AOS 4.1 Classic

Software e hardware per OS4.x

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda andres » lun mag 23, 2011 2:19 pm

Francamente non capisco a chi potrebbe interessare una emulazione del genere; se uno vuole un sistema AmigaOS 4 a 300 euro o poco più trova Sam usate.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda cdimauro » lun mag 23, 2011 2:26 pm

@schiumacal: ho capito. Sì, da questo punto di vista è possibile farlo, ma non so quale sarebbe il costo dell'integrazione dell'emulatore PowerPC a WinUAE.

WinUAE è molto complesso. Non credo che sia così semplice.

Ma poi, visto che parliamo di emulazione, ha poco senso complicarsi la vita con WinUAE + PPC per emulare un sistema PPC classic.

Se l'obiettivo è veder girare AmigaOS 4, è molto più semplice puntare a una macchina PPC "NG" usando QEMU.

Riguardo al fastidio, io non ne vedo il motivo se AmigaOS 4 viene regolarmente commercializzato: si compra la licenza, e lo si usa su una macchina PPC emulata. L'importante è pagare Hyperion.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » lun mag 23, 2011 2:33 pm

andres ha scritto:Francamente non capisco a chi potrebbe interessare una emulazione del genere; se uno vuole un sistema AmigaOS 4 a 300 euro o poco più trova Sam usate.


Permettini di contraddirti andres.
Io a 300 euro intendo tutto compreso:
- sistema completo x86 (e sappiano che se ne trovano in giro di nuovi anche per 200 euro), vedi netbook che ormai te li regalano quasi anche a 149,00 euro nei grossi centri con display da 10,1".
- WinUAE + preinstallazione di AmigaOS4.1 classic, cosi un eventuale distributore non dovrebbe affrontare neanche l'onere di investire per eventuali DVD di AmigaOS e manualistica. Tutto viene preinstallato, e se poi uno vuole puo' crearsi i suoi DVD di recupero dalla preinstallazione, e si puo' stampare anche la manualistica.

Tu dici a 300 euro una SAM440... a parte che non la trovi a meno di 350,00 euro, ma poi devi aggiungere tutto il contorno: Case, alimentatore, HD, tastiera, mouse, lettore DVD, ecc. A quanto credi si arriverebbe per una SAM usata come cifra completa. ?

Ecco a cosa servirebbe emulare un Amiga classic PPC con il WinUAE.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda cdimauro » lun mag 23, 2011 2:40 pm

Un netbook ha prestazioni scarse per l'emulazione, in particolare per architetture più complesse come i PowerPC.

Purtroppo gli Atom sono processori in-order e, anche se hanno delle ottime prestazioni per questo tipo di architettura, non sono indicati allo scopo che ti prefiggi.

Molto meglio dovrebbero fare le soluzioni Fusion di AMD, che hanno un core x86 (e x86-64!) out-of-order. Infatti dai benchmark le differenze rispetto agli Atom sono più che evidenti.

A parte questo, in ogni caso si tratta di processori che lavorano a basse frequenze (la metà generalmente, rispetto ai desktop), e anche questo incide non poco.

Poi ci sarebbe anche la cache L3, che nell'emulazione dà un notevole boost. Anche questa è assente su Atom e Fusion.

Insomma, meglio un PC desktop per l'obiettivo che ti proponi, anche se sarebbe in ogni caso interessante veder girare AmigaOS4 e/o MorphOS su un netbook e portarselo dietro ovunque. :ride:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda cdimauro » lun mag 23, 2011 2:40 pm

DOPPIO. Scusate.
Ultima modifica di cdimauro il lun mag 23, 2011 2:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda andres » lun mag 23, 2011 2:41 pm

Boh, io in generale non sono un amante dell'emulazione, quindi magari sono un po' scettico per questo...
Ad ogni modo, mi sembra una soluzione abbastanza improbabile, anche se non si può mai dire...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » lun mag 23, 2011 2:42 pm

cdimauro ha scritto:@schiumacal: ho capito. Sì, da questo punto di vista è possibile farlo, ma non so quale sarebbe il costo dell'integrazione dell'emulatore PowerPC a WinUAE.

WinUAE è molto complesso. Non credo che sia così semplice.

Ma poi, visto che parliamo di emulazione, ha poco senso complicarsi la vita con WinUAE + PPC per emulare un sistema PPC classic.

Se l'obiettivo è veder girare AmigaOS 4, è molto più semplice puntare a una macchina PPC "NG" usando QEMU.

Riguardo al fastidio, io non ne vedo il motivo se AmigaOS 4 viene regolarmente commercializzato: si compra la licenza, e lo si usa su una macchina PPC emulata. L'importante è pagare Hyperion.


Si, il fastidio, probabilmente sarebbe per l'hardware NG emulato che creerebbe non pochi problemi a chi produce e vende oggi hardware AmigaNG.
faccio un esempio: se io trovo in commercio una versione di Qemu che emula perfettamente AmigaNG e che fa' girare decentemente AmigaOS4.1, non comprerei piu' ne una SAM e ne un AmigaOne X1000, almeno cosi sarebbe in genere, poi le eccezioni ci sono sempre.
Che i soldi vadano cmq. a Hyperion non ve' dubbio, ma quelle sono le royalty per AmigaOS4.1 classic.

Mentre se si emula soltanto un Amiga classic PPC, in questo caso si emula hardware vecchio non piu' commercializzato da anni, quindi fattibile.
Poi che si emuli con WinuAE oppure con altri sistemi, tutto e' il benvenuto. :felice:
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » lun mag 23, 2011 2:46 pm

cdimauro ha scritto:Un netbook ha prestazioni scarse per l'emulazione, in particolare per architetture più complesse come i PowerPC.

Purtroppo gli Atom sono processori in-order e, anche se hanno delle ottime prestazioni per questo tipo di architettura, non sono indicati allo scopo che ti prefiggi.

Molto meglio dovrebbero fare le soluzioni Fusion di AMD, che hanno un core x86 (e x86-64!) out-of-order. Infatti dai benchmark le differenze rispetto agli Atom sono più che evidenti.

A parte questo, in ogni caso si tratta di processori che lavorano a basse frequenze (la metà generalmente, rispetto ai desktop), e anche questo incide non poco.

Poi ci sarebbe anche la cache L3, che nell'emulazione dà un notevole boost. Anche questa è assente su Atom e Fusion.

Insomma, meglio un PC desktop per l'obiettivo che ti proponi, anche se sarebbe in ogni caso interessante veder girare AmigaOS4 e/o MorphOS su un netbook e portarselo dietro ovunque. :ride:


OK, ed in tal caso si trovano sistemi desktop, oggi, che sono anni luce avanti per potenza elaborativa e che costano sempre molto poco, desktop da 299 euro compresivi quasi di tutto.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda MacGyverPPC » lun mag 23, 2011 3:06 pm

@Schumacal
Mi sa che sbagli... come hanno già detto non avrebbe senso, perchè l'emulazione dovrebbe appoggiarsi prima al 68K e poi andare su PPC... il 68K con OS4 Classic viene messo da parte una volta fatto il Boot... rimane solo l'architettura dell'HW classic.
La cosa migliore sarebbe emulare OS4.x e buona notte a OS4.1 Classic che non ha senso implementare su un'ipotetico lavoro in WinUAE. Avrebbe più senso con AOS3.9 la dove 68K andava a braccetto con chi poteva montare anche il PPC. :eheh:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » lun mag 23, 2011 4:31 pm

schiumacal ha scritto:
OK, ed in tal caso si trovano sistemi desktop, oggi, che sono anni luce avanti per potenza elaborativa e che costano sempre molto poco, desktop da 299 euro compresivi quasi di tutto.


ah sicuramente, se poi te lo assembli da te...

comunque come avrai capito che si tratta di un lavorone, puoi incentivarlo solo con la grana tramite bounty(ma come vedi, non aspettarti entusiasmo tra i seguaci-fan di amigaos)... ti do ragione che l'aos4.1 classic da winuae sia il punto di partenza migliore, perchè credo possa interessare più gente rispetto all'emulazione di sam o morphos(dove lo fai girare su macchine da 50euro)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda Seiya » lun mag 23, 2011 5:00 pm

per fare un bel riassunto, direi che AmigaOS4 e MOS girerebbe molto bene su un WinUAE con emulazione PowerPC fatto in questo modo.
Winuae emula direttamce il PowerPC.
quindi per il software 68k l'emulazione è x86-68k, mentre per il software PPC è x86-PPC.

Qemu meglio lasciarlo perdere..
AROS su Qemu su una macchina intel a oltre 3 Ghz non è un granchè...non oso immaginare un OS PowerPC su qemu...

Esiste già SheepShaver che è un emulatore PowerMac ed emula abbastanza bene (dipende dalla cpu x86 che stai usando), cmq non è male.
Sarebbe una buona e bella base di partenza per emulatore PowerPC per far girare OS4 o MOS.

Malgrado tutte le belle aspettative e le potenzialità delle cpu x86, non si farà mai una cosa del genre dall'interno della comunità perchè andrebbe a sconvolgere un mercato che vive nella comunità e per la comunità.
Provato un attimo a immaginare un ipotetico emulatore PowerPC, che emula bene la cpu PowerPC e che tramite un wrapper riesca a far girare Warp3D o addirittura gallium3D, sarebbe il caos.
Chi vorrebbe più comprare una Sam 4x0 o un Macmini o un altra macchine apple se potesse far girare l'OS dei suoi sogni meglio della macchina originale?

Nessuno degli sviluppatori che attualmente sono nella comunità, farebbe mai un emulatore del genere.

Commodore USA invece avrebbe tutto di guadagnarci essendo proprio estranea a questa comunità.
Crearsi un emulatore PowerPC in grado di far girare copie originali e legai di OS4 e MOS.
Gli "Amiga" di CUSA fanno girare OS4 e MOS con un emulazione talmente perfetta da viaggiare meglio degli origianali.
QuarkText è un progetto un po discontinuo, ma il wrapper funziona.
Alcuni giochi minigl funzionano su Winuae.
Riprendere questo sviluppo e fare un emuilatore PowerPC che fa girare OS4 e MOS farebbe il giro del mondo in pochissimo tempo.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » lun mag 23, 2011 5:30 pm

Seiya ha scritto:
Malgrado tutte le belle aspettative e le potenzialità delle cpu x86, non si farà mai una cosa del genre dall'interno della comunità perchè andrebbe a sconvolgere un mercato che vive nella comunità e per la comunità.
Provato un attimo a immaginare un ipotetico emulatore PowerPC, che emula bene la cpu PowerPC e che tramite un wrapper riesca a far girare Warp3D o addirittura gallium3D, sarebbe il caos.
Chi vorrebbe più comprare una Sam 4x0 o un Macmini o un altra macchine apple se potesse far girare l'OS dei suoi sogni meglio della macchina originale?

Nessuno degli sviluppatori che attualmente sono nella comunità, farebbe mai un emulatore del genere.



esatto occorre un impulso esterno, e aggiungo pure che è fondamentalmente inutile opporre resistenza; alla fine ogni cosa finirà per sfociare sempre nel flusso del mainstream che ovviamente è l'unico corso con una sopravvivenza certa ed un'evoluzione ininterrrotta... è solo una questione di tempo.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda TheKaneB » lun mag 23, 2011 5:33 pm

amig4be ha scritto:
Seiya ha scritto:
Malgrado tutte le belle aspettative e le potenzialità delle cpu x86, non si farà mai una cosa del genre dall'interno della comunità perchè andrebbe a sconvolgere un mercato che vive nella comunità e per la comunità.
Provato un attimo a immaginare un ipotetico emulatore PowerPC, che emula bene la cpu PowerPC e che tramite un wrapper riesca a far girare Warp3D o addirittura gallium3D, sarebbe il caos.
Chi vorrebbe più comprare una Sam 4x0 o un Macmini o un altra macchine apple se potesse far girare l'OS dei suoi sogni meglio della macchina originale?

Nessuno degli sviluppatori che attualmente sono nella comunità, farebbe mai un emulatore del genere.



esatto occorre un impulso esterno, e aggiungo pure che è fondamentalmente inutile opporre resistenza; alla fine ogni cosa finirà per sfociare sempre nel flusso del mainstream che ovviamente è l'unico corso con una sopravvivenza certa ed un'evoluzione ininterrrotta... è solo una questione di tempo.


"Voi sarete assimilati, ogni resistenza è inutile" (cit.) :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » lun mag 23, 2011 5:37 pm

beh si, riducendo all'osso il concetto :ultralol:


edit:

grazie, mi serviva una frase/citazione per il prossimo post del blog... l'ho trovata :boing:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda Lecta » lun mag 23, 2011 5:59 pm

TheKaneB ha scritto:[

"Voi sarete assimilati, ogni resistenza è inutile" (cit.) :ahah:


Al che, per restare in tema Star Trek, io ti rispondo: "Assimilate questo!" (con annessa mega esplosione, anche se detto da Worf fa tutto un altro effetto...)
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron