SOFISTISOFTWARE ha scritto:
a frustate i Twins Frieden
una bella



SOFISTISOFTWARE ha scritto:
a frustate i Twins Frieden
Alblino ha scritto:SOFISTISOFTWARE ha scritto:
a frustate i Twins Frieden
una bellasulle
![]()
MacGyverPPC ha scritto:Non ho capito se la stessa ottimizzazione può migliorare qualcosa sulla 440... comunque bell'ottimizzazione!![]()
Magari in seguito anche la 440 ha qualche vantaggio in più con queste rtg.library portate apposta?!.
SOFISTISOFTWARE ha scritto:Alblino ha scritto:SOFISTISOFTWARE ha scritto:
a frustate i Twins Frieden
una bellasulle
![]()
una sola mi sembra un po poco, ma ti sembra giusto che max debba ottimizzare da solo la rtg.library per poter sfruttare i dma nel processore 460 solo xkè la MB la producono loro?? Ma quelli che c...o fanno? Al sistema operativo dovrebbero pensarci solo loro e ottimizzarlo per il vario hardware e sopratutto scrivere tutti i drivers che occorrono, vojono incassà solo i quattrini dalle vendite dell'os
SOFISTISOFTWARE ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:Non ho capito se la stessa ottimizzazione può migliorare qualcosa sulla 440... comunque bell'ottimizzazione!![]()
Magari in seguito anche la 440 ha qualche vantaggio in più con queste rtg.library portate apposta?!.
penso di si in quanto anche il processore 440 può far uso di questi canali dma che incorpora
SOFISTISOFTWARE ha scritto:una sola mi sembra un po poco, ma ti sembra giusto che max debba ottimizzare da solo la rtg.library per poter sfruttare i dma nel processore 460 solo xkè la MB la producono loro?? Ma quelli che c...o fanno? Al sistema operativo dovrebbero pensarci solo loro e ottimizzarlo per il vario hardware e sopratutto scrivere tutti i drivers che occorrono, vojono incassà solo i quattrini dalle vendite dell'os
m3x ha scritto:Ho appena rilasciato per il beta testing una nuova versione della rtg.library che utilizza una delle unità DMA del 460ex, ed i risultati sono interessanti:
- sul bus PCI ottengo 170 MB/s in scrittura sulla video ram (contro i circa 63MB/s riportati da ragemem utilizzando solo la CPU)
- sul bus PCI Express si ottengono oltre 380 MB/s (contro i 220 MB/s utilizzando solo la CPU)
Nei prossimi giorni vedrò se utilizzando l'altra unità DMA si riesce ad incrementare ulteriormente il transfer rate.
m3x ha scritto:Ho appena rilasciato per il beta testing una nuova versione della rtg.library che utilizza una delle unità DMA del 460ex, ed i risultati sono interessanti:
- sul bus PCI ottengo 170 MB/s in scrittura sulla video ram (contro i circa 63MB/s riportati da ragemem utilizzando solo la CPU)
- sul bus PCI Express si ottengono oltre 380 MB/s (contro i 220 MB/s utilizzando solo la CPU)
Nei prossimi giorni vedrò se utilizzando l'altra unità DMA si riesce ad incrementare ulteriormente il transfer rate.
m3x ha scritto:Ho appena rilasciato per il beta testing una nuova versione della rtg.library che utilizza una delle unità DMA del 460ex, ed i risultati sono interessanti:
- sul bus PCI ottengo 170 MB/s in scrittura sulla video ram (contro i circa 63MB/s riportati da ragemem utilizzando solo la CPU)
- sul bus PCI Express si ottengono oltre 380 MB/s (contro i 220 MB/s utilizzando solo la CPU)
Nei prossimi giorni vedrò se utilizzando l'altra unità DMA si riesce ad incrementare ulteriormente il transfer rate.
amigait ha scritto:m3x ha scritto:Ho appena rilasciato per il beta testing una nuova versione della rtg.library che utilizza una delle unità DMA del 460ex, ed i risultati sono interessanti:
- sul bus PCI ottengo 170 MB/s in scrittura sulla video ram (contro i circa 63MB/s riportati da ragemem utilizzando solo la CPU)
- sul bus PCI Express si ottengono oltre 380 MB/s (contro i 220 MB/s utilizzando solo la CPU)
Nei prossimi giorni vedrò se utilizzando l'altra unità DMA si riesce ad incrementare ulteriormente il transfer rate.
la libreria rtg.library che ottieni questi risultati è la solita che si trova n' update 3 ?
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti