...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avrebbero potuto farlo AIO richiamando VERAMENTE l'A500, così facevano pure concorrenza a CUSA, anzi meglio visto che era roba "ufficiale". Prezzo: 1062 Euro
Beh, è pur sempre il primo AmigaONE dal 2005. Quel cabinet però a me non piace molto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
In generale direi una scelta sicuramente positiva; qualche considerazione:
- il case visto così non mi fa impazzire (avrei decisamente preferito quello dell'X1000 in versione mini), cmq aspettiamo qualche altra foto per giudicare meglio. Molto bella invece la scritta AmigaOne 500
- non capisco bene la scelta 500 invece di X500, per coerenza con l'X1000 mi sarebbe sembrata più logica
- invece degli stickers io ci abbinerei la tastiera degli AmigaOne, mi sembra una soluzione più professionale
cmq in generale un passo nella giusta direzione; come dice Supremo, è il primo AmigaOne dalla fine della produzione dell'AmigaOne micro
Si fa presto a dire stickers, come giustamente ha fatto notare AmigaSupremo è il primo AmigOne dal 2005 è non è cosa da poco. Per quanto riguarda la tastiera, io sono daccordo sul non metterla, al limite potrebbe essere un'opzione aggiuntiva, altrimenti dovrebbero offrire una serie ampia di tastiere anche wireless per poter soddisfare tutte le esigenze, ad esempio dell'X1000 la cosa che mi da più fastidio è proprio la tastiera, infatti se riuscirò a comperarlo la tastiera finirà in cantina perchè ne userò una wireless.