@marmotta: forse il problema è il Serial ATA. Nelle ultime build di AROS il supporto al SATA è stato implementato e inizia a funzionare.
Dovresti provare qualche nightly recente, se hai fortuna magari stavolta funziona :-)
DAX ha scritto:@Divina
Quello è chiaro![]()
Breve recap: si parlava con Cesare (in pieno accordo tra l'altro) sull'importanza di usare le stesse identiche versioni di un software, per eseguire test vari.
Nel caso specifico si parlava dei dati riportati qui:
Nel grafico sono riportati solo i dati Altivec della 98.4 del 2010 per Mos e quelli della 98.2-G4 del 2008 per Aos (questo perche AmigaOS non ha la versione 98.4 con Altivec, e l'unica ad usarlo è qulla vecchia).
Insomma è un grafico "Altivec Only" dal quale si evincono con chiarezza solo 2 cose:
1)che tra due risultati postati da Hans con la vecchia ed unica versione disponibile per Aos (17/18 e 17/17) si è scelto "18" come valore, quando 17 era piu giusto (un po fazioso, ma lasciamo perdere) e
2)che i test sono stati eseguiti con due versioni differenti di lame.
Per assicurarsi al 100% del corretto funzionamento andrebbero fatte delle builds per PA6T della stessa identica versione, come avviene nel caso dei 2 differenti compile G5 e G4 per MacOS,
http://tmkk.pv.land.to/lame/index_e.html
gia che non ce lo vedo un sito serio dedicato a sistemi Apple che si sognerebbe di testare un G5 a 1.8Ghz con la build G4 magari pure di una versione vecchia.
Al contrario farebbero questo:
Stessa versione "numerica", testata in rispettivi compiles, visto che la cosa fatta a questa maniera ti da una una certa credibilità (la "buontemponata da forum" presentata nel grafico all'inizio del post invece, un po meno...).
Alla fine chiedere dei test seri non mi sembra poi così strano...
TheDaddy ha scritto:divina ha scritto:TheDaddy ha scritto: Questi son test fatti, vedi un po' te, da utenti MOS per dimostrare quanto superiore sia MOS a AOS4 ma il problema e' che agli utenti OS4 non gliene frega una mazza perhce' le SAM e gli X1000 li comprano lo stesso anche se il X1000 risulta un paio di secondi piu' lento di un vecchio mac.
i test sono stati fatti in AmigaOS4.x, in MorphOS2.7 ed anche AROS e mostrano cosa è l' AX1000 (ed altre postazioni) confrontandole tra loro per quanto concerne la CPU (in particolare).
Questo è importante per capire se ha senso spendere 2000+++ euro per il nuovo AX1000 o meno ...
Per capire se ha senso spendere piu' di 2000 Euro? Certo che ha senso per chi vuole un salto dalla 440 o 460 a x1000 e ha i soldi per farlo.
TheKaneB ha scritto:@marmotta: forse il problema è il Serial ATA. Nelle ultime build di AROS il supporto al SATA è stato implementato e inizia a funzionare.
Dovresti provare qualche nightly recente, se hai fortuna magari stavolta funziona :-)
TheDaddy ha scritto:@divina
>>è possibile che alcune persone non siano a conoscenza di cosa realmente può offrire lato prestazioni hardware un AX1000
possibilissimo ed e' anche possibile che il X1000 non venga mai sfruttato al massimo
>>è possibile che alcune persone siano interessate a sapere che un AX1000 da 2600/2700 euro ha sostanzialmente prestazioni simili (lato CPU) ad un sistema Macintosh G4
Possibile ma in fin dei conti io il X1000 lo prenderei comunque visto che voglio farci girare OS4
>>Non documentare, non confrontare è == errore ; conoscere, approfondire è sinonimo di intelligenza
UA'!![]()
Mi inchino a tanta saggezza...io non so cosa sia un sinonimo quindi...
Vai approfondisci...riportaci quanto facciano schifo tutte le schede che fan girare OS4 e quanto siano stati stupidi Trevor ad investire una montagna di soldi per creare un nuovo Amiga, Hyperion per non aver acconsentito di far girare OS4 (Moana?) su apple (grande azienda che ha tanto da rispondere riguardo l'utilizzazione di bambini nelle loro fabbriche in Cina e alle condizioni disumane che i lavoratori devono sopportare per produrre tutti questi ipod, ipad e imac luccicanti), e quanto inferiore sia OS4 se paragonato ad AROS o MOS sembra che sia questo quello che alcune persone vogliono sentire. In fin dei conti gli utenti OS4 se ne sbattono comunque...
divina ha scritto:ok quindi verificheremo le reali differenze tra la 98.4 e la 98.2, tali da stravolgere il test lato AltiVec
TheDaddy ha scritto:apple (grande azienda che ha tanto da rispondere riguardo l'utilizzazione di bambini nelle loro fabbriche in Cina e alle condizioni disumane che i lavoratori devono sopportare per produrre tutti questi ipod, ipad e imac luccicanti)
..gran faccia tosta a..
TenFourFox comes in tuned builds for specific processor families. Choosing the wrong one could make the application crash, or run poorly.
A giudicare dai changelog non vedo sostanziali differenze fra le due (tre, con la 98.3) versioni
TheDaddy ha scritto:@marmotta
Ma dai. Queste son favole. Tutti vorrebbero Amiga dove era prima inclusi quei quattro s*ronzi che usano OS4 ma non succedera'...forse mai. Una volta che, con dispendio di energie enormi, per non parlare di soldi, AmigaOS fosse portato su x86 andrebbe contro i big (Windows, OSX e Linux) e' un rischio enorme.
La soluzione invece sarebbe mettere tutti dietro un sistema operativo e chiamarlo Amiga. C'e' gente con tante abilita' in tutti e tre i campi e poi avere un'idea chiara per il futuro MA principalmente offrire qualcosa che attrae la gente. Amiga aveva quel qualcosa che ci attraeva, grafica, suono, multitasking...oggigiorno 'ste cose sono comuni, si deve innovare e non copiare.
Cosa potrebbe offrire AmigaOS per attrarre utenti?
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti