da rebraist » sab giu 04, 2011 2:25 pm
@sfikker:
commodore usa oggi e commodore ieri non sono mai stati soggetti da "sistemi operativi alternativi".
commodore 64 ha venduto qualcosa come 8.000.000 di unità (qualcuno dice si arrivi a 16.000.000) quindi è totalmente mainstream.
gli amiga idem con diverse milioni di unità considerando i vari modelli messi insieme.
io personalmente preferirei che amigaos fosse un sistema mainstream e non un giocattolo di nicchia perchè non credo che "alternativo è meglio" sia una tautologia. a volte alternativo è solo qualcosa che non ha le carte per essere mainstream.
preferirei che al posto di linux su quelle macchine di cusa ci fosse qualcosa di prodotto in casa da loro.
ma tant'è che lo stesso interprete basic del c64 era farina del sacco microsoft adattata al c64 dai tipi di tramiel...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.comhttp://www.amigan.net