guruman ha scritto:Infatti il changelog sarebbe un po' diverso, non citerebbe funzioni aggiunte per maggiore compatibilita' con MUI4 e facilitare il backport di MUI OWB, direbbe "A completamente riscritto", "B completamente riscritto", ecc.
guruman ha scritto:Il punto e' che MUI4 e' completamente riscritta, molte delle limitazioni intrinseche delle vecchie versioni sono state eliminate. Ad esempio un programma MUI che si pianta non rischia di far piantare tutte le interfacce MUI aperte.
Queste limitazioni "sotto il cofano" sono destinate a rimanere anche estendendo le API di MUI3 come si sta or ora facendo.
guruman ha scritto:(comunque sbaglio o dovevamo vedere prima o poi un nuovo GUI toolkit per AmigaOS 4... ad anni di distanza da tali annunci bello vedere che si usano mesi di tempo di qualche programmatore per aggiornare la tanto criticata e vituperata dal team di AmigaOS 4 - vogliamo ricordare come ne parlano i Frieden da ormai 10 anni?)
guruman ha scritto:Ma vedrai quando sara' rilasciato che non verra' chiamato MUI4, e con ottime ragioni per non farlo... Semplicemente non lo e'. Come Picasso96, pur clonando le API di CGX non e' CGX, ne rimane sempre il fratello povero.
guruman ha scritto:Ecco, nessuno nel team di MorphOS si e' mai interessato a ClassAct/Reaction. E nemmeno io come utente, non ce l'ho nemmeno installato (del resto, non c'e' nulla per cui mi servirebbe...).
divina ha scritto:siccome non ho il tempo (ed in parte voglia) per rispondere a questi insulsi ragionamenti, puoi trovare risposta chiara in merito ai tuoi dubbi relativi a MUI4 qui
guruman ha scritto:(comunque sbaglio o dovevamo vedere prima o poi un nuovo GUI toolkit per AmigaOS 4... ad anni di distanza da tali annunci bello vedere che si usano mesi di tempo di qualche programmatore per aggiornare la tanto criticata e vituperata dal team di AmigaOS 4 - vogliamo ricordare come ne parlano i Frieden da ormai 10 anni?)
samo79 ha scritto:
A quanto mi risulta i Friedens erano insoddisfatti in generale sia di MUI che di Reaction ma scrivere una nuova GUI da zero non è affatto impresa semplice per cui non mi stupisce per nulla il fatto che a distanza di anni si continui ad usarli entrambi
Cmq si il framework primario di OS4 è e continuerà ad essere ReAction, magari un giorno QT ma non certo ora ...
cdimauro ha scritto:In tutta onestà la storia delle API che non possono essere aggiunte mi suona troppo strana.
Io posso capire che non si possano usare parti del codice di MUI4 (e mi pare pure ovvio il perché non si possa farlo), ma se riscrivo completamente da zero un'API presente in MUI4 per quale motivo dovrei incorrere in problemi (addirittura legali)?
ShInKurO ha scritto:Ma no samo, non hai ben compreso quello che è accaduto: se MUI viene estesa su OS4 non c'è alcun motivo plausibile per sviluppare con Reaction che è molto più ostico e non puoi rendere compatibili i tuoi programmi per gli altri AmigaOS, puoi solo programmarci perchè non ti va più di imparare cose nuove e/o perchè ti piace quel genere di ragionamento di programmazione (cioè sei masochista, ma questo è un mio POV...).
In generale chi programma vuol essere più produttivo nel minor tempo possibile, e dunque sceglie la via più comoda per questo scopo, su Amiga è MUI.
Fino a quando MUI3 era solo fixata si poteva far credere ai programmatori che Rection fosse consigliata, di default e bla bla... ma adesso queste tesi cadono quindi non si può più dire che Reaction sia il frmework di default di OS4, semplicemente coesiste con MUI. Del resto dal 4.2 MUI seguirà automaticamente gli stili grafici impostati da Intuition, se ha scritto il vero ka1sle...
ShInKurO ha scritto:- E' meglio programmare con Reaction perchè prima o poi MUI3 sarebbe stato superato da Reaction visto che MUI3 non sarebbe più stato sviluppato (quest'ultimo ragionamento mi pare lo avesse scritto appunto afxgroup 2 o 3 anni fa).
- E' meglio usare Reaction su OS4 perchè è la UI toolkit di default di OS4 e comunque verrà sostituita con QT [afxgroup, Rigo];
E adesso cos'è successo? Alla fine mi fa piacere che anche su OS4 si sia presa questa strada di aggiornare MUI, anche se non capisco fin dove potrebbe arrivare questo sviluppo (che genere di libertà hanno i programmatori di OS4 sui sorgenti di MUI3?).
Tutte quelle discussioni lunghissime sui forum, per poi arrivare alla conclusione che su Amiga senza una MUI aggiornata non si va avanti. Che conclusione scontata.
Però ragazzi, mi viene da ridere pensare a questo ennesimo cambio di rotta, mi ricorda tanto l'HUNK vs ELF o altre robe simili. E' possibile che sia tanto difficile ammettere dall'inizio di aver sbagliato e così rimediare (mi riferisco ai Frieden ovviamente, alla fine i programmatori di terze parti sono liberi di prendere per oro colato i loro ragionamenti o meno)? Devono passare anni per ammettere più o meno implicitamente di aver sbagliato, e dunque altri anni per vedere il corretto sviluppo delle cose... e intanto MorphOS e AROS vanno avanti
ShInKurO ha scritto:cdimauro ha scritto:In tutta onestà la storia delle API che non possono essere aggiunte mi suona troppo strana.
Io posso capire che non si possano usare parti del codice di MUI4 (e mi pare pure ovvio il perché non si possa farlo), ma se riscrivo completamente da zero un'API presente in MUI4 per quale motivo dovrei incorrere in problemi (addirittura legali)?
Perchè i sorgenti di MUI3 non sono dell'OS4 team, sono dell'autore di MUI che da contratto ha dato accesso a questi sorgenti per adattarli a OS4.
Siccome per anni mi hanno distrutto letteralmente le scatole con questa storia posso solo dirti che fino a qualche tempo fa questa della non possibilità di estensione delle API era una delle tante tesi che utilizzavano quelli di OS4 per spingere i programmatori su Reaction.
Varthall ha scritto:Anche a me non risulta che sia stato deciso che MUI sia ora il toolkit principale di OS4... MUI su OS4 upd4 rimane in versione demo, e non ho letto di alcuna dichiarazione ufficiale in merito.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti