Norrin_Radd ha scritto:Quoto quanto detto da RoC.
Molti stranamente faticano a vedere la cosa dall'unica prospettiva che, rasoio di Occam in mano, spiega la situazione: l'x1000 è una macchina per pazzi appassionati. E' oggetto del desiderio, praticamente uno status symbol (irrazionale e fine a se stesso per definizione), che ha il bonus d'essere la più veloce macchina esistente nell'universo conosciuto in grado di eseguire AmigaOS.
Chi la desidera ed ha i soldi se la comprerà a prescindere da qualunque benchmark. Questi ultimi vanno pure bene ed è interessante leggerli ma non capisco perché li si debba usare per insultare più o meno velatamente chi ha acquistato o sta per acquistare l'x1000. In fondo, se qualcuno lo compra non limita certo la mia libertà di non fare altrettanto.
Il discorso non fa una piega, peccato che se uno vuol comprare un hw per far girare AmigaOS ad un prezzo tutto sommato onesto rispetto al mercato OS4 dovrebbe puntare su una Sam.
"Ma se vuole eseguire AmigaOS più velocemente rispetto a una Sam?", beh allora c'è un problema di fondo, visto che AmigaOS è dipinto come un OS leggero che ha bisogno di poche risorse, quindi anche una 440 (o il prossimo lamepc) dovrebbero andare bene, del resto va anche su BlizzardPPC no?
Ma forse questi hw (440, 460, limepc) hanno problemi visto che si dovrebbe preferire questa X1000 a loro?
"Ma no, l'OS è leggero, la potenza serve per i programmi!", Prego? Quali programmi? Il parco sw 68k ha bisogno al massimo di 200mhz per andare, i browser moderni per desktop vanno anche con 600-700mhz, basta che ci sia la ram (ma quella è limitata dall'OS a 32bit al valore massimo teorico di 4Gb, e nel caso di AmigaOS è 2Gb massimi). Che altri programmi ci sono su AmigaOS che richiedono più di 700mhz - 1Ghz?
"E' vero i programmi attuali non richiedono più di 1 Ghz, ma è un investimento per i futuri programmi", ah si? Veramente questo discorso vale per le Sam 460 visto che ancora secondo me non sono del tutto sfruttate, quindi forse è meglio dedicarsi all'hw che è disponibile al momento piuttosto che a questa X1000 con un processore morto dual core (con AmigaOS single core) che costa 3 volte una sam.
In pratica chi compra una X1000, sapendo che esistono alternative valide come la Sam, ed è pure consapevole della leggerezza di AmigaOS (anzi, se ne vanta pure!) è un vero e proprio fanatico spendaccione, ed è aberrante pensare di spendere 3000 euro per una roba del genere. Potrebbe spendere meno con una sam e, se proprio volesse usare i soldi che ha risparmiato per la causa amiga, potrebbe aprire un bounty per qualche programmatore volenteroso.
Ma alla fine il denaro guadagnato è personale, e se uno vuole usarlo come carta igienica è libero di farlo, ma almeno non sbandieri questa scelta come qualcosa di sensato, è un insulto all'intelligenza umana.