Grazie...
Si ci sono delle piccole modifiche da fare ancora ma tutto sommato quello e'...
Kyle...
- Le feritoie dei led dovrebbero essere un po' più corte, meno larghe, perché dal video si vede la luce dei led vivida al centro ma ai lati non ci arriva, quindi se le feritoie fossero più corte sarebbe tutto più centrato e calzante.Quello e' sulla lista. Quando ho preso gli LED pensavo avrebbero emanato piu' luce e riempito le due finestrelle invece no...Quindi vedro' di accorciarle da sinistra a destra. Un punto a te.
- Sempre le feritoie dei led, è possibile spostarle sul lato dx del case invece che al centro? Come nei vecchi A500, questo renderebbe il retro feeling veramente unico Quella era la mia idea ma poi quando ho inserito la SAM il picoPSU ci cozzava sotto...

Quindi li ho spostati al centro, in questo modo agganci anche il cavo USB della tastiera e fai un tutt'uno da portare verso la scheda. Con la mini-itx x86 che uso il PSU sta a destra...un incubo cercar di farci entrare almeno 4 schede...
Ci provo di nuovo ma sara' tosta...
- Infine le feritoie orizzontali sulla parte superiore del case, se possibile le sposterei simmetriche al centro del pannello orizzontale, non so se riesco a spiegarmi meglio, lascerei un uguale spazio di case piano tra il limite superiore e quello inferiore del case Capisco, anche questo e' sulla lista ma aggiungero' solo 2 extra feritoie verso il dietro. La ragione della posizione delle feritoie sta nel fatto che ho dovuto misurare esattamente dove la ventola del processore x86 andava (della SAM non mi preoccupo tanto visto che di calore ne emette poco) poi ho fatto una media per trovare la posizione ideale.
Questo fine settimane metto le foto sulla mia pagina. Devo dire che la configurazione x86 che mi son fatto, quella che si vede nel video (Intel i3 2.5GHz, 8GB e la Radeon HD 6570 2GB) va proprio bene, mi son registrato mentre giocavo a Mass Effect 3 per mostrare quanto potente possa essere, ovviamente nei limiti del PSU (il mio e' un 150W pico).
Nel video la 460 e' solo appoggiata (altri punti a Kyle)

cosi' anche la Gigabyte, non ho avuto tempo di fissarle (altra cosuccia da sistemare) le ho solo messe su degli spacers per vedere se entravano.
La mia parte preferita? Il pulsante sotto la tastiera...

Stavo pensando dove lo metto sto pulsante (e' uno di quelli comuni che si trovano dappertutto) quindi e' nascosto sotto la tastiera a destra...
Prezzo? Azz...Boh...Devo sedermi domani con la calcolatrice...
Qualunque sia il prezzo finale saro' sempre in negativo, ma almeno recupero qualcosa, faro' sapere.
Se qualcuno e' bravo con Photoshop o programma Amiga puo' provare a renderlo nero, altrimenti devo fare un altro prototipo in nero che costa di piu' e dovra' essere assorbito nel prezzo finale.