Oltre al fattore giochi 3D, c'e' anche un altro elemento importante che riguarda il MAME, cioé il fatto che, già da tanto tempo, il MAME é diventato a tutti gli effetti un simulatore più che un emulatore.. Il progetto era nato, e con il tempo lo é diventato, per preservare l'hardware originale dei coin-op (coin operators, "funzionanti a gettoni") quindi questo si traduce che, gli sviluppatori o mantainers del MAME, sacrificano cicli di calcolo della CPU per emulare/simulare alla lettera l'hardware che fa girare il gioco XY. Infatti anche su PC attuali, scaricando le ultime versioni, c'e' il rischio che pure vecchi giochini 2D possano rallentare tantissimo, su CPU ben più potenti dell'X1000.. L'unica é prendere una versione ed ottimizzarla il più possibile affinché possa girare anche su macchine low-entry come il 440 che però hanno ampiamente dimostrato che l'emulazione é fattibilissima (GnGeo docet)
