Un po' di benchmark

Software e hardware per OS4.x

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » lun feb 06, 2012 12:47 pm

Concordo con DAX.

Per me al momento il X1000 e' come l'Amiga 4000 ai tempi dell'A500.

A meno che ACube non esca con qualche succulente novita'. :ride:

Questo almeno dal punto di vista di utenti OS4.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » lun feb 06, 2012 12:53 pm

TheDaddy ha scritto:Concordo con DAX.

Per me al momento il X1000 e' come l'Amiga 4000 ai tempi dell'A500.

A meno che ACube non esca con qualche succulente novita'. :ride:

Questo almeno dal punto di vista di utenti OS4.


Cosa ma stai scherzando spero !!
Al tempo il 4000 era un mostro dove ci facevi di tutto era un
computer per lavorarci alla grande che pochi si
potevano permettere visto il costo.
Con l' X1000 che lavori ci fai???
:sbam:

Per il resto quoto Paolone e aggiungo che con l'x1000 si è
perso del tutto il senso della realtà.
Poi credo che AEON e soci con l'X1000 si siano messi nella
mexxa fino al collo accorgendosi all'ultimo come dei baxxi
che non possono mettere in vendita il prodotto senza
un minimo di Os decente.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cip060 » lun feb 06, 2012 1:07 pm

Posso condividere (Soltanto un parere personale ovviamente )e come tale deve essere preso
Saro' anche un utente MOS ma Il WB dalla prima versione l'ho sempre usato e lo usero' sempre quindi solo una cosa posso vedere vedremo veramente lo dovreste dire anche voi vedremo invece dei soliti che sanno tutto e ovviamente sparano sempre palate di..... su come fanno gli altri solo perche'non fanno le cose ovvie perche loro sono biip e voi siete il dio dei programmatori ed esperti informatici :fuck: :fuck:
Scrivete articoli su internet va' che e' meglio
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » lun feb 06, 2012 2:30 pm

Amiga Blitter ha scritto:Complimenti per il dissezionamento del post :).

Sono un tipo schematico e preciso. :sburla:
Anche il 440 ha istruzioni 24 istruzioni DSP. Se usate possono incrementare la velocità fino al 53% in ulcuni casi. Le istruzioni DSP possono supplire alla mancanza di altivec. Non in tutto, è vero, ma perchè non cominciare ad usarle?

Manca la voglia.

Allora non vuoi capire: non manca la voglia, ma le braccia. Chi vuoi che lo faccia? Lo fai tu? Accomodati, pure. :figooo:
Se si collaborasse invece di litigare... si potrebbe andare molto più avanti.
Tanto qui è inutile lamentarsi, gli utenti non vengono calcolati.

Gli utenti sono quelli che si lamentano, però fa parte della libertà d'espressione.

Ma coi soli utenti non si va da nessuna parte. Servono gli sviluppatori.

Come disse qualcuno: developers! developers! developers! :ride:
DAX ha scritto:@cdimauro
Wow che risposta lunga per uno che dice che le "passioni/emozioni" dopo essere cresciuto, le dedica a cose piu nobili (insomma a me pare che anche tu un po "appassionato" lo sia, il che per me è bello, mind you) :felice:

Le emozioni, come detto, le riservo a cose per le quali vale realmente la pena.

La passione per le cose che faccio e che m'interessano continua a esserci, ma non oscura di certo il mio senso critico e la mia lucidità. :ammicca:
Anyway, se ci fai caso io cito una serie di cose e non addito nessuna specificatamente come la colpevole (un quadro generale in pratica).
Nello specifico, la parte di ciò che ho detto che interessava "programmi che stressano la CPU e non le patate al mercato" era semplicemente il fatto che si stanno usando Software diversi (adesso allargo questo discorso, bear with me)ed è dimostrato ampiamente sullo stesso HW (Pegasos 2) che vi siano discrepanze prestazionali anche sullo stesso computer.

Non ho visto discrepanze del genere sullo stesso identico computer. Hai qualche fonte?
Potrei citarti proprio l'emulazione, dove titoli pesanti girano perfetti sul Mame MOS (ottimizato a mano da Fab) mentre sullo stesso HW gli stessi giochi vanno a scatti (Peg2 + Mame ottenuto appunto col semplice re-compile di quanto trovato on line).
Blender nelle ultime versioni ha ottenuto notevoli speed-ups nel render (questo da test eseguiti sulle stesse macchine) ma OS4 è fermo al 2.48, e molto altro (molti software Mos sono ottimizati, e non semplici compile delle versioni on-line, cosa di cui la comunità Mos si vanta spesso)

Ho capito a cosa ti riferisci, ma non c'entra nulla con quanto già visto / detto / constatato finora.

Queste ottimizzazioni riguardano l'interfacciamento del codice originale (che è "agnostico" rispetto all'hardware) con "quello che c'è sotto", quindi il s.o. e da lì ai driver e poi all'hardware.

Ma non è il nostro caso, poiché, come già detto tante volte, i test fatti finora fanno uso della CPU e della memoria, limitando l'interfacciamento col s.o. alla lettura dei dati e alla visualizzazione dei risultati (cioè scritte testuali sulla shell). Quanto vuoi che incida il s.o. su queste cose? Praticamente zero (visto che l'enorme carico di lavoro riguarda la sola CPU).

Infatti non è un caso che MPlayer sia stato testato SENZA visualizzare alcun output, proprio per saggiare la sola CPU, e non anche il rendering finale.
tuttavia soffermiamoci su quanto abbiamo su entrambi i sistemi (ri-posto il bench dato che è quello da me citato in precedenza):

Immagine

Qui vanno notate alcune cose:

1)la Peg2 con OS4 (e dunque la stessa versione di Mui-Mplayer utilizata dall'X1000) mostra differenze cospicue.

Mi pare normale che ci sia differenza fra Peg2 e PA6T.
2)I Mac credo utilizino una versione piu recente (Tux puo confermare o neno questo dettaglio) ma comunque proveniente dallo stesso pool (il codice di Fab che continua ad essere aggiornato e tweackato dal medesimo) e comunque la differenza è rilevante.

Come già detto, si deve testare lo stesso codice (originale; stessa versione, insomma), per cui se non è stato fatto il test lascia il tempo che trova.
3)L'X1000 volente o nolente ha un SO beta in debug mode e HW set-up tutt'altro che ottimali (non fondamentale come dici tu, ma è un po il classico caso di "adding insult to injury")

Che, come detto già altre volte, e specificato meglio qui sopra, non serve a nulla.
4)Gia alcuni devs OS4 ne hanno parlato con Fab su AW e quest'utlimo ha detto che il suo programma si puo "threadizzare" ottenendo un bel Boost dall'SMP.

Bene. Ne prenderemo atto quando ci sarà finalmente l'SMP. Fino ad allora la situazione sarà la stessa per tutti i s.o. AmigaOS-like.
Insomma, gia così credo la differenza sia quello che ci si aspetta, ma considerando anche un eventuale versione ulteriormente aggiornata e con SMP le cose cominciano a entrare in prospettiva (quella di chi ha interesse per questa macchina, perlomeno).

Lascia perdere l'SMP. Per il resto, non inciderà praticamente nulla per quanto già detto.
Alla luce di tutto questo, voler crocifiggere un sistema Pre-Beta paragonandolo a sitemi collaudati e con software diverso (anche per versione) e spesso ottimizato, mi sembra prematuro e anche un po "forzato".

Direi di no, visto che si testa la sola CPU.

Quando ci saranno benchmark basati su giochi 3D, ad esempio, dove contano s.o. e, in particolare, i driver, ne riparleremo.

Nel frattempo tutti i test che mettono sotto torchio la sola CPU e/o memoria si possono tranquillamente fare.
Nessuno sta qui a vendere l'X1000 per quello che non è (un x86 killer) ma la macchina è oggi, quello che era ieri, un costoso giocattolo creato per una nicchia hobby, senza loafty goals di rilanciare l'Amiga contro Apple.
Much ado about what hasn't changed from the last time we all talked about it...

Sì, questo lo sappiamo già.
scusscus ha scritto:@cdimauro

Io sono favorevole ad un porting di os4 verso xb360, se conosci un manipolo di giovani rampanti di eta' inferiore a 35 anni si crea una società con un euro di capitale e chiediamo agli hyperioni di fare un porting.. :D

Servono giovani, e di belle (e grandi) speranze. :scherza:
Alblino ha scritto:
TheDaddy ha scritto:Concordo con DAX.

Per me al momento il X1000 e' come l'Amiga 4000 ai tempi dell'A500.

A meno che ACube non esca con qualche succulente novita'. :ride:

Questo almeno dal punto di vista di utenti OS4.


Cosa ma stai scherzando spero !!
Al tempo il 4000 era un mostro dove ci facevi di tutto era un
computer per lavorarci alla grande che pochi si
potevano permettere visto il costo.
Con l' X1000 che lavori ci fai???
:sbam:

Assolutamente d'accordo. Il 4000 era un mostro di macchina all'epoca, costosa, ma che garantiva prestazioni che competevano con gli Intel.

L'X1000 non ha nulla di tutto ciò.
cip060 ha scritto:solo una cosa posso vedere vedremo veramente lo dovreste dire anche voi vedremo invece dei soliti che sanno tutto e ovviamente sparano sempre palate di..... su come fanno gli altri solo perche'non fanno le cose ovvie perche loro sono biip e voi siete il dio dei programmatori ed esperti informatici :fuck: :fuck:
Scrivete articoli su internet va' che e' meglio

Immagine
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » lun feb 06, 2012 2:44 pm

Con il 4000 ci facevo tutte le cose che facevo con il 500 ma piu' velocemente.

Con il X1000 ci fai tutto quello che puoi fare sulle SAM ma piu' velocemente.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda andres » lun feb 06, 2012 2:47 pm

cmq vorrei capire come si fa a dire che i test tipo MPlayer o altri non sono influenzati dall'OS, quando ci sono differenze importanti sullo stesso hardware usando OS diversi...
La verità è che i test fatti finora sono eccome influenzati dall'OS, dalla versione del programma usata (si sono visti una quantità di numeri diversi per versioni diverse del programma), dall'uso di versioni ottimizzate per certe cpu ecc...

E' probabile che PA6T in alcuni compiti vada come il G5 (che poi è fondamentalmente un G5, visto che è costruito con quella licenza), per altri vada meglio e per altri vada peggio, comunque il termine di paragone è quello.
E' probabile che in alcuni compiti un G4 possa pure andare meglio di un G5, così come i dati di Lockeed mostrano che in altri compiti la distanza fra PA6T e G4 è abissale.
Ultima modifica di andres il lun feb 06, 2012 3:04 pm, modificato 1 volta in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » lun feb 06, 2012 2:49 pm

Tutto sommato a me nun me frega tanto.

Infastidisce solo l'accanimento rabbioso di certi utenti di altri sistemi operativi.

Venduta la SAM, se ho i soldi prendo la 460ex o il X1000 quindi... :ahah:
Ultima modifica di TheDaddy il lun feb 06, 2012 2:50 pm, modificato 1 volta in totale.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda marmotta » lun feb 06, 2012 2:50 pm

cdimauro ha scritto:Assolutamente d'accordo. Il 4000 era un mostro di macchina all'epoca, costosa, ma che garantiva prestazioni che competevano con gli Intel.

L'X1000 non ha nulla di tutto ciò.


Concordo! Il 68040 combatteva ad armi pari coi primi 486 e spesso la fpu era anche meglio! Solo l'AGA cominciava a mostrare i primi limiti

cdimauro ha scritto:Immagine


:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ultralol:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda TheDaddy » lun feb 06, 2012 2:54 pm

Forse non e' chiaro...

Di MOS su apple ppc a me personalmente, dopo averlo provato, non interessa.

Interessa AmigaOS4+

Per usare OS4 ho bisogno di una SAM oppure X1000 (che al momento e' il piu' performante per OS4), il resto so' baggianate :ammicca:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cip060 » lun feb 06, 2012 2:57 pm

TheDaddy ha scritto:Con il 4000 ci facevo tutte le cose che facevo con il 500 ma piu' velocemente.

Con il X1000 ci fai tutto quello che puoi fare sulle SAM ma piu' velocemente.

Anche io con il 500 facevo le stesse cose che facevo con il 1200!!e quando ho preso la 1260 le facevo piu' velocemente e anche meglio visto che avevo anche piu'ram!!e un hardisk(veramente lo avevo anche con il 500 con lo 030 della mitica GVP!!hardisk 52 mega SCSI!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » lun feb 06, 2012 3:39 pm

TheDaddy ha scritto:Con il 4000 ci facevo tutte le cose che facevo con il 500 ma piu' velocemente.

Con il X1000 ci fai tutto quello che puoi fare sulle SAM ma piu' velocemente.

Cosa non ti è chiaro di questo:

" Il 4000 era un mostro di macchina all'epoca, costosa, ma che garantiva prestazioni che competevano con gli Intel."

?
andres ha scritto:cmq vorrei capire come si fa a dire che i test tipo MPlayer o altri non sono influenzati dall'OS, quando ci sono differenze importanti sullo stesso hardware usando OS diversi...
La verità è che i test fatti finora sono eccome influenzati dall'OS, dalla versione del programma usata (si sono visti una quantità di numeri diversi per versioni diverse del programma), dall'uso di versioni ottimizzate per certe cpu ecc...

Hai evidenza che cambiando soltanto il s.o. (quindi stessa macchina e stessa versione del software) ci siano differenze?
E' probabile che PA6T in alcuni compiti vada come il G5 (che poi è fondamentalmente un G5, visto che è costruito con quella licenza),

Assolutamente sbagliato: il PA6T non ha alcuna "licenza G5".

E' un core PowerPC di nuova concezione, ma non ha nulla a che vedere con tutti gli altri.
per altri vada meglio e per altri vada peggio, comunque il termine di paragone è quello.

Avevo già scritto nel mio articolo che mi sarei aspettato prestazioni leggermente inferiori a un G5.

Comunque a frequenze così basse la lunghezza della pipeline contribuisce a mostrare prestazioni inferiori. Queste sono CPU nate per lavorare a frequenze più elevate (al contrario di G3 e G4).
E' probabile che in alcuni compiti un G4 possa pure andare meglio di un G5, così come i dati di Lockeed mostrano che in altri compiti la distanza fra PA6T e G4 è abissale.

Certamente.
marmotta ha scritto:
cdimauro ha scritto:Assolutamente d'accordo. Il 4000 era un mostro di macchina all'epoca, costosa, ma che garantiva prestazioni che competevano con gli Intel.

L'X1000 non ha nulla di tutto ciò.


Concordo! Il 68040 combatteva ad armi pari coi primi 486 e spesso la fpu era anche meglio!

Esattamente. Per le istruzioni più comuni, l'FPU del 68040 era veloce 3.5 volte e mezzo un 80486 di pari clock.
Solo l'AGA cominciava a mostrare i primi limiti

Già. Per questo c'erano le schede acceleratrici.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » lun feb 06, 2012 3:44 pm

@cdimauro
Pare che sul punto principale concordiamo: se non si usano gli stessi sorgenti/versioni, è inutile.
Purtroppo alcuni bench provenienti da un sito polacco, sono ancora in discussione su come siano stati fatti e l'utente che li ha postati non ha fornito delucidazioni (chieste da molti).
Per quanto riguarda il fatto che vi siano programmi identici che performano diversamente sullo stesso computer (tra Aos e Mos) incluse cose CPU instensive come la compressione dei files, puoi dare un occhiata a questi bench.

http://obligement.free.fr/articles/amig ... phos23.php

Alcuni c'entrano , altri no, ma in ogni caso si puo parlare di differenze tra l'implementazione di tal OS/Software sullo stesso computer, se si parla di HW invece, allora bisogna usare lo stesso software altrimenti è inutile, gia che si rischia di usare da un lato versioni piu recenti che contengono ottimizazioni (non solo a livello di SO ma a livello di "una delle due versioni è un recompile di uno snapshot molto piu recente magari migliorato nelle prestazioni proprio dagli sviluppatori originali",vedi Blender) e dall'altro versioni diverse.
Nell'unico caso dove si usa la stessa cosa, l'X1000 si comporta accordingly.

Non credo sia difficile concordare sul fatto che nessuno si aspettava prestazioni da x86 (in ogni caso), ma che quanto meno si spera arrivino test attendibili down the road.

La mia guess è che date condizioni uguali, l'X1000 replicherà le divergenze osservate in Mui-Mplayer su tutta la linea, cosa che non convincerà gli utenti "che già non la vogliono" a comprarla, ne farà desistere chi la vuole, dato che è quello che già si sapeva.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda cdimauro » lun feb 06, 2012 3:57 pm

Come puoi vedere tu stesso dal link, programmi come Lame e Dnet, che sono nativi PowerPC e che fanno uso della sola CPU, mostrano risultati praticamente identici.

MPlayer ha risultati diversi, ma non sono stati usati gli stessi parametri per eliminare completamente l'output.

Idem per tutti gli altri test con emulatori, ecc., perché non si limitano a eseguire soltanto i calcoli, per cui il s.o. che gira (coi relativi driver) può fare la differenza.

Sui risultati del sito polacco, non ho nulla da dire. Aspetto che arrivino verifiche da altri.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda Alblino » lun feb 06, 2012 4:17 pm

Contento chi dopo 3 anni forse si prenderà l' X1000 a caro prezzo
oltretutto zoppo.
Che poi pensandoci bene ma quanta differenza esiste tra OS4 e Mos
giusto giusto il Workbench al posto di Ambient.
Forse la boing ball che incanta. :ahah:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Un po' di benchmark

Messaggioda DAX » lun feb 06, 2012 4:30 pm

@cdimauro
Concordiamo sul fatto che ad assoluta parità di condizioni sullo stesso identico HW il risultato deve essere uguale. Ma tra MOS e AOS la cosa non è semplice da seguire (versioni non aggiornate etc.) e se nel rispondere a Tux ho da un lato fatto una panoramica delle problematiche generali in cui si potrebbe incappare nei primi tempi (incluse quelle dell'SO e HW settings) per i bench ho fatto notare da subito che guarda caso, la dove le condizioni erano piu "uguali" i risultati erano piu incoraggianti.
Da li il mio invito ad attendere test fatti come si deve senza pretese di sbalordire nessuno (Paolone incluso :ahah: ) ma solamente constatare un performance range "as expected".
Che poi questo sia considerato fuori luogo da chi lo aveva già detto 1000 volte, mi sembra lecito, anche se privo di novità.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti