Riparazioni Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » mer mar 27, 2013 12:14 pm

Il modello è un amiga 500 (per fortuna) quindi basta che tolgo il processore dallo zoccolo e dovrei riuscire a fare il test.
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » mer mar 27, 2013 12:53 pm

Si esatto sul 500 il processore è montato su zoccolo.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » mer mar 27, 2013 12:55 pm

Consigli di procurarmi un altro alimentatore per proseguire i test (onde evitare di danneggiare dei componenti che possono essere sani) ?
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » mer mar 27, 2013 1:04 pm

Hai i 12v un po alti.
Mi sembra, dovrei controllare lo schema, che i 12v alimentano solo il floppy, l'integrato della seriale e gli operazionali dell'audio.
Tutto il resto è alimentato a 5v.
Se recuperi un altro alimentatore male non fa ma penso che anche il tuo non dovrebbe dare problemi.
Procedi togliendo la cpu che scalda e poi accendi l'Amiga e vedi se qualche altro componente scalda eccessivamente. Ovviamente senza cpu non visualizzerai niente.
Altro controllo visivo da fare è controllare se sugli zoccoli degli integrati non sia presente un'ossidazione.
L'ossidazione dei contatti è come se fosse inserita una resistenza tra zoccolo e pin dell'integrato che provoca un cattivo funzionamento.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » mer mar 27, 2013 1:06 pm

Ok faccio questi controlli e ti dico.
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » mer mar 27, 2013 1:10 pm

la 12 volt alta sull'alimentatore potrebbe essere causata da uno o più condensatori in perdita (verso l'uscita dell'alimentatore) ?
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » mer mar 27, 2013 1:59 pm

No. Se i condensatori sono in perdita la tensione in uscita non è perfettamente continua ma ondulata (in elettronica chiamato riplee).
Non conosco lo schema degli alimentatori Amiga (mai aperto uno) potrebbe essere magari sufficiente tarare un trimmer.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » mer mar 27, 2013 2:54 pm

Non sò se è possibile allegare un imagine sul post. Ho una foto dell'interno del mio alimentatore.
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » mer mar 27, 2013 5:40 pm

Vai su http://imageshack.us/ carica l'immagine e inserisci il 3 link che appare.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » gio mar 28, 2013 10:42 am

Ciao come promesso ecco i link alle immagini dell'alimentatore

Immagine

Immagine
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » gio mar 28, 2013 11:19 am

Dalle foto non vedo bene l'angolo in basso a sx è troppo buio.
Non vedo nessun trimmer per poter regolare le tensioni in uscita.
Di solito negli alimentatori dei pc viene controllata la stabilità delle tensioni indirizzate ai componenti più soggetti a rottura in caso di sbalzi di tensione. Nel caso amiga solo la tensione dei 5v potrebbe essere sotto controllo. Infatti le mie misurazioni, effettuate su diversi alimentatori, la 5v è precisa la 12v e -12v sono più basse o più alte.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » gio mar 28, 2013 11:37 am

Quindi potrebbe essere normale avere quasi 14 volt sulla linea dei 12 volt?
Meglio non usarlo sul mio amiga 1200 funzionante visto questo problema sui 12 volt?
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » gio mar 28, 2013 1:48 pm

Gli integrati alimentati a 12v sono:
1488 regge fino a 15v
1489 regge 10v da datasheet ma viene alimentato a 12v sull'amiga: Mistero
LF147 regge fino a 22v
Il motorino del floppy regge qualche volt in più
Come vedi l'unico problema è il 1489
Vuoi essere sicuro basta inserire 2 diodi per ottenere una riduzione di 1,4v
Se vuoi fare questa modifica ti spiego meglio come fare.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda jackie2_it » gio mar 28, 2013 3:27 pm

Ciao, se mi spieghi come fare questa modifica la faccio subito.
Ti allego le foto aggiornate dell'alimentatore.
Immagine

Immagine

Immagine
Ecco i miei retrocomputer
jackie2_it

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 12, 2012 5:08 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » gio mar 28, 2013 4:34 pm

La tensione è 12v-1A servono due diodi da 1A tipo 1N410. il punto stà per un numero che può essere variabile (può essere 2-4-7 e forse altri) con l'ultimo numero cambia solo la tensione massima supportata.
Più facile da trovare dovrebbero essere 1N4007.
Se vuoi essere più sicuro che i diodi non si brucino utilizzane 2 da 2A tipo 1N5060 anche qui l'ultimo numero può cambiare tipo 1N5062.
Se nella tua città o dintorni esiste un negozio di elettronica chiedi 2 diodi raddrizzatori da 1Ampere o superiore. Non comprare un ponte raddrizzatore non va bene.
Per il collegamento vedi il disegno sottostante (attento alla riga bianca presente sul diodo)
Immagine
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron