Ecco alcune delucidazioni sulle musiche di Monkey Island e su chi le ha create.
X PC
Musiche e sonoro: Michael Land, Barney Jones & Andy Newell (Earwax), Patrick Mundy
MUSICHE E SONORO:
Non solo Monkey 1 è un evento, ma segna anche il debutto come musicista di Michael Land, qui ancora da solo e non affiancato dai grandi Peter McConnell e Clint Bajakian: suo è il tema principale, che risuona ormai in molti dei siti internet dedicati (anche qui ;-) ), ma non gli sono da meno il tema di LeChuck e le bellissime percussioni della panoramica su Melèe. E' curiosa l'idea di associare ad una storia ambientata nel '600 della musica reggae, proponendo così un'associazione mentale geograficamente esatta ma cronologicamente folle, in perfetta sintonia con il gioco. Gli effetti sonori sintetizzati AdLib sono sempre i soliti dai tempi di Indy 3. Si ottengono orchestrazioni migliori con una Roland MT-32, ma solo aggiornando la versione VGA con la patch ancora disponibile sul sito Lucas.
X AMIGA
Arrangiamenti ed effetti sonori: Chris Huelsbeck e Rudolf Stember (Rainbow Arts)
Sonoro, appositamente curato dal mitico Chris Huelsbeck (un vero mago del Paula: Turrican docet), è forse anche migliore delle tracce audio della versione PC Cd-Rom: un sapiente utilizzo del ProTracker sfoggia dei moduli di qualità eccellente.
Rudolf Stember & Chris Huelsbeck sarebbero poi confluiti nella Factor 5, gruppo di sviluppo indipendente che ha realizzato per la Lucas gli sparatutto Star Wars Shadow Of The Empire per N64 e PC, Star Wars Rogue Squadron per N64 e PC e la conversione per N64 di Indiana Jones And The Infernal Machine.
Chris li ha solo convertiti per Amy e migliorati all'iverosimile, superando le schifezze realizzate per PC
Resta il fatto che i temi non sono i suoi
