Un po' di benchmark

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 1:05 pm

>>Capisco che ora per usare aos non ci sono alternative, ma le critiche ci stanno tutte

Bah...critiche per una manciata di secondi nemmeno verificati...

Penso serva solo ad allontanare gli imprenditori...ricorda pre-2007, non c'era niente. Solo i vecchi Amiga con acceleratori PPC attaccati col nastro adesivo...
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 2:04 pm

TheDaddy ha scritto:>>Capisco che ora per usare aos non ci sono alternative, ma le critiche ci stanno tutte

Bah...critiche per una manciata di secondi nemmeno verificati...

Penso serva solo ad allontanare gli imprenditori...ricorda pre-2007, non c'era niente. Solo i vecchi Amiga con acceleratori PPC attaccati col nastro adesivo...


Le critiche sono per tutto ciò che "così non va" e sono tanti gli argomenti... non stiamo parlando di una manciata di secondi ma di 18 secondi vs 1 secondo (1800% :sbam: ) con una differenza di prezzo di 2800euro vs 500euro :wow:

Un suicidio commerciale, che e' vero potrà accontentare la parte ricca e appassionata della nicchia, ma che al contempo traccia una strada di maggior isolamento senza nessuna possibilità di sbocco commerciale. Ovvero niente investimenti, sviluppo ecc....

Passare a x86 porrebbe aos allo scontro con osx e win???? Perché adesso no?????? Il fatto di essere su powerpc ci pone al riparo dalla concorrenza? Amiga non fa parte del mondo informatico come tutti gli altri? Oppure non me ne sono accorto ed è un mondo parallelo... :mah: questo e' quello che intendevo quando parlavo di "fuori dalla realtà" :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cip060 » mar feb 07, 2012 2:26 pm

Mondo Parallelo amiga os PPC e X86 intel e linux :ride: e AROS
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 2:31 pm

@marmotta

>>Le critiche sono per tutto ciò che "così non va" e sono tanti gli argomenti... non stiamo parlando di una manciata di secondi ma di 18 secondi vs 1 secondo (1800% ) con una differenza di prezzo di 2800euro vs 500euro

Ma il X1000 non e' nemmeno uscito e gia' lo si distrugge, il che mi fa pensare che ci siano altri motivi sotto.
Comunque io rimango dell' idea che ACube ha/avra' la risposta giusta. :ride:

>>Un suicidio commerciale

Come? Tutti venduti...alla faccia! Spero di fare lo stesso io con il mio prossimo case!

>>Passare a x86 porrebbe aos allo scontro con osx e win????

Madonna...nel senso che Windows spezza le reni a tutti. Hanno il monopolio, ci vorranno decenni per convincere la gente...

>>Perché adesso no?????? Il fatto di essere su powerpc ci pone al riparo dalla concorrenza? Amiga non fa parte del mondo informatico come tutti gli altri?

No non penso al momento sia una viable platform. Non vedo governi e scuole decidere di comprare sistemi Amiga (MOS, OS4 o quel che siano).
Qindi per adesso siamo hobby.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 2:35 pm

cip060 ha scritto:Mondo Parallelo amiga os PPC e X86 intel e linux :ride: e AROS


Se crediamo ai mondi paralleli allora ok. Come non detto :ultralol:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » mar feb 07, 2012 2:38 pm

DAX ha scritto:@Alblino
P.S
"faccia tosta" "ridicolo" insomma, se c'è qualcuno deve abbassare i toni non sono certo io :ammicca:


Ok mi è scappato un " ridicolo " spero di non averti offeso. :carucciiii:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 2:45 pm

@TheDaddy

Venduti tutti? Ok è vero..... quanti?

Per il resto: (peccato non c'è la faccina ecclesiastica) "Le vie del signore sono infinite" :scherza: e comunque Amiga non dovrebbe avere il "target" di windows e non lo ha mai avuto, il suo target è sempre stato l'intrattenimento domestico unito alla possibilita di utilizzi piu "seri" grazie alla sua flessibilita e potenza. Un campo che dovrebbe riconquistare guardando proprio i tempi che cambiano ed anticipandoli. Di sicuro attualmente siamo fuori strada...
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » mar feb 07, 2012 3:40 pm

TheDaddy ha scritto:>>Che tu viva in un tuo universo amigoso è evidente da quando hai cominciato a scrivere, e questa ne è un'ulteriore dimostrazione.

Errore. Non vivo in universo amigoso come dici te per niente. Tanto e' vero che ci torno di tanto in tanto. Vedi il numero dei miei posts qua, piu' che altro interessato a quello che son riusciti a fare una azienda Italiana come ACube. Ti ricordo che fino al 2007 non c'era niente di nuovo per far girare AmigaOS, io stavo ancora con A1200 PPC e OS3.9.

Io stavo sui PC con WinUAE, e ti assicuro: AmigaOS girava e gira ancora in tutte le salse, compresa memoria a vagonate, scheda grafica RTG, e potenza di calcolo (specialmente sfruttando il JIT) da vendere.
Ma anche se fosse? A parte che non e' vero visto che i miei computer principali sono basati su Win7 e sfortunatamente crapple, cosa c'e' di male ad avere la passione per Amiga e AmigaOS?
C'e' gente che ha passione per lo smoccolamento (e consecutiva ingestione) o per le auto d'epoca...
Te non hai una passione per apple?

Io amo Apple: Apple ri-scopre i 64 bit… Apple e i processori: non è amore (eterno)
>>Perché se avessi un minimo di coerenza e dignità ti prenderesti un pezzo di terra e ti metteresti a produrre autonomamente qualunque cosa ti servisse per campare, inclusa la zappa visto che il rischio concreto è che pure quella possa essere prodotta in Cina et similia...

Ah si', ho sentito questo discorso da altre parti, spesso viene da gente che vuole rigirare la situazione, il termine spin-doctor viene in mente. Il problema e' che apple lo sa, i lavoratori che assemblano i prodotti apple si suicidano ma apple non ha fatto niente. Una azienda che si vanta di essere all'avanguardia. :ahah:
Quindi accettiamo cosi' e stiamo zitti perche' e' piu' facile chiudere un occhio e pagare per quell' iphone...

Cosa non ti è chiaro di questo?

Immagino che nel tuo universo parallelo sia soltanto Apple a essere cosciente delle condizioni dei lavoratori di Foxconn & affini.
>>Non pensare che l'X1000 o le SAM non abbiano nulla di cinese, mentre Apple e tutti gli altri cattivoni sì. Esserne convinti vuol dire soltanto essere alienati dalla realtà.

Cose diverse.

In cosa? Sono prodotte in Cina, sì o no?
Le SAM avranno components fatti in Cina il resto, da quello che so e' fatto in Italia. Altro punto a favore di ACube che garantisce che la produzione continui in Italia paese ormai allo sbaraglio dove i giovani son costretti ad emigrare in Argentina, Nord Europa etc...senza una minima speranza di un futuro.

Non so dove sia fatto il X1000 sapevo in Inghilterra ma non posso confermare.

Questa potremmo definirla "coerenza fuzzy logic": fino a una certa soglia di utilizzo della Cina è tutto a posto e siamo tutti angioletti con la coscienza pulita, mentre andando oltre si diventa ovviamente farabutti senza scrupoli.

E' bello immaginare un mondo in cui se sfrutti soltanto un po' i cinesi sei fico e ti senti a posto con la coscienza...
Il problema sai qual'e'? E' ignorare il fatto che apple produca una scheda madre in Cina che non e' tanto diversa da un generico pc e poi fartela pagare tra i denti al negozio.

Quando Apple ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.

Ma lo stesso vale per tutti gli altri produttori che si riforniscono dalla Cina.
E ci scandalizziamo per il prezzo del X1000 fatto in batch di 30-50? :ammicca:

Ma per piacere...

Non erano 100? O più di 100? 1000? :ride:
TheDaddy ha scritto:Non e' irrazionale. Solo perche' AmigaOS non va o non e' andato x86 non significa che siamo irrazionali, accettiamo soltanto il fatto che per adesso questa e' la situazione.

Veramente è da una vita che ci gira, grazie a (Win)UAE. :sburla:
Ma dai. Queste son favole. Tutti vorrebbero Amiga dove era prima inclusi quei quattro s*ronzi che usano OS4 ma non succedera'...forse mai. Una volta che, con dispendio di energie enormi, per non parlare di soldi, AmigaOS fosse portato su x86 andrebbe contro i big (Windows, OSX e Linux) e' un rischio enorme.

Quindi quelli di AROS sono masochisti. :ahah:
La soluzione invece sarebbe mettere tutti dietro un sistema operativo e chiamarlo Amiga. C'e' gente con tante abilita' in tutti e tre i campi e poi avere un'idea chiara per il futuro MA principalmente offrire qualcosa che attrae la gente. Amiga aveva quel qualcosa che ci attraeva, grafica, suono, multitasking...oggigiorno 'ste cose sono comuni, si deve innovare e non copiare.

Cosa potrebbe offrire AmigaOS per attrarre utenti?

Nulla da questo punto di vista. E' e rimane un s.o. per soli appassionati.
TheDaddy ha scritto:@marmotta

>>Le critiche sono per tutto ciò che "così non va" e sono tanti gli argomenti... non stiamo parlando di una manciata di secondi ma di 18 secondi vs 1 secondo (1800% ) con una differenza di prezzo di 2800euro vs 500euro

Ma il X1000 non e' nemmeno uscito e gia' lo si distrugge,

Il diritto di critica esiste ancora in quest'universo.

Poi non vedo perché ci sia da stracciarsi le vesti. E' un prodotto come tutti gli altri, che viene messo alla prova e i cui risultati sono discutibili da tutti.
il che mi fa pensare che ci siano altri motivi sotto.

Quali? Lanciare il sasso e nascondere la mano non mi sembra una bella cosa.
>>Passare a x86 porrebbe aos allo scontro con osx e win????

Madonna...nel senso che Windows spezza le reni a tutti. Hanno il monopolio, ci vorranno decenni per convincere la gente...

In quale universo Windows ha il monopolio?
>>Perché adesso no?????? Il fatto di essere su powerpc ci pone al riparo dalla concorrenza? Amiga non fa parte del mondo informatico come tutti gli altri?

No non penso al momento sia una viable platform. Non vedo governi e scuole decidere di comprare sistemi Amiga (MOS, OS4 o quel che siano).
Qindi per adesso siamo hobby.

E gli hobby si devono soltanto venerare...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 3:50 pm

@cdmauro

Che balle le risposte con quote vivisezionate...

Comunque.

>>Io stavo sui PC con WinUAE, e ti assicuro: AmigaOS girava e gira ancora in tutte le salse, compresa memoria a vagonate, scheda grafica RTG, e potenza di calcolo (specialmente sfruttando il JIT) da vendere.

Sto parlando di hardware direttamente targetting OS4.

>>In cosa? Sono prodotte in Cina, sì o no?

Non so se sono prodotte in CIna, da quello che so sono prodotte in Italia e non da Foxxcon.

>>Questa potremmo definirla "coerenza fuzzy logic": fino a una certa soglia di utilizzo della Cina è tutto a posto e siamo tutti angioletti con la coscienza pulita, mentre andando oltre si diventa ovviamente farabutti senza scrupoli.
E' bello immaginare un mondo in cui se sfrutti soltanto un po' i cinesi sei fico e ti senti a posto con la coscienza...

Peccato, ti sembrera' strano ma ci sono persone che la pensano proprio cosi.
Il punto e' che apple (vedi la minuscola) si fanno portatori di innovazione e rigidi principi quando poi scarseggiano di brutto.

>>Quando Apple ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.

Quando A-Eon/ACube ti punterà la pistola sulla tempia per obbligarti a comprare i suoi prodotti avrai tutto diritto di lamentarti.

Vabbuo' amma capite te continua a usare i mac io continuo a usare OS4...

Alcuni venerano OS4 altri x86 e altri ancora WinUAE...

E' palese che MOS/apple/AROS users stiano godendo riguardo al X1000 ed e' solo ipocrita cercare di camuffarlo come "ricerca" e balle varie.

Basta leggere questo:

"Non erano 100? O più di 100? 1000? :ride:"

Mi puzza di rosica, si ne riconosco l'odore :ride:

Non mi risulta, e vado in giro per vari Amiga sites, che OS4 users, quando c'e' un annuncio riguardo MOS, osx, AROS etc...vadano su quelle threads o news item trollando a destra e manca. Quando c'e' un annuncio riguardante OS4, stranamente, si sente il "dovere" e l'urgenza" di lasciare un "commento" di testare e dimostrare quanto faccia schifo OS4...strano eh?

Io le MOS news non le leggo neanche in prima pagina figurati se vado a postare...perche'?

Perche' non mi interessa piu' di tanto, pero' almeno sto lontano e non rompo il casso.

Vado sui forum OSX a commentare quanto mi faccia schifo e quanto sia lento e unresponsive osx sul mio imac? No. Perche'? Perche' non mi interessa piu' di tanto...non c'e' niente che faccio sul mio imac che non possa fare sul mio Win7 pc.

Vado sui forum Windows a dirgli che nonostante Win7 sia meglio di WinXP si mangia ancora memoria a tonnellate e ha bisogno di hardware sempre piu' potente per girare? No, perche' in fin dei conti non mi interessa piu' di tanto.

Vado sui forum MOS? AROS? No.

Ma interessa OS4 :ride:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » mar feb 07, 2012 4:35 pm

Venduti tutti ma.... bene per chi ci guadagna.
Spero solamente che Hyperion ci guadagni 4 soldi da mettere nello
sviluppo di Os4 e nei programmi da farci girare sopra.
Se Os4 cresce bene sopratutto sulla Sam460 in futuro se il prezzo
scende un'attimo ci posso anche arrivare a prendermela.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda MacGyverPPC » mar feb 07, 2012 6:58 pm

:rock: :annu: :frusta: :ammicca:
marmotta ha scritto:
Di più non si può fare? Io penso di si (non è facile ma se nemmeno ci si prova) prima di tutto unire le forze (aros, mos, acube, hyperion, aeon ecc... una divisione senza senso) un dirigente con i cosiddetti e posseduto da steve jobs, idee concrete, innovative, coraggiose, avanti rispetto i tempi.... e poi arrivano anche gli investimenti! Ma fin quando costruisci macchine indietro di anni e ti accontenti....... Qui scatta la critica e la "rabbia" :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cip060 » mar feb 07, 2012 7:39 pm

Unire le forze adesso con almeno 3 sistemi operativi distinti non e' piu' possibile e vedremo se ci sara' posto per tutti o vedremo chi cadra' prima
AROS e' il primo che cadra' secondo me
MOS e Amiga OS 4.1.xxxxx saranno al primo posto della mia classifica a parimerito quando hiperion si dara una svegliata
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda samo79 » mar feb 07, 2012 7:53 pm

divina ha scritto:infine aggiungo, come già ti dissi in altro post, tempo addietro, che sei semplicemente un fan boy e lo dimostri ancora una volta pubblicamente in questo thread, tendando (inutilmente) di arrampicarti sui vetri, cercando di negare dati oggettivi; pessima figura.


Alblino ha scritto:Smollati un' attimo veramente rasenti il ridicolo.....


Io invece aggiungo che qui non potete fare come vi pare aggredendo gli altri con insulti velati e non, dite la vostra e lasciate esprimere gli altri senza dare del "fan boy" o altri aggettivi offensivi

Al prossimo insulto parte un richiamo ufficiale
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » mar feb 07, 2012 8:53 pm

DAX ha scritto:@Divina
..gran faccia tosta a..

This one made my day :ahah: :felice:

Anyway, espando su lame sotto, qui mi limito a sottolineare che in ambito PPC, quando si è andati oltre il G4 si sono viste necessarie versioni specifiche, ecco cosa hanno da dire al riguardo gli sviluppatori di TenFourFox (il famoso Firefox Altiveq optimized per Mac):

TenFourFox comes in tuned builds for specific processor families. Choosing the wrong one could make the application crash, or run poorly.


Credo che non sia difficile concordare sul fatto che nessuno in ambito Mac, farebbe un test comparativo scegliendo versioni sbagliate (e pure diverse) hence, l'importanza di un compile recente.

Per gli altri test postati in quei link, ti rammento che anche Blender è eseguito su versioni diverse (e anche qui differenze e ottimizazioni al motore di rendering in versioni differenti, sono all'ordine del giorno) mentre ce ne sono altri dove l'X1000 fa il suo dovere.

In ogni caso, so che qui ad AmigaNews abbiamo tutti la sufficiente onestà intellettuale per ammettere che questi test non aderiscono, a standard accettabili e che test eseguiti con le versioni sbagliate (vedi anche sotto), possono alterare i risultati.

@cdimauro
A giudicare dai changelog non vedo sostanziali differenze fra le due (tre, con la 98.3) versioni

Il problema è che il change log ufficiale non prende in considerazione la versione altivec.
All'inizio le prime builds (i primi timidi tentativi in pratica) non davano gran risultati prestazionali (cito una esempio degli albori: http://www.hydrogenaudio.org/forums//lo ... 33407.html)
e versione dopo versione, in quel che è stato un vero e proprio development parallelo, si è incrementato a poco a poco.
Per fare un esempio di changelog per lame Altiveq (dal stio che ho linkato qualche post fa) si puo notare il seguente:

--------------------------------------------------------------------------
CHANGES:

Vectorized FFT routine
Vectorized MDCT routine
Vectorized psychoacoustic analysis routine
Vectorized quantization routine
Vectorized noise calculation routine
Vectorized huffman coding routine
Vectorized replaygain calculation routine
Algorithm change (for PowerPC only)
x3/4 calculation with square-root estimation and Newton-Rhapson refinement
Log(x) calculation with approximate polynomial (more accurate than the original table-lookup with lenear interpolation algorithm)
Quantization using the approximate polynomial

-----------------------------------------------------------------------

Se aggiungiamo questo continuo fine tuning al fatto che si sta usando un compile del 2008 per G4, credo che possiamo tutti convenire su quello che hai scritto alla linea successiva, e cioè che usando i software "corretti", nessuno avrebbe da recriminare.


come ti è già stato detto da me e da altri si tratta di dati oggettivi, su cui nulla vi è da discutere e cercare di arrampicarsi sui vetri; se non vuoi capire ciò per tuo tornaconto, problema tuo.
I dati sono a tutti visibili, e pubblicamente riassunti in amiga-news.de :ammicca: :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » mar feb 07, 2012 8:55 pm

samo79 ha scritto:
divina ha scritto:infine aggiungo, come già ti dissi in altro post, tempo addietro, che sei semplicemente un fan boy e lo dimostri ancora una volta pubblicamente in questo thread, tendando (inutilmente) di arrampicarti sui vetri, cercando di negare dati oggettivi; pessima figura.


Alblino ha scritto:Smollati un' attimo veramente rasenti il ridicolo.....


Io invece aggiungo che qui non potete fare come vi pare aggredendo gli altri con insulti velati e non, dite la vostra e lasciate esprimere gli altri senza dare del "fan boy" o altri aggettivi offensivi

Al prossimo insulto parte un richiamo ufficiale


io scrivo quello che ritengo opportuno e penso esattamente quello che ho scritto.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti