X1000 è stato un flop?

Software e hardware per OS4.x

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda Gidi » ven ott 26, 2012 9:24 am

Dipende da quali erano da principio i loro obiettivi di mercato. Se a livello amatoriale mi metto a fare qualche cosa vendendola su ebay per arrotondare ad un ritmo di 10 pezzi al mese, è chiaro che se un mese ne vendo 15 sono contento. Se ho in mente invece di avviare una produzione massiva e vendo 100 pezzi è sicuramente un flop.

Al di la delle considerazioni riportate qui sopra, inoltre se quanto ho fatto ha venduto poco ma in ottica futura può esser da base per qualcosa di più grosso allora può essere comunque considerato un successo.

Personalmente, considerando quanto clamore si era creato nell'attesa, non ritengo siano stati lungimiranti e penso che si siano trovati fra le mani un progetto che prima doveva essere indirizzato ad un mercato più vasto e poi, resisi conto dei costi, lo hanno deviato in extremis verso un mercato di super nicchia.

Fate voi le dovute considerazioni :)
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda ArcadeHeart » ven ott 26, 2012 10:06 am

In risposta alla domanda principale del topic, secondo me, purtroppo si.
E' stato lo sfizio di una persona affezionata alla piattaforma e con tanti soldi da spendere (Trevor), il progetto alla fine tendeva a proporre un nuovo amigaone più potente dei precedenti, ci è riuscito effettivamente, ma a quale prezzo?
Se vuoi lo sviluppo della piattaforma devi proporre bassi prezzi per l'utente finale, l'x1000 è l'antitesi di tutto ciò.
Oltre al prezzo esagerato vi sono anche le mancanze di chi sviluppa il sistema operativo, purtroppo e lo dico con rammarico, hyperion non fa un buon lavoro, si possono trovare tutte le scusanti che si vuole, ma il business plan di questa azienda non l'ho ancora capito, tendono a campare alla giornata e non riescono a pianificare (e finalizzare aggiungerei) niente di solido, nonostante tutte le lamentele preferiscono il dolcetto ($$$) del primo di turno, piuttosto che sforzarsi a migliorare la situazione, in tutto ciò ne perde anche chi ha investito nella piattaforma, come acube, che si ritrova in ritardo nel supporto di os4 sulla sua 460.
Per cui spero per il futuro di os4 che ci siano possibilità di crescita, ma se si continua sulla strada intrapresa dal progetto x1000, mi dispiace ma la piattaforma morirà inesorabilmente.
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda paolone » ven ott 26, 2012 3:20 pm

Io voto per il flop. Ma non lo faccio per semplici ragioni numeriche, quanto per una questione di hype, di promesse non mantenute, di ritardi e problemi che hanno reso questa macchina una sorta di cattedrale nel deserto. Ma ve li ricordate gli indovinelli sul sito di A-Eon? Le immagini "che lasciavano intendere"? La promessa di avere di fronte un computer "rivoluzionario come lo fu l'Amiga A1000"? Bene, tutte queste mirabolanti sciocchezze sono state puntualmente disattese da una macchina lenta, costosa, prodotta in pochissimi esemplari (mettiamo anche che siano 150, quanti milioni di PC ci sono in giro per il mondo?), incapace di rappresentare la benché minima quota infinitesimale del mercato informatico, e trasformatasi come del resto era attendibile nell'ennesimo "rilancio mancato" della piattaforma. Qualcuno, anche qui dentro, parlava ingenuamente di "trampolino di lancio" verso non si sa quale radioso futuro: è già un miracolo se le poche unità vendute saranno in grado di ripagare i soldi necessari alla loro produzione, figuriamoci lanciare qualcosaltro. All'AmiWest sono arrivate le solite promesse di nuovo hardware, quando quello già esistente non è ancora supportato completamente (e il nervosismo comincia a crescere, anche fra i più pazienti dei già pluriprovati e pluritartassati amighisti rimasti), e mentre i pochi acquirenti di X1000 ancora aspettano di usare l'altra metà del loro computer, anche i clienti di ACube si sono visti trattare con poco riguardo dai belgi. Qui non siamo nemmeno più alla disorganizzazione, ma alla farsa, allo sbando più totale. Si cerca di immaginare un futuro senza nemmeno stabilizzare il presente, tant'è che ACube, che in tutto questo marasma è l'UNICA azienda seria a operare nel mercato Amiga, si è molto pragmaticamente assicurata una versione di AROS anche per le sue schede madri, che non si sa mai.

Allora, qualcuno qui ha ancora il coraggio di dire che è stato un successo?
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 26, 2012 4:34 pm

beh, a vedere le richieste che ci sono Paolo, sì.. La macchina é richiesta (sempre nella nostra nicchia s'intende), non avessero venduta manco una direi flop, ma così non é stato..

Per quanto riguarda il tuo ragionamento sull'organizzazione, ti quoto, non sono mai stati capaci e se non fosse stato per Acube (lo ha ammesso anche Trevor) a quest'ora "ciao belli!"..

Posso solo sperare che le cose si sistemino in meglio per il futuro..
Ultima modifica di NubeCheCorre il ven ott 26, 2012 7:51 pm, modificato 1 volta in totale.
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda AMIGATV » ven ott 26, 2012 5:15 pm

andres ha scritto:Alle 50 schede per lotto, e al fatto che questo sia l'ultimo lotto. Volevo sapere se c'è una fonte ufficiale o sono solo "voci di corridoio"...


é una stima che ho fatto vendendo la prima foto con tutte le scatole dell'x1000 :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda sabbate » ven ott 26, 2012 6:00 pm

Meno male che c'è Acube :annu:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » ven ott 26, 2012 6:14 pm

La stima basata su una foto mi pare un po' superficiale, oltretutto non è noto se le 3 produzioni siano state identiche o meno.
Ad ogni modo è chiaro che si tratta nella migliore delle ipotesi di qualche centinaio di macchine.

Non si può che prendere atto del fatto che è stato un flop.
Certo nessuno ad A-EON o Hyperion si sognava di vendere centinaia di migliaia di macchine o di avere a che fare con il mercato mainstream, ma all'inizio possiamo pensare che l'obbiettivo fosse di vendere alcune migliaia di macchine, magari anche 10mila. Sarebbe stato un bel salto, in effetti.
Le motivazioni alla base del flop sono molteplici, perché l'aspettativa e l'interesse c'erano:

- prezzo elevatissimo
- ritardi (circa 2 anni)
- supporto di AmigaOS all'hardware ancora carente in molti aspetti
- approccio volenteroso ma decisamente poco professionale sul piano della comunicazione e marketing (il sito web di A-EON pieno di bug, mancanza di video promozionali, mancanza di comunicati stampa ecc...)
- difficoltà di acquisto, con prenotazioni e lunghissima lista di attesa

Spero tutto ciò serva da lezione per il futuro.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda Alblino » ven ott 26, 2012 6:26 pm

Alla fine hanno venduto le macchine che si aspettavano????
Mi sembra che visto il prezzo esagerato alla fine i numeri sono bassi bassi.
Da qui a ragionare a fare altro hardware a basso costo vorrei vedere dove
li trovano i soldi.
Solito discorso Trevor doveva mettere i soldi nello sviluppo software di Os4
e fare un'hardware umano con Acube che guarda caso tra il bordello rimane
l'azienda più seria.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda ilbarbax » ven ott 26, 2012 7:13 pm

In termini assoluti è stato un flop!
In termini relativi no!
Non mi dilungo nei teermini assoluti che sono già stati ampiamente elencati, ma in temini relativi, cioè correlati all'utenza ed alle necessità della piattaforma mi sento di dire che non lo è stato.
1. Ci voleva una macchina con caratteristiche moderne per poter aggiornare il SO. Questo è innegabile.
2. vista la comunità Amiga piuttosto ristretta 2-300 macchine su 10000 possibili utenti mi sembra un ottimo risultato percentuale, soprattutto se correlato al prezzo, che comunque è stato corrisposto. Alla fine seil buon Trevor va in pari, e penso che non sia così lontano, può considerarsi un ottimo risultato, e bisogna plaudire l'impegno, il rischio e l'opportunità data alla piattaforma.
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » ven ott 26, 2012 7:29 pm

Aggiungo che Trevor ha tutta la mia stima, perché ci vuole un po' di sana follia per lanciarsi in operazioni di questo tipo. Spero nel futuro ci sia anche più organizzazione, più attenzione ai costi e alle problematiche pratiche, e un approccio più professionale sul piano commerciale.
Ad ogni modo, a meno di veri e propri miracoli, secondo me senza un notebook a prezzo "quasi di mercato", 10mila o addirittura 50mila utenti sono un traguardo irraggiungibile oggi.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 26, 2012 7:53 pm

secondo me hanno venduto quello che si aspettavano e cmq, le schede che hanno prodotte le hanno vendute e ora stanno producendo un lotto nuovo che probabilmente sarà già esaurito in quanto producono sul venduto..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda Jambalah » ven ott 26, 2012 8:09 pm

La mia sensazione è che, come al solito, si è ad un passo nel toccare con mano qualcosa di buono e si finisce col ritrovarsi con un pugno di mosche.
Senza star qui a dire cose che mi sembra siano state dette, la mossa che avrebbe dovuto fare Trevor e tutti gli altri era una sola: un solida partnership con A-Cube!
Questa ditta italiana, stimata anche all'estero per serietà e coerenza, era tutto ciò che serviva per un buon lancio di una piattaforma alternativa e non troppo costosa. Che poi era quello che sostanzialmente chiedevano tanti amighisti sparsi per il globo.
Si sarebbe risparmiato denaro, secondo il mio modestissimo parere, per poter sia produrre eventuali nuove schede madri (ad un prezzo più abbordabile per più utenti), sia accellerare lo sviluppo di Amiga OS e dotarlo di una più solida base.
Poi, de gustibus: ti piace la compri, non ti piace buonasera!
Io, sempre nel mio non capirci un tubo, se fossi stato lui avrei usato i miei quattrini così:
A-Cube (per creare una nuova macchina), The Daddy (per un case accattivante), team di sviluppatori del SO (per ovvi motivi). Sono quasi convinto che....
Ma, ripeto, è solo il mio modestissimo parere.
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda andres » ven ott 26, 2012 8:14 pm

C'è stata anche un po' di sfortuna; la scelta di A-EON di collaborare con un'azienda piccola ma molto interessante come PA-Semi era probabilmente giusta, poi quest'ultima è stata comprata da Apple e sappiamo come è andata a finire...
Ad ogni modo, speriamo tutto serva da lezione per il futuro. Nessuno nasce imparato, e questa non era certo un'operazione facile...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 26, 2012 8:21 pm

Acube ha quello che in gergo si chiama "Know-How".. speriamo veramente che per il futuro Trevor (A-Eon) ne faccia uso..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: X1000 è stato un flop?

Messaggioda Jambalah » ven ott 26, 2012 8:38 pm

@Nube:
chissà perchè ma sono scettico al riguardo:

"For those who still want an X1000, but can't get one because they are sold out in the near future, if not already in the present, Trevor and Matthew of AmigaKit will have a new PPC design for sale in the future. Another new PPC based desktop computer, but the details of this new project that A-Eon and AmigaKit are working on with Varisys."

Estratto dal reportage dell'AmiWest di Amigadave. Può anche significare che la prossima motherboard in progettazione sia meno costosa, chissà... Di certo non significa che abbia in mente di farla realizzare ai nostri connazionali. Poi ok, è tutto da vedere.... Smentite cercasi!
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti