Tuxedo ha scritto:@Lecta
veramente guruman si rifervia al Peg2 quando parlava di prezzo...il G4 mi pare stesse sotto i 600...
Infatti, penso si capisse benissimo. Avevo infatti scritto:
guruman ha scritto:stiamo parlando di una CPU venduta in una scheda madre che 7-8 anni fa costava meno di una Sam460ex.
Quando usci' il Peg2 G4 a 1GHz costava 500 Euro piu' IVA. Era il Natale 2003. Io lo comprai a Marzo 2004, un sistema completo (memoria, HD da 120GB, scheda grafica, lettore DVD, masterizzatore CD - due unita' ottiche -, case e alimentatore) a 850 Euro circa ivati. Certo, Miky era un amico, comunque fa impressione.
Cmq resta il fatto che dopo 7/8 anni è quantomeno "weird" avere un computer nuovo che va malapenza come uno stra(in termini informatici) vecchio...
Esattamente quello che volevo sottolineare... Per fortuna riesco ancora a farmi capire da qualcuno!

Ed e' vero che nell'articolo non si menzionava il Peg2, ma e' altrettanto vero che quando si parla di queste cose non e' corretto lasciarlo da parte, e' una pietra di paragone utile (mica e' hardware mainstream, era indirizzato esattamente alla stessa nicchia), in particolar modo da quando anche il "convitato di pietra" fa girare nativamente AmigaOS 4...
@Alblino
in MorphOS usano Altivec, tra le altre cose, Ambient, i datatypes, Reggae, il mixer audio, le librerie grafiche (anche quelle 3D), FFMPEG (quindi anche la visione dei video su YouTube e' accelerata, per dire), MPlayer, MEncoder, Showgirls, e altro... Insomma, quel che si puo' accelerare e' accelerato.
Saluti,
Andrea