un bel po' di anni. Ovviamente in ambito AmigaOS-like.
rebraist ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Ai costi materiali comunque bisognerebbe sommare e tenere in conto anche quelli di progettazione e sviluppo, che partivano da zero.
Adesso il know how sarà aumentato e inoltre un minimo di "ricaduta" per il contenimento dei prezzi ci potrebbe anche essere.
È chiaro comunque che essendo generalmente i numeri e i volumi a fare il buono o il cattivo tempo nei listini, anche in questo caso i prossimi AmigaONE X2000 non è che verranno "regalati".
IMHO.

Quoto.
L'unico vero problema delle macchine aeon sono i costi.
La potenza della cpu è un falso problema: una macchina, lo sappiamo tutti, non è composta di solo processore centrale. E le prestazioni globali di una macchina sono date da un insieme di fattori: cpu, bus, velocità dei componenti (tra cui le memorie), scheda video e peso del sistema operativo.
Un amigaone è un pc a tutti gli effetti e valgono le stesse considerazioni che si fanno per i pc x86.
Detto questo se anche non monto un I7 ho comunque una macchina che può (sicuramente) funzionare benissimo. Credo che tra noi quelli che possiedono un i7 sono veramente pochi. Chi avrà un i7, chi un i5, chi un amd o cos'altro non lo so.
Ma ognuno nel suo piccolo ha una macchina che funziona. E funziona bene. Basta una macchina non dico ottima, ma decente.
X2000 a meno che non sia globalmente progettata coi piedi sarà una macchina che funziona bene. L'unico suo vero problema sarà il costo (economia di scala? può essere). E il problema ben più grande del costo sarà purtroppo, la mancanza di software.
Attaccarsi ai numeri, per quant'altro, non serve a niente.

Se i numeri non servono, non capisco perché continuare ad attaccarvisi e invocare nuove, più potenti, macchine. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda rebraist » dom lug 14, 2013 9:56 pm

@cdimauro:
Io ho scritto:
"attaccarsi ai numeri non serve" che è ben diverso da ciò che tu riporti "i numeri non servono".
Non dare a me dell'integralista che, in virtù della stima che porto nei tuoi confronti, mi offendi. :eheh2:
Il mio discorso lo riassumo in questo concetto, credo, totalmente condivisibile: per una macchina dalle buone prestazioni non hai bisogno necessariamente di una cpu al top.
La maggior parte del software esistente sul pianeta deve necessariamente girare su macchine dalle specifiche "medie", altrimenti non venderebbe.
Ergo, "attaccarsi ai numeri" cioè non dar loro il giusto peso (che è il contrario di ignorarli!), è "male".
Inoltre invocare nuove e più potenti macchine è, non solo un desiderio dell'amighista ma in generale di chi tratta con le macchine (meccaniche, elettroniche, idrauliche o quel che l'è), il desiderio di progresso che qualsiasi uomo ha dentro e che va ben oltre le macchine (ricordi sicuramente l'ironia che faceva Leopardi di quest'attitudine positiva). Misurare è importante quanto saper leggere le misure.
Sicuramente quel processore non è uno dei più potenti del pianeta ma, ciò non toglie, non sarebbe il primo caso, che, potenzialmente, si possa avere una buona macchina pur non avendo una cpu di ultima generazione.
Sono sicuro tu sia d'accordo su questo.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda cdimauro » dom lug 14, 2013 10:06 pm

Certamente. Anche perché puoi avere una CPU potente, ma se poi non hai software per sfruttarla adeguatamente, alla fine non te ne fai niente lo stesso.

Nello specifico, è senza dubbio che per una macchina del genere i benefici ci saranno, e saranno anche rilevanti. Penso, in particolare, all'emulazione, che potrà trarre giovamento dalle frequenze elevate, dalla pipeline abbastanza corta, e dalla presenza di cache L2 e L3. E siccome l'emulazione è fortemente utilizzata in ambito amighista, questi processori saranno certamente apprezzati, pur non essendo dei top di gamma, per l'appunto.

Comunque non mi rivolgevo specificamente a te. Il mio è un discorso generale che, tra l'altro, non è nemmeno nuovo: queste cose le dico da una vita.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda cip060 » dom lug 14, 2013 10:56 pm

E ce lo continuerai a dire che usiamo un router che usiamo come :tie: :tie: :tie: un desktop
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AmigaONE X2000 "CYRUS"

Messaggioda samo79 » dom lug 14, 2013 11:34 pm

Eh dai cip smettila :alieno:

:ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti