quel pezzo dice che sono stati ordinati 20000 pezzi per ognuno dei primi giorni di apertura del loro store.
molto generico (quanti giorni???) 1,2, 3?
Se anche fosse uno sarebbero 20.000.
Non lo so mi suona irreale. Non per il prodotto in sè. Ma cmq aspettiamo giugno.
Non so cosa ci sia da gioire però, laddove non ci sia un os specifico.
L'entusiasmo per la cascetta (case in napoletano) passerà dopo qualche giorno: si tratta alla fine di un atom quindi macchina poco performante.
Che soddisferà sicuramente i primi 7 giorni dopo l'acquisto del tipo che vuole giocare con l'emulatore ma per niente il ragazzo tecnostalgico (neologismo appena inventato).
Quindi se non c'è qualcosa che tenda a mantenere alto l'attaccamento al prodotto diverrà solo qualcosa di simpatico ma niente di che.
E i loro amiga (cioè il 2° round) non li venderanno manco a cannonate.
C'è da dire che queste sono solo parole dovendo poi vedersi sul campo cosa succede.
ii) c'è da dire due che: un campo di clienti a cui non avevo proprio pensato (quello della cnn si) è il tecnostalgico: oggi van di moda gli 80s. Vanno proprio di moda!! Ragazzini che si vestono alla stessa maniera mia di 30 anni fa (anche se gli vorrei spiegare che i jeans così li mettevano le ragazze alla mia epoca) e che collezionano gadget di quel periodo.
iii) un all in one computer non è un'idea certo nuova. Ma è qualcosa che è fuori dal mercato mainstream da anni. Oggi la maggior parte dei televisori hanno un attacco per un pc dopo un decennio e oltre in cui eri obbligato a usare l'attacco vga. Siamo ritornati in pratica indietro di 30 anni... 0-0 palla al centro. Una cosa del genere può essere appetibile per un ragazzino cresciuto a monitor e desktop oppure a portatile.
Ragazzino seduto a terra con tastiera sulle gambe e piccolo mouse wireless (o joypad o quella diavoleria della logitech tipo telecomando wii) dinanzi a tv 40''. Mica male come scenario?
Stiamo a vedere. Ma se non personalizzano la loro idea con qualcosa di tangibile (che non sia solo la cascetta) dureranno poco (non pochissimo, poco).