
Jambalah ha scritto:Ho spedito sei o sette mail a Pavel, utilizzando i vari indirizzi che c'erano sul sito precedente e incollando ogni volta la mail precedente. Gli ho anche chiesto di dirmi, nel caso non gliene importasse un fico secco di programmare Pixel per MorphOS, di mandarmi a quel paese se lo stavo scocciando con la mail o quantomeno di confermarmelo, onde evitare ulteriori mail per sapere qualcosa.
Nessuna risposta....
Ma dato che sul nuovo scintillante sito viene indicato Win, Mac e Linux presumo che Patbest su Meta-Morphos l'abbia detta giusta: amen!


Magari è un po' esagerato, ma comprendo la favolosa incaxxatura di chi ha pagato e buonanotte! http://www.kanzelsberger.com/pixel/?p=98

(ultimi modelli) incomiciate a scaldare le bestiole, godiamo, si vola
(l' informazione naturalmente non è in alcun modo ufficiale)


divina ha scritto:attenzione un uccellino mi ha sussurrato all' orecchio che in MorphOS 2.8 potremo utilizzare i nostri Powerbook G4![]()
(ultimi modelli) incomiciate a scaldare le bestiole, godiamo, si vola
(l' informazione naturalmente non è in alcun modo ufficiale)
p.s. altre MOLTO interessanti novità in merito a MorphOS 2.8![]()


Mabo81 ha scritto:divina ha scritto:attenzione un uccellino mi ha sussurrato all' orecchio che in MorphOS 2.8 potremo utilizzare i nostri Powerbook G4![]()
(ultimi modelli) incomiciate a scaldare le bestiole, godiamo, si vola
(l' informazione naturalmente non è in alcun modo ufficiale)
p.s. altre MOLTO interessanti novità in merito a MorphOS 2.8![]()
godi 



ma resto su pmac!



cip060 ha scritto:si che per natale avremo una versione X86![]()
![]()


)


io non ho mai avuto una macchina del genere e da appassionato non mi spiace affatto tenerla anche solo per collezione, oltre al fatto che il ppc ha accompagnato il post mortem di commodore (e per taluni anche di amiga). Prefersico 100 volte un pmac a prezzo irrisorio o quasi che un'espansione originale amiga ppc. Poi la questione architettura, per me non è rilevante in senso assoluto, ma quello che desidero è che qualsiasi macchina mos futura resti in rapporto prezzo prestazioni stabile, se non migliore dell'attuale... il dover dipendere da macchine come x1000 o sam, con tutto il rispetto per esse, sancirebbe la mia immediata uscita dalla scena.
Ma di fatto la dimensione notebook, sarebbe la migliore per Mos, dato che quando stacco dal lavoro sul Pc desktop mi potrei rilassare nella dimensione notebook unita all'uso hobbystico che ho di Mos, a me piace anche guardarci i film sul nb (non sono maniaco da bluray e schermo a millemilapollici), e quei pbook hanno anche una certa qualità.



Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti