Per il mouse mi sembra moltro strano...soprattutto con una distro con debian...
Tornando a noi, da quello che hai detto deduco che il mouse non ti funzione quando sei modalità grafica (cioè quando sei sul "desktop") se è così devi controllare il file /etc/fstab e controllare che siano presenti delle riche simili a queste
- Codice: Seleziona tutto
# Identifier and driver
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
Option "Zaxis" "4 5"
# Mouse-speed setting for PS/2 mouse.
Option "Resolution" "256"
Se non ci sono devi aggiungerle, tieni conto che queste righe si riferiscono ad un mouse PS/2 con rotella. Se il tuo non ha la rotella (no credo cmq..) basta solo togliere la riga
- Codice: Seleziona tutto
Option "Zaxis" "4 5"
Per l'audio prova, nella console (konsole o xterm) scrivi
- Codice: Seleziona tutto
lspci
dovrebbe darti la lista delle periferiche pci installate, controlla se la tua SB è riconosciuta. Se c'è prova a scrivere questo comando
- Codice: Seleziona tutto
alsamixer
a questo punto si dovrebbero apparire delle colonne che rappresentano i volumi delle uscite e degli ingressi, controlla che il master e tutti glia ltri volumi che ti possono servire non siano muti. Se hai difficlotà con F1 puoi leggere la descrizione dei comandi. Se il problema erano i volumi muti allora una vola uscito da alsamixer devi scrivere
- Codice: Seleziona tutto
alsactl store
che serve per salvare le modifiche!