andres ha scritto:Io invece credo sia meglio che ACube lavori con Hyperion per arrivare a una versione stabile dell'OS su Sam460 e cerchi di ottimizzarlo al meglio; del resto stiamo parlando di una scheda uscita da poco.
E se dovono puntare a qualcosa per il futuro, fossi in loro cercherei una collaborazione con A-EON per arrivare insieme a un AmigaOne portatile.
Guarda che Acube + di tanto non può fare per ottimizzare l' Os per la
460 è Hyperion che deve fare i driver.
Poi manca solo l'audio ed il supporto DMA per la Sata on-board poca roba.
Il grosso del lavoro sono i Driver video per le schede PCI-E e qui è sempre
HANS che deve muoversi che tra l'altro saranno gli stessi Driver che si
useranno per l'X1000.
Poi già il mercato è piccolo AEON produce schede madri come Acube
sono rivali.
Nel momento che dovrebbe uscire un computer Amigaone di fascia media
vedrai che quelli che ora sembrano amiconi dopo è guerra e stai tranquillo
che Hyperion facile che saluta Acube e con AEON ci lavora per fare gli
AmigaOne X1000 ed ipotetico X500 altro che collaborazione.
Fossi in Hyperion e Trevor che hanno investito grano e risorse sul
progetto X1000 se mi va bene e vendo lo farei senza problemi.
Trevor quanto ha investito 200-300 mila euro per l'X1000 se
volevano tenere Acube come produttore Hardware mettevano anche
solo 100 mila euro per sviluppare AmigaOs4.1 e Acube gli tirava
fuori senza sbattimenti la loro bella Sam460 con tanto di case
personalizzato AmigaOne.
Vendevano bene visto che l'Os era pompato con tutti i driver da subito
e con i vari software a corredo che deve fare Hyperion Firefox in prima
linea e via andare.