Ciao,
scusa ma non ho ben capito cosa ti succede di strano...
Allora:
- è naturale che se ti boota da hdd poi se c'è il cd bootabile dentro l'unità ottica lo boota, ha priorità più bassa degli hdd/floppy quindi parte prima
- se hai qualche casino nel kickstart è naturale che l'early-startup a volte non parta dato che è parte integrante del kickstart e se questo non viene caricato neppure lei parte...
- detto ciò, io apposta interrompevo la procedura di boot e facevo boot "a mano" da cd come preferivo, è relativamente veloce(giusto 1 o 2 comandi da uboot e via), così da avere il controllo massimo su cosa e quando bootarlo...
PS Puoi facilmente impostare una partizione di boot con la copia fisica del cd e solamente i moduli del kickstart che ti interessano così da: 1 - velocizzare il boot che sennò da CD è esasperante, 2 - configurarti la tua partizione di "recovery" come più di pare e piace e averla sempre disponibile senza dover star lì a metter ee/o togliere il CD a seconda dei casi :)
Quest'idea come ti pare?
Buon divertimento!