Un po' di benchmark

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheKaneB » lun feb 06, 2012 11:55 pm

@marmotta: forse il problema è il Serial ATA. Nelle ultime build di AROS il supporto al SATA è stato implementato e inizia a funzionare.

Dovresti provare qualche nightly recente, se hai fortuna magari stavolta funziona :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » lun feb 06, 2012 11:56 pm

DAX ha scritto:@Divina
Quello è chiaro :ammicca:
Breve recap: si parlava con Cesare (in pieno accordo tra l'altro) sull'importanza di usare le stesse identiche versioni di un software, per eseguire test vari.

Nel caso specifico si parlava dei dati riportati qui:

Immagine

Nel grafico sono riportati solo i dati Altivec della 98.4 del 2010 per Mos e quelli della 98.2-G4 del 2008 per Aos (questo perche AmigaOS non ha la versione 98.4 con Altivec, e l'unica ad usarlo è qulla vecchia).

Insomma è un grafico "Altivec Only" dal quale si evincono con chiarezza solo 2 cose:

1)che tra due risultati postati da Hans con la vecchia ed unica versione disponibile per Aos (17/18 e 17/17) si è scelto "18" come valore, quando 17 era piu giusto (un po fazioso, ma lasciamo perdere) e

2)che i test sono stati eseguiti con due versioni differenti di lame.

Per assicurarsi al 100% del corretto funzionamento andrebbero fatte delle builds per PA6T della stessa identica versione, come avviene nel caso dei 2 differenti compile G5 e G4 per MacOS,

http://tmkk.pv.land.to/lame/index_e.html

gia che non ce lo vedo un sito serio dedicato a sistemi Apple che si sognerebbe di testare un G5 a 1.8Ghz con la build G4 magari pure di una versione vecchia.
Al contrario farebbero questo:

Immagine
Stessa versione "numerica", testata in rispettivi compiles, visto che la cosa fatta a questa maniera ti da una una certa credibilità (la "buontemponata da forum" presentata nel grafico all'inizio del post invece, un po meno...).

Alla fine chiedere dei test seri non mi sembra poi così strano...


hai una gran faccia tosta a cercare di arrampicarti sui vetri, pur di non voler ammettere l' evidenza :felice: :ammicca:

ok quindi verificheremo le reali differenze tra la 98.4 e la 98.2, tali da stravolgere il test lato AltiVec :ammicca:
Ti ricordo inoltre i testi fatti senza AltiVec (fatti sia per il AX1000 che per i Macintosh G4), che guarda caso tu non citi ... e dove casualmente :felice: emerge ancora una volta la medesima situazione che si nota con la modalità AltiVec, ironia della sorte :felice:

ti ricordo inoltre di guardare anche gli altri test ben pubblicati in amiga-news.de http://amiga-news.de/de/news/AN-2012-02-00011-DE.html
http://amiga-news.de/en/news/AN-2012-02-00011-EN.html

Moderato: Attacco Personale
Lo Staff di AmigaNews.it
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda divina » mar feb 07, 2012 12:05 am

TheDaddy ha scritto:
divina ha scritto:
TheDaddy ha scritto: Questi son test fatti, vedi un po' te, da utenti MOS per dimostrare quanto superiore sia MOS a AOS4 ma il problema e' che agli utenti OS4 non gliene frega una mazza perhce' le SAM e gli X1000 li comprano lo stesso anche se il X1000 risulta un paio di secondi piu' lento di un vecchio mac.


i test sono stati fatti in AmigaOS4.x, in MorphOS2.7 ed anche AROS e mostrano cosa è l' AX1000 (ed altre postazioni) confrontandole tra loro per quanto concerne la CPU (in particolare).
Questo è importante per capire se ha senso spendere 2000+++ euro per il nuovo AX1000 o meno ...



Per capire se ha senso spendere piu' di 2000 Euro? Certo che ha senso per chi vuole un salto dalla 440 o 460 a x1000 e ha i soldi per farlo.


è possibile che alcune persone non siano a conoscenza di cosa realmente può offrire lato prestazioni hardware un AX1000, è possibile che alcune persone siano interessate a sapere che un AX1000 da 2600/2700 euro ha sostanzialmente prestazioni simili (lato CPU) ad un sistema Macintosh G4, è possibile che alcune persone siano interessate a poter fare un confronto tra un AX1000 ed un Mac Pro, ad una workstation , server di pari importo, è possibile che alcune persone vogliano sapere cosa comprano, hanno intenzione di comprare
Non documentare, non confrontare è == errore ; conoscere, approfondire è sinonimo di intelligenza
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 12:12 am

TheKaneB ha scritto:@marmotta: forse il problema è il Serial ATA. Nelle ultime build di AROS il supporto al SATA è stato implementato e inizia a funzionare.

Dovresti provare qualche nightly recente, se hai fortuna magari stavolta funziona :-)


Ho paura che anche il sandy bridge non gli va proprio giu... Oltretutto ultimamente sono passato alla gpu amd radeon.

Comunque come detto la comodita di usarlo in vm giustifica la non "nativita"... Usare 2... 3 Os conteporeanamente non ti pone limiti ;-)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 12:27 am

@divina

>>è possibile che alcune persone non siano a conoscenza di cosa realmente può offrire lato prestazioni hardware un AX1000

possibilissimo ed e' anche possibile che il X1000 non venga mai sfruttato al massimo

>>è possibile che alcune persone siano interessate a sapere che un AX1000 da 2600/2700 euro ha sostanzialmente prestazioni simili (lato CPU) ad un sistema Macintosh G4

Possibile ma in fin dei conti io il X1000 lo prenderei comunque visto che voglio farci girare OS4

>>Non documentare, non confrontare è == errore ; conoscere, approfondire è sinonimo di intelligenza

UA'! :wow:

Mi inchino a tanta saggezza...io non so cosa sia un sinonimo quindi...

Vai approfondisci...riportaci quanto facciano schifo tutte le schede che fan girare OS4 e quanto siano stati stupidi Trevor ad investire una montagna di soldi per creare un nuovo Amiga, Hyperion per non aver acconsentito di far girare OS4 (Moana?) su apple (grande azienda che ha tanto da rispondere riguardo l'utilizzazione di bambini nelle loro fabbriche in Cina e alle condizioni disumane che i lavoratori devono sopportare per produrre tutti questi ipod, ipad e imac luccicanti), e quanto inferiore sia OS4 se paragonato ad AROS o MOS sembra che sia questo quello che alcune persone vogliono sentire. In fin dei conti gli utenti OS4 se ne sbattono comunque... :ahah:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 1:27 am

TheDaddy ha scritto:@divina

>>è possibile che alcune persone non siano a conoscenza di cosa realmente può offrire lato prestazioni hardware un AX1000

possibilissimo ed e' anche possibile che il X1000 non venga mai sfruttato al massimo

>>è possibile che alcune persone siano interessate a sapere che un AX1000 da 2600/2700 euro ha sostanzialmente prestazioni simili (lato CPU) ad un sistema Macintosh G4

Possibile ma in fin dei conti io il X1000 lo prenderei comunque visto che voglio farci girare OS4

>>Non documentare, non confrontare è == errore ; conoscere, approfondire è sinonimo di intelligenza

UA'! :wow:

Mi inchino a tanta saggezza...io non so cosa sia un sinonimo quindi...

Vai approfondisci...riportaci quanto facciano schifo tutte le schede che fan girare OS4 e quanto siano stati stupidi Trevor ad investire una montagna di soldi per creare un nuovo Amiga, Hyperion per non aver acconsentito di far girare OS4 (Moana?) su apple (grande azienda che ha tanto da rispondere riguardo l'utilizzazione di bambini nelle loro fabbriche in Cina e alle condizioni disumane che i lavoratori devono sopportare per produrre tutti questi ipod, ipad e imac luccicanti), e quanto inferiore sia OS4 se paragonato ad AROS o MOS sembra che sia questo quello che alcune persone vogliono sentire. In fin dei conti gli utenti OS4 se ne sbattono comunque... :ahah:


Oramai credo che la scena amighista si possa dividere in 2 scuole di pensiero... be prima c'è quello che ci acumuna: tutti vorrebbero che Amiga ritorni quella di un tempo! E qua credo che siamo tutti d'accordo. Ma veniamo ai 2 utenti tipo: Il primo utente è come te ad altri, Amiga a tutti i costi! Fuori da ogni logica razionale e per puro hobby (comprensibile e condivisibile) contenti di stare in una nicchia, con possibilità di crescita e ritorno ai bei tempi quasi nulle (questo non lo condivido) tanto comunque gli altri non esistono e se esistono non gliene frega un tubo..... e questa "cecità" ad alcuni gli fa anche credere che così Amiga cresca e possa tornare appetibile! Quando gli altri stanno già preparandosi a sfornare cpu da 10 core (ivy bridge) e loro aspettano da anni l'SMP!!!

L'altro tipo di utente che spesso causa flame (involontariamente) e viene anche spesso scambiato per una specie di troll, ha una visione più ampia, razionale.... ma al tempo stesso più sognatrice! Non vuole stare in una nicchia!!! E cerca ogni via possibile per poterne uscire e vedere Amiga per quello che vorrebbe che sia! Ovvero ciò che era un tempo.... Per far ciò si trova costretto spesso a criticare e apparentemente a remare contro, ma non perché non ama (forse ama è troppo :scherza: ) Amiga, ma perché non tollera questa situazione irreale che non rende giustizia ad una macchina nata e cresciuta per essere superiore alle altre e non un oggetto ipercostoso dalle prestazioni e utilizzabilità scadenti!

Certo non è un utente che può cambiare la storia di un computer, ma il secondo tipo di utente non può neanche starsene zitto a guardare mentre il suo mito percorre una strada che non lo porterà da nessuna parte.... :triste:

Di più non si può fare? Io penso di si (non è facile ma se nemmeno ci si prova) prima di tutto unire le forze (aros, mos, acube, hyperion, aeon ecc... una divisione senza senso) un dirigente con i cosiddetti e posseduto da steve jobs, idee concrete, innovative, coraggiose, avanti rispetto i tempi.... e poi arrivano anche gli investimenti! Ma fin quando costruisci macchine indietro di anni e ti accontenti....... Qui scatta la critica e la "rabbia" :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » mar feb 07, 2012 9:20 am

divina ha scritto:ok quindi verificheremo le reali differenze tra la 98.4 e la 98.2, tali da stravolgere il test lato AltiVec :ammicca:

A giudicare dai changelog non vedo sostanziali differenze fra le due (tre, con la 98.3) versioni, comunque perché prestare il fianco a queste critiche? Coi test effettuati con le stesse versioni nessuno avrebbe da obiettare. :ammicca:
TheDaddy ha scritto:apple (grande azienda che ha tanto da rispondere riguardo l'utilizzazione di bambini nelle loro fabbriche in Cina e alle condizioni disumane che i lavoratori devono sopportare per produrre tutti questi ipod, ipad e imac luccicanti)

Che tu viva in un tuo universo amigoso è evidente da quando hai cominciato a scrivere, e questa ne è un'ulteriore dimostrazione.

Perché se avessi un minimo di coerenza e dignità ti prenderesti un pezzo di terra e ti metteresti a produrre autonomamente qualunque cosa ti servisse per campare, inclusa la zappa visto che il rischio concreto è che pure quella possa essere prodotta in Cina et similia...

Non pensare che l'X1000 o le SAM non abbiano nulla di cinese, mentre Apple e tutti gli altri cattivoni sì. Esserne convinti vuol dire soltanto essere alienati dalla realtà.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 9:44 am

>>Che tu viva in un tuo universo amigoso è evidente da quando hai cominciato a scrivere, e questa ne è un'ulteriore dimostrazione.

Errore. Non vivo in universo amigoso come dici te per niente. Tanto e' vero che ci torno di tanto in tanto. Vedi il numero dei miei posts qua, piu' che altro interessato a quello che son riusciti a fare una azienda Italiana come ACube. Ti ricordo che fino al 2007 non c'era niente di nuovo per far girare AmigaOS, io stavo ancora con A1200 PPC e OS3.9.
Ma anche se fosse? A parte che non e' vero visto che i miei computer principali sono basati su Win7 e sfortunatamente crapple, cosa c'e' di male ad avere la passione per Amiga e AmigaOS?
C'e' gente che ha passione per lo smoccolamento (e consecutiva ingestione) o per le auto d'epoca...
Te non hai una passione per apple?

>>Perché se avessi un minimo di coerenza e dignità ti prenderesti un pezzo di terra e ti metteresti a produrre autonomamente qualunque cosa ti servisse per campare, inclusa la zappa visto che il rischio concreto è che pure quella possa essere prodotta in Cina et similia...

Ah si', ho sentito questo discorso da altre parti, spesso viene da gente che vuole rigirare la situazione, il termine spin-doctor viene in mente. Il problema e' che apple lo sa, i lavoratori che assemblano i prodotti apple si suicidano ma apple non ha fatto niente. Una azienda che si vanta di essere all'avanguardia. :ahah:
Quindi accettiamo cosi' e stiamo zitti perche' e' piu' facile chiudere un occhio e pagare per quell' iphone...

>>Non pensare che l'X1000 o le SAM non abbiano nulla di cinese, mentre Apple e tutti gli altri cattivoni sì. Esserne convinti vuol dire soltanto essere alienati dalla realtà.

Cose diverse. Le SAM avranno components fatti in Cina il resto, da quello che so e' fatto in Italia. Altro punto a favore di ACube che garantisce che la produzione continui in Italia paese ormai allo sbaraglio dove i giovani son costretti ad emigrare in Argentina, Nord Europa etc...senza una minima speranza di un futuro.

Non so dove sia fatto il X1000 sapevo in Inghilterra ma non posso confermare.
Il problema sai qual'e'? E' ignorare il fatto che apple produca una scheda madre in Cina che non e' tanto diversa da un generico pc e poi fartela pagare tra i denti al negozio.

E ci scandalizziamo per il prezzo del X1000 fatto in batch di 30-50? :ammicca:

Ma per piacere...
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda orson » mar feb 07, 2012 10:09 am

Senza entrare troppo nel merito delle discussioni "politiche", sicuramente la differenza tra assemblare in Europa o Cina sul piano etico esiste, ma in questo caso ancor più che una scelta etica mi sembra numerica.
Per poche decine di schede a volta non vale la pena andare in Cina, se un giorno Amiga tornasse a produrre sul serio mi sa che si tornerebbe in Cina.

I Benchmarks, sicuramente sono deludenti, senza Multiprocessing in effetti questo X1000 ha poco senso.
Immagino che l'obiettivo sia arrivare all'SMP, altrimenti non valeva la pena mettere un dual core, certo che i tempi di sviluppo non sembrano incoraggianti.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » mar feb 07, 2012 11:24 am

@Divina
..gran faccia tosta a..

This one made my day :ahah: :felice:

Anyway, espando su lame sotto, qui mi limito a sottolineare che in ambito PPC, quando si è andati oltre il G4 si sono viste necessarie versioni specifiche, ecco cosa hanno da dire al riguardo gli sviluppatori di TenFourFox (il famoso Firefox Altiveq optimized per Mac):

TenFourFox comes in tuned builds for specific processor families. Choosing the wrong one could make the application crash, or run poorly.


Credo che non sia difficile concordare sul fatto che nessuno in ambito Mac, farebbe un test comparativo scegliendo versioni sbagliate (e pure diverse) hence, l'importanza di un compile recente.

Per gli altri test postati in quei link, ti rammento che anche Blender è eseguito su versioni diverse (e anche qui differenze e ottimizazioni al motore di rendering in versioni differenti, sono all'ordine del giorno) mentre ce ne sono altri dove l'X1000 fa il suo dovere.

In ogni caso, so che qui ad AmigaNews abbiamo tutti la sufficiente onestà intellettuale per ammettere che questi test non aderiscono, a standard accettabili e che test eseguiti con le versioni sbagliate (vedi anche sotto), possono alterare i risultati.

@cdimauro
A giudicare dai changelog non vedo sostanziali differenze fra le due (tre, con la 98.3) versioni

Il problema è che il change log ufficiale non prende in considerazione la versione altivec.
All'inizio le prime builds (i primi timidi tentativi in pratica) non davano gran risultati prestazionali (cito una esempio degli albori: http://www.hydrogenaudio.org/forums//lo ... 33407.html)
e versione dopo versione, in quel che è stato un vero e proprio development parallelo, si è incrementato a poco a poco.
Per fare un esempio di changelog per lame Altiveq (dal stio che ho linkato qualche post fa) si puo notare il seguente:

--------------------------------------------------------------------------
CHANGES:

Vectorized FFT routine
Vectorized MDCT routine
Vectorized psychoacoustic analysis routine
Vectorized quantization routine
Vectorized noise calculation routine
Vectorized huffman coding routine
Vectorized replaygain calculation routine
Algorithm change (for PowerPC only)
x3/4 calculation with square-root estimation and Newton-Rhapson refinement
Log(x) calculation with approximate polynomial (more accurate than the original table-lookup with lenear interpolation algorithm)
Quantization using the approximate polynomial

-----------------------------------------------------------------------

Se aggiungiamo questo continuo fine tuning al fatto che si sta usando un compile del 2008 per G4, credo che possiamo tutti convenire su quello che hai scritto alla linea successiva, e cioè che usando i software "corretti", nessuno avrebbe da recriminare.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » mar feb 07, 2012 11:32 am

@marmotta

>>Ma veniamo ai 2 utenti tipo: Il primo utente è come te ad altri, Amiga a tutti i costi!

Esatto! Amiga a tutti i costi, ma che scherziamo? Sono un utente e appassionato Commodore da 30 anni e mica mi arrendo cosi' facilmente.

>>Fuori da ogni logica razionale e per puro hobby (comprensibile e condivisibile) contenti di stare in una nicchia, con possibilità di crescita e ritorno ai bei tempi quasi nulle

Non e' irrazionale. Solo perche' AmigaOS non va o non e' andato x86 non significa che siamo irrazionali, accettiamo soltanto il fatto che per adesso questa e' la situazione. Nessuno ci obbliga a rimanere utenti Amiga e' una scelta personale fatta razionalmente. Se un giorno AmigaOS sara' portato su x86 o vecchi mac allora ben vengano ma per adesso un utente OS4 che voglia continuare ad usare OS4 ha due possibilita'; la SAM o la X1000, c'e' poco da dire. e gridando e lamentadosi del prezzo non cambiera' la situazione. Queste schede non son mica prodotti di massa...di conseguenza il prezzo alto. E' normale che tutti vorrebbero spendere di meno ma adesso non si puo'.

>>e questa "cecità" ad alcuni gli fa anche credere che così Amiga cresca e possa tornare appetibile! Quando gli altri stanno già preparandosi a sfornare cpu da 10 core (ivy bridge) e loro aspettano da anni l'SMP!!!

Di nuovo...ma te paragoni due universi completamente diversi! Da un lato milioni di acquirenti da un lato una base di utenti intorno al migliaio se pure quello!

>>L'altro tipo di utente...ha una visione più ampia, razionale.... ma al tempo stesso più sognatrice! Non vuole stare in una nicchia!!! E cerca ogni via possibile per poterne uscire e vedere Amiga per quello che vorrebbe che sia! Ovvero ciò che era un tempo....

Ma dai. Queste son favole. Tutti vorrebbero Amiga dove era prima inclusi quei quattro s*ronzi che usano OS4 ma non succedera'...forse mai. Una volta che, con dispendio di energie enormi, per non parlare di soldi, AmigaOS fosse portato su x86 andrebbe contro i big (Windows, OSX e Linux) e' un rischio enorme.

La soluzione invece sarebbe mettere tutti dietro un sistema operativo e chiamarlo Amiga. C'e' gente con tante abilita' in tutti e tre i campi e poi avere un'idea chiara per il futuro MA principalmente offrire qualcosa che attrae la gente. Amiga aveva quel qualcosa che ci attraeva, grafica, suono, multitasking...oggigiorno 'ste cose sono comuni, si deve innovare e non copiare.

Cosa potrebbe offrire AmigaOS per attrarre utenti?
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » mar feb 07, 2012 11:41 am

@Dax
Smollati un' attimo veramente rasenti il ridicolo.....
Va bene fare test precisi ma così è assurdo andare a cercare il pelo
per dimostrare cosa che tra le varie versioni di lame cambia un 5% ad
andare bene.
Poi tu ipotizzi codici da ottimizzare e tante belle cose che Hyperion
non farà mai in tempi umani se non tra 10 anni.
No hanno mai ottimizzato un minimo di codice per le Sam vuoi che
si mettano a spaccarsi la testa contro il muro per fare del codice
che spreme a fondo la cpu dell' X1000.
Stiamo parlando Hyperion che per avere le usb 2.0 ci ha messo anni
e anni ma dai.... veramente rilassati e vivo tranquillo. :carucciiii:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda andres » mar feb 07, 2012 12:04 pm

mi pare che DAX stia semplicemente dicendo che per avere numeri attendibili serve un protocollo uniforme per i test, e allo stato attuale questo è del tutto assente.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » mar feb 07, 2012 12:13 pm

@Alblino
Quelli di TenForFox sarebbero ridicoli a pregare di prendere il compile giusto onde evitare poor performance? :riflette:
Non si tratta di mirabolanti ottimizazioni di hyperion, ma di utenti/sviluppatori X1000 che facciano una build recente con il compiler attuale messogli a disposizione.
Per il resto ti faccio notare come la sommatoria di diversi fattori incluso (but not limited to) il numero di versione e il compile sbagliato producano risultati con differenze anche cospicue (alcuni renderers da una versione all'altra raddoppiano anche velocità).

In ambiente Amiga come ambiente Mac si è per anni fatto un discorso a due "G3-G4", poi in un ambito Mac si è passati ad un discorso a 3, con 3 versioni specifiche, qui siamo ancora alla preistoria dato che l'avvento di 3 famiglie di CPU (cosa importante) viene completamente ignorata (nonché si vuole forzatamente ignorare altre divergenze).

P.S
"faccia tosta" "Fanboy" "ridicolo" insomma, se c'è qualcuno che deve abbassare i toni non sono certo io :ammicca:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » mar feb 07, 2012 1:02 pm

TheDaddy ha scritto:@marmotta
Ma dai. Queste son favole. Tutti vorrebbero Amiga dove era prima inclusi quei quattro s*ronzi che usano OS4 ma non succedera'...forse mai. Una volta che, con dispendio di energie enormi, per non parlare di soldi, AmigaOS fosse portato su x86 andrebbe contro i big (Windows, OSX e Linux) e' un rischio enorme.

La soluzione invece sarebbe mettere tutti dietro un sistema operativo e chiamarlo Amiga. C'e' gente con tante abilita' in tutti e tre i campi e poi avere un'idea chiara per il futuro MA principalmente offrire qualcosa che attrae la gente. Amiga aveva quel qualcosa che ci attraeva, grafica, suono, multitasking...oggigiorno 'ste cose sono comuni, si deve innovare e non copiare.

Cosa potrebbe offrire AmigaOS per attrarre utenti?


La stessa domanda gli fu fatta a Bill Gates prima che creasse il Basic, la stessa domanda gli fu fatta a Commodore prima di creare Amiga, la stessa domanda gli fu fatta a Mark Zuckerberg prima di creare Facebook, la stessa domanda gli fu fatta a Jobs prima di creare iphone e ipad...... ecc....

Il mercato e' sempre pronto alle novita e a cio che è veramente valido, serve coraggio e idee... e sopratutto pensare in grande. :ammicca:

Capisco che ora per usare aos non ci sono alternative, ma le critiche ci stanno tutte :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron