Natami MX aggiornamenti

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda amig4be » dom mag 08, 2011 2:00 am

sarebbe carino vedere una futura improbabile sfida su strada... "natami aros 68k" Vs "Amigaos 4.1 classic Ppc"
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda divina » dom mag 08, 2011 2:25 am

amig4be ha scritto:sarebbe carino vedere una futura improbabile sfida su strada... "natami aros 68k" Vs "Amigaos 4.1 classic Ppc"


sarebbe un po' un confronto del tipo patate vs banane :felice:
Il primo si prefigge uno scopo amatoriale di giocattolino per utenti Amiga nostagici e si appoggia nel caso di AmigaOS3.x ed AROS 68k ad un OS che non ha sbocchi in chiave "moderna".
Il secondo si propone come prodotto commerciale "moderno", ma che incredibilmente funziona su un hardware di 19/20 anni addietro.
Trova un punto comune tra due :felice: , mi paiono agli antipodi :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda cdimauro » dom mag 08, 2011 7:16 am

divina ha scritto:sarebbe carino vedere qualche gioco, demo AGA :felice:

Hanno realizzato un gioco alla Banshee, e nel forum dovrebbe esserci qualche immagine.
@cdimauro
RTG ? (se sì via P96/CGX ?)

Sì, è fondamentale. Anche per "acchiappare" tutto il codice già scritto che le supporti.
amig4be ha scritto:sarebbe carino vedere una futura improbabile sfida su strada... "natami aros 68k" Vs "Amigaos 4.1 classic Ppc"

Avrebbe senso soltanto in termini prestazionali per le STESSE applicazioni a disposizione.

Per il resto concordo con divina: i due s.o. non offrono la stessa user-experience. AROS ha ancora un bel po' di strada da fare.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda divina » dom mag 08, 2011 8:03 pm

@cdimauro
thanks :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda ArcadeHeart » lun mag 09, 2011 11:42 am

Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda ArcadeHeart » mar mag 10, 2011 10:09 am

Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda divina » mar mag 10, 2011 7:57 pm

@ArcadeHeart

bellissimo ! :felice: :felice: :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda ArcadeHeart » mer mag 11, 2011 10:17 am

divina ha scritto:@ArcadeHeart

bellissimo ! :felice: :felice: :felice:

YESSS :annu:

Day 12: http://www.natami.net/knowledge.php?b=1 ... 1&z=QzdgYa

EDIT:
Avevo dimenticato di segnalare il report di Thomas Hirsch sullo stato dei lavori, eccolo:

First true enhancement

For the first time on the MX board it is getting exciting, even for me. Till now I was "only" adapting the LX design to the new board. OK, by doing that I made quite huge progress in stability and usability. The board can now even be operated stand-alone. But this were just all the many mandatory things needed for the completeness of the system itself. But now... I was able (and had the time) to improve, or rather extend ECS. As you (hopefully) know, OCS had a hard wired frame generator. Because of that there were two different Agnus chips, one for NTSC and one for PAL. With ECS this issue was resolved in a quite superior manner. They did not only implement a NTSC/PAL switch but also added a complete set set of frame generation registers. From that on there was no limitation to the screen size anymore. Even the A2024 resolutions (1024x1024) were possible. This was a lot more than a common PC could offer that time (in 1988).

With the ECS frame generator it was even possible to display some VGA screen modes as 640x480. But there was still one limitation. The pixel clock was limited to fixed 28MHz. For the A2024 this was no problem, the refresh rate was set to 10Hz and the monitor itself had a built in frame buffer to display the image content at a much higher frequency. VGA and Multisync monitors had no internal memory. So this technique could not be used and resolutions that high as the A2024 were not possible to display on them. And even the 800x600 resolution needed to be in interlace because of the in comparison low pixel frequency. AGA did increase the color depth and the overall number of colors available, but left the pixel clock unchangeable.

The pixel clock on the Natami is not generated by an external oscillator. It is synthesized by a programmable PLL (Phase Locked Loop). Its frequency can be changed at run time. I now implemented an interface which allows the PLL being accessed through DFF registers. With that I am able to set up a basic screen resolution of 1280x1024 in 60Hz for a functionality test. Not system friendly, just a part of a memory field and mouse pointer. But it actually works. I have known it from the beginning that it is possible and will work, but seeing that the Natami can now match the native resolution of my test TFT is something different! I`ll send a design update to Annika as soon as I can.

And the second good news is that with the new resolution I was able to confirm that the digital portion of DVI is also working.



Chipset Features
(new) Frame generation .......... ECS and variable pixel clock -> UCS
SyncZorro Interface ....... preliminary version
Copper .................... fully implemented, with buffered data fetch
Video DMA ................. fully implemented
256 color registers ....... fully implemented
AGA HAM8 .................. fully implemented
Sprites ................... 16bit linebuffer
blitter ................... basic implementation. Block and fill mode only, line to come
Video priority ............ half implemented
Scandoubler ............... fully implemented
Interrupts ................ fully implemented
Paula DMA control ......... fully implemented
Audio out ................. fully implemented
Disk DMA .................. 880k and 1760k, read only
Serial Port Paula UART .... fully implemented
Slow peripheral I/O ....... fully implemented
(Joy/Mouse/Keyb/PRT/DSK/SER)
PC mouse and kbd support .. o
CIAs ...................... fully implemented

Board Features
VGA out (DVI-A) ........... working
(new) DVI out (DVI-D) ........... working
PCI ....................... transfer only, arbiter and config missing
IDE ....................... PIO mode 0 working
Compact Flash connector ... o
NEC USB PCI ............... o
RTL 8110 LAN .............. o
Battery-backed up clock.... working
15k Video out (module) .... o
15k Video in (module) ..... o
Audio in .................. o
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda divina » mer mag 11, 2011 8:40 pm

@ArcadeHeart

che bello :felice: non vedo l' ora di poterlo affiancare alle postazioni MorphOS :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Kyle » mer mag 11, 2011 8:55 pm

Quanto sareste disposti a spendere per il Natami? :riflette:

O meglio quale sarebbe il prezzo massimo per il quale decidereste di non comprarvelo?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda cip060 » mer mag 11, 2011 9:00 pm

Diciamo massimo Budget 400 euro :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda amig4be » mer mag 11, 2011 9:11 pm

non più di 300 ma solo se con un case (plastica, qualità industriale, niente roba artigianale...), tastiera amiga inclusa, il tutto dal design moderno espressamente progettato per natami, con aros 68k ultimato, e con software superaga :felice:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda cip060 » mer mag 11, 2011 9:18 pm

sogna!!
io ovviamente intendo solo scheda madre e basta dentro una confezione di cartone
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda marc_cop » mer mag 11, 2011 9:37 pm

cip060 ha scritto:sogna!!
io ovviamente intendo solo scheda madre e basta dentro una confezione di cartone


In effetti non credo che il natami "completo" di tutto possa avere un prezzo basso. Anche se venisse prodotto "in serie" non potrebbe avere i numeri per uscire competitivo come prezzo. Almeno credo :mah:
Avatar utente
marc_cop

Niubbo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven apr 16, 2010 3:40 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Seiya » mer mag 11, 2011 9:48 pm

per la velocità di montaggio, prove e spese forsennate per trovare i pezzi giusti..un sistema completo di Natami lo vedo ad un prezzo quasi da rivaleggare con una Sam440ep-Flex.
per questo non uscirà mai..
è meglio che non illuda la gente e lo dica una votla per tutte che è un progetto per la sua personale soddisfazione.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 309 ospiti