Riparazioni Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 18, 2012 1:05 pm

@ cip060
Proprio dalle tue parti c'è una azienda che ripara proprio mainboard per conto di VIA. :ammicca:
Metti caso che un'azienda metta sul mercato un proprio prodotto "PC BASED" costruito intorno ad una scheda madre di terze parti, le quali ad un certo punto hanno esaurito le scorte per le sostituzioni in garanzia... (semplicemente non ne producono più)
...allora che si fa?
Per farti un esempio, hai un installato di oltre 2500 macchine a cui devi garantire assistenza; certo, con qualcuno te le cavi con lo svecchiamento, con gli altri però?
Senza contare che questi sistemi di solito sono così tanto "chiusi", che non è proprio una passeggiata andare a sostituire qualcosa in modo economico.
Ecco allora che si ripara, si ripara e ancora si ripara... :ammicca:

Considera inoltre che ogni fermo macchina è un costo non indifferente tra ticket di assistenza, fermo postazione e risoluzione del problema (24h/24).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » dom mar 18, 2012 6:42 pm

Amiga ha scritto:A caro Mck, se eri della mia zona, ti farei dare un'occhiata al mio A4000 defunto e mai seppellito, morto un bel giorno senza nessun preavviso, dopo averlo spento la sera, non si è mai più acceso. E' strano gestisco tantissimi PC a lavoro, manipolando ogni cosa, ma sugli Amiga, niente da fare, purtroppo serve un bravo eletronico, ed io non lo sono, mi arrangio a fare qualche saldatura e basta. La batteria tampone la tolsi già molto tempo prima della moria, poco prima della morte era andato via anche un canale audio. Sospetto un problema di alimentazione, visto che non accende nulla, chissà quale giorno riuscirò, se mai sarò capace, a collegargli un alimentatore per PC, ne ho pure di quelli vecchiotti, che non hanno bisogno della scheda madre per accendersi (non ricordo come si chiamavano). Se hai qualche consiglio in merito, per fare delle verifiche, calcola che il mio 4000, ha quella sorta di castello formato dai banchi di memoria 64 Mega e lo 060 Phase 5 Cyberstorm MK II con KickStart 3.1.

Se ti può aiutare l'amiga 600 che non rilevavo l'alimentazione ho fatto questa prova collegato tramite il connettore di alimentazione del lettore floppi un alimentatore per pc utilizzando l'attacco floppy.
Dopo la verifica del funzionamento dell'amiga mi sono concentrato sulla ricerca del punto di interruzione.
Prova alimentando il 4000 in quel modo. Tanto per far funzionare gli amiga bastano i 5volt e i 12 volt (i -12 volt sono solo utilizzati negli amplificatori differenziali della sezione audio).
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » dom mar 18, 2012 6:49 pm

Fogg_80 ha scritto:Infatti pensavo a notizie pratiche che poi, volendo, potrebbero diventare una guida, ad esempio che stazione saldante/dissaldante usi, puoi consigliare qualcosa di simile per un neofita che non costi molto e di facile reperibilità (ebay, negozi online affidabili, per esempio dalle mie parti non ci sono più negozi per hobbysti di elettronica)ecc. ecc.

Per quanto riguarda il tester va bene anche uno economico (basta che abbia tutte le portate necessarie volt cc e ac, amper cc e ac, ohm, prova contatto con cicalino).
Per la stazione saldante ne utilizzo una economica acquistata su ebay (tanto non facendolo per lavoro non è soggetta a duro lavoro).
Diverso il discorso dell'oscilloscopio (trovato usato) indispensabile per ricerche approfondite bisogna saperlo usare (eventualmente si trovano guide di utilizzo in rete).
Con l'avvento della rete internet parecchi negozi di elettronica sono stati chiusi (qui a novara sono messo abbastanza bene ne sono rimasti ancora 4).
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 18, 2012 9:45 pm

Mck ha scritto:Diverso il discorso dell'oscilloscopio (trovato usato)

Curiosità,
diverso discorso in cosa?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Mck » lun mar 19, 2012 1:18 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Mck ha scritto:Diverso il discorso dell'oscilloscopio (trovato usato)

Curiosità,
diverso discorso in cosa?

Chiedo scusa se non sono stato preciso.
Intendevo per il prezzo elevato di acquisto e per la difficoltà maggiore per apprendere manualità nell'utilizzo (lì utilizzo non è immediato come potrebbe essere un tester)
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda cip060 » lun mar 19, 2012 2:07 pm

Eh gia usare un oscilloscopio non e'come usare un tester e il loro prezzo usato o nuovo che sia non e' proprio abbordibile a tutti ma solo a chi lo sa'usare o a chi si apllica molto e poi comprare un osciloscopio per aggiustare qualcosa ogni tanto non e che convenga molto se mi mettessi a riparare televisori ed apparecchiature elettroniche o per lavoro e' un'altra cosa
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Fogg_80 » lun mar 19, 2012 7:35 pm

Ho pensato di fare tipo : a domanda risposta, inizio.
Uno dei problemi più usuali è pulire una scheda rovinata dall'acido della batteria, cosa usare e come? Acetone, alcol isopropilico, spray disossidante a secco, quanto costano questi prodotti, che precauzioni usare, ecc.ecc.
Seconda domanda: metodo migliore per rimuovere la batteria.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » lun mar 19, 2012 10:59 pm

Fogg_80 ha scritto:Uno dei problemi più usuali è pulire una scheda rovinata dall'acido della batteria, cosa usare e come? Acetone, alcol isopropilico, spray disossidante a secco, quanto costano questi prodotti, che precauzioni usare, ecc.ecc.


viewtopic.php?f=38&t=15856&p=198951&hilit=bonificare#p198951

viewtopic.php?f=4&t=11294&p=118768&hilit=bonificare#p118768

viewtopic.php?f=38&t=10839&p=113984&hilit=bonificare#p113984

La TRIELINA ahimè non è più in commercio, quindi bisogna necessariamente indirizzarsi verso un suo succedaneo.

Fogg_80 ha scritto: domanda: metodo migliore per rimuovere la batteria.

Saldatore isolato a bassa tensione e pompetta succhiastagno. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Amiga Supremo » lun mar 19, 2012 11:03 pm

@ cip060
Purtroppo è così; anche perchè come minimo con i circuiti del giorno d'oggi il minimo sindacale per un oscilloscopio da laboratorio (DSO) è un doppia traccia da almeno 100MHz.

Sicuramente comunque si tratta di uno strumento ben più economico di un analizzatore di spettro.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Fogg_80 » mar mar 20, 2012 12:33 am

Visto che la trielina non si trova, come si fa?
Soluzione satura, cioè? Cerchiamo di andare sul pratico come si fa con le ricette di cucina: prima gli ingredienti con le relative quantità, poi come si prepara.
Esempio
100 gr di......
50 gr di.....

Mescolare , ecc
Quindi acetone, alcol isopro, spray non servono?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Kyle » mar mar 20, 2012 12:35 am

Eccomi con la mia richiesta per gli acquisti :felice:

Stavo pensando di acquistare il mio primo saldatore, su ebay ce ne sono dei più disparati ai peggio prezzi, a me serve per un semplice lavoretto di saldatura di un filo con il pin di un socket e pensavo che una via di mezzo (prezzo/prestazioni) come questo potrebbe anche andare bene :riflette:

http://www.ebay.it/itm/SALDATORE-ELETTR ... 768wt_1076

Pensavo di orientarmi su questo perché una volta impratichitomi volevo reinstallare una batteria (a bottone) sulla mb dell'A500+ che dà vita al mio A500 Black Edition, e anche se la batteria dall'A500 è già stata rimossa una stazione dissaldante può essere sempre utile.
Che dici Supremo?
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Fogg_80 » mar mar 20, 2012 12:44 am

Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda Kyle » mar mar 20, 2012 12:49 am

Direi che va decisamente oltre le mie capacità/possibilità :scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda cip060 » mar mar 20, 2012 12:52 am

30 Watt sono tantini cercalo da meno e punta fine :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Riparazioni Amiga

Messaggioda cpiace64 » mar mar 20, 2012 1:17 am

per una batteria va bene anche il saldatore in vendita all'auchan a 5,50€, mentre non sembra male quella stazione per lavoretti di fino
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron