Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mar dic 20, 2011 6:39 pm

E vai! Glie damo 200 Euro a testa e incassano 100,000.
:ride:
Ma 'chisti so' pazz!

Ma poi le domande assurde che fanno, evidente che non hanno riscosso l'incontenibile successo che si aspettavano e dopo un anno, durante il quale ci hanno deriso, insultati, detto che non ervamo il loro mercato, ripetuto balle a destra e a manca, stanno ancora qui! Chissa' perche'! :ahah:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Norrin_Radd » mar dic 20, 2011 7:23 pm

samo79 ha scritto:Nemmeno la "potenza economica" dato che è ormai palese che di denare reale non ne hanno perchè se ne avessero non scriverebbero certi tipi di comunicati su Amigaworld o magari potrebbe pure permettersi di ignorare in toto l'attuale piccola comunità Amiga ...

Evidentemente hanno già finito i 30 milioni di dollari per la pubblicità! :scherza:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Norrin_Radd » mar dic 20, 2011 7:44 pm

CommodoreUSA ha scritto:4. A minimum of 500 customers must pre-pay the entire amount in an independent account at a trusted institution (at the community's discretion) for the project to begin.

E senza neppure promettere una t-shirt! Questi son grandi! :ahah: :scherza:

Battutacce a parte, se non fosse per le precedenti pubbliche uscite del loro CEO Barry Altman meriterebbero almeno il beneficio del dubbio. Tanto di cappello, senza ironia, al Sig. Leo Nigro che perlomeno ci prova ad essere professionale....
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » mar dic 20, 2011 7:52 pm

Non dimentichiamoci le foto del magazzino.Quelle specchiate.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 8:14 pm

TheDaddy ha scritto:Ancora questi! Cribbio ma nemmeno a Natale ci lasciano in pace! E che diamine!
Ma continuano ad insultare l'intelligenza delle persone!
Dateci i vostri soldi, 500 ordini, e facciamo qualcosa...ma via, fuori di ball! :uffa:


analogamente anche A-EON per il suo AX1000 ha chiesto soldi in anticipo :ammicca: , come vedi chi va con lo zoppo impara a zoppicare
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda andres » mar dic 20, 2011 8:22 pm

divina ha scritto:analogamente anche A-EON per il suo AX1000 ha chiesto soldi in anticipo :ammicca: , come vedi chi va con lo zoppo impara a zoppicare

non è paragonabile, perchè A-EON ha chiesto i soldi a chi voleva COMPRARE la scheda per far parte dei 100 beta tester; questi hanno pagato un oggetto quando era disponibile (seppur in fase beta ecc...), non un progetto su carta.
Poi vabbè, ambedue le operazioni possono essere discutibili, ma si tratta di cose diverse.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda divina » mar dic 20, 2011 8:24 pm

andres ha scritto:
divina ha scritto:analogamente anche A-EON per il suo AX1000 ha chiesto soldi in anticipo :ammicca: , come vedi chi va con lo zoppo impara a zoppicare

non è paragonabile, perchè A-EON ha chiesto i soldi a chi voleva COMPRARE la scheda per far parte dei 100 beta tester; questi hanno pagato un oggetto quando era disponibile (seppur in fase beta ecc...), non un progetto su carta.
Poi vabbè, ambedue le operazioni possono essere discutibili, ma si tratta di cose diverse.


beh anche loro non ti obbligano a comprare il loro prodotto, l' approccio è invece esattamente identico; paga in anticipo e poi ti darò ...
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » mar dic 20, 2011 8:33 pm

No, non è identico perchè quello che "compri" è una diversa tipologia di prodotto, anche se sono sempre pc.
CUSA non chiede soldi per una macchina da betatestare, ma per un prodotto finito (?).
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mar dic 20, 2011 8:41 pm

divina ha scritto:
TheDaddy ha scritto:Ancora questi! Cribbio ma nemmeno a Natale ci lasciano in pace! E che diamine!
Ma continuano ad insultare l'intelligenza delle persone!
Dateci i vostri soldi, 500 ordini, e facciamo qualcosa...ma via, fuori di ball! :uffa:


analogamente anche A-EON per il suo AX1000 ha chiesto soldi in anticipo :ammicca: , come vedi chi va con lo zoppo impara a zoppicare



E che ci azzecca AEon, almeno quelli qualcosa che ha a che fare con Amiga la hanno fatta. Il X1000 sara' costoso ma e' il piu' veloce Amiga in esistenza, infatti esiste e i primi sistemi sono stati tutti venduti, so di almeno una persona che ne ha comprati due.

Ma poi, paragoniamo persone come Trevor Dickinson, un gentiluomo con le persone di CUSA, ti risparmio l'elenco delle cose che CUSA ha fatto. E' come paragonare l'oro e il piombo (CUSA). :ammicca:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda andres » mar dic 20, 2011 8:49 pm

divina ha scritto:beh anche loro non ti obbligano a comprare il loro prodotto, l' approccio è invece esattamente identico; paga in anticipo e poi ti darò ...

scusa ma non sono d'accordo, si parla di 2 cose diverse.

A-EON ha chiesto:
- chi vuole comprare le schede X1000 beta per fare i betatester? si trattava di un oggetto fisicamente disponibile, sebbene poi ci sono stati dei ritardi di alcune settimane nella produzione e spedizione

C=USA chiede:
- chi vuole pre-acquistare un oggetto che ad oggi è solo sulla carta ma verrà realizzato, se e quando avremo raggiunto almeno 500 acquirenti?

Nel primo caso compri un oggetto fisico, nel secondo fai un acquisto virtuale, di un oggetto che ci sarà ma al momento è solo un progetto.
A-EON aveva già progettato e realizzato la scheda (che peraltro era già stata mostrata in funzione alle fiere), C=USA chiede soldi per lo sviluppo da zero di una cosa che - ancora - non esiste.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » mar dic 20, 2011 9:13 pm

MacGyverPPC ha scritto:Tanti Mac venduti sulla vita di operai sottopagati che si stanno togliendo la vita.
Fossero più coerenti certe notizie, magari si pensa 4 volte e non una, prima di strapagare un prodotto.
Che tempi di M :no:


Questa o non l'ho capita oppure mi risulta alquanto incoerente... Scusa tu spendi quasi 1000 euro per una Sam quando "mercato parlando" vale si e no 30 euro e poi insulti chi strapaga un Mac che in parte il prezzo è giustificato dalla qualità dei materiali, supporto e assemblaggio ineccepibili???

Non voglio aprire flame, non critico assolutamente il fatto che tu abbia acquistato una Sam (anzi) ma la tua critica verso chi si è comportato obiettivamente "meno peggio" di te :annu:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » mar dic 20, 2011 9:24 pm

Il problema sollevato da Mac è mal posto:si riferisce a Foxcon, che produce ANCHE per Apple.
Se dovessimo vedere, non dovremmo comprare nulla secondo i sensi di colpa.

P.S.:la SAM non vale 30 euro, ma proprio no.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda TheDaddy » mar dic 20, 2011 9:33 pm

Esatto, concordo pienamente con Andres.

AEon non ha chiesto datemi 200-300 Euro a testa e vi sviluppo il X1000.

Lo ha sviluppato con la sua grana e poi venduto ai betatester, cosa ben diversa.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » mar dic 20, 2011 10:36 pm

Imho, questa cosa non sarebbe poi così male...certo dovrebbe venir gestita nella maniera giusta però...
Alla fine se ci fosse un Commodore Amiga con AmigaOS4 sarebbe anche una bella pubblicità gratuita..
Vedremo...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » mar dic 20, 2011 10:39 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Il problema sollevato da Mac è mal posto:si riferisce a Foxcon, che produce ANCHE per Apple.
Se dovessimo vedere, non dovremmo comprare nulla secondo i sensi di colpa.

P.S.:la SAM non vale 30 euro, ma proprio no.


Ho opportunamente virgolettato "mercato parlando", ovvero con 50 euro posso prendere una motherboard svariate volte più moderna e potente di una sam. Poi per via degli alti costi di produzione capisco che costa quel che costa.... e per un Amighista li vale anche tutti :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron