Prime impressioni SAM460ex

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Tuxedo » sab mar 19, 2011 11:08 pm

Alblino ha scritto:@All
Su bitplane hanno fatto il test con Lame codificando
una traccia audio di un cd (43 mb) in mp3 risultati:

Sam440ep 667 mhz 1:53
Sam460ex 1:05
AmigaOne G4 1Ghz 1:00

Qui dicono che hanno lasciato i parametri di Lame di default.


però immagino no abbiano usato l'altivec su G4 giusto?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Seiya » dom mar 20, 2011 12:28 am

andres ha scritto:Certo che un bel programmino di bench a 360 gradi (cpu, grafica ecc...) su AmigaOS sarebbe una cosa molto utile...


c'è.
si chiama AmigaMark (mi pare ci sia anche PPC)
è un test completo di cpu, grafica, codifica, intuition..
insomma un po di tutto.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 20, 2011 1:06 am

andres ha scritto:Certo che un bel programmino di bench a 360 gradi (cpu, grafica ecc...) su AmigaOS sarebbe una cosa molto utile...

A proposito, il programmino di benchmark di TheKaneB?
http://snipurl.com/27nw79
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda guruman » dom mar 20, 2011 3:50 pm

Tuxedo ha scritto:
Alblino ha scritto:@All
Su bitplane hanno fatto il test con Lame codificando
una traccia audio di un cd (43 mb) in mp3 risultati:

Sam440ep 667 mhz 1:53
Sam460ex 1:05
AmigaOne G4 1Ghz 1:00

Qui dicono che hanno lasciato i parametri di Lame di default.


però immagino no abbiano usato l'altivec su G4 giusto?

No, non e' stato usato l'Altivec - il che lo rende un test dalla scarsa valenza pratica-, e un G4 a 1GHz e' comunque quasi il 10% piu' veloce... E stiamo parlando di una CPU venduta in una scheda madre che 7-8 anni fa costava meno di una Sam460ex. Chiaramente la legge di Moore non vale per Amiga!

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda TheKaneB » dom mar 20, 2011 5:21 pm

Amiga Supremo ha scritto:
andres ha scritto:Certo che un bel programmino di bench a 360 gradi (cpu, grafica ecc...) su AmigaOS sarebbe una cosa molto utile...

A proposito, il programmino di benchmark di TheKaneB?
http://snipurl.com/27nw79


L'ho lasciato perdere, troppi impegni e progetti più importanti da portare avanti :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Lecta » dom mar 20, 2011 5:53 pm

Confermo che non è stata usata la versione altivec su G4.

Per un semplice motivo. Volevo usare lo stesso identico binario su tutte e tre le macchine per essere sicuro di fare un test partendo dalle stesse condizioni iniziali.

Usando binari diversi non sai mai quali ottimizzazioni possono essere fatte. Anche perché allora andrebbe compilato un binario ottimizzato per ogni piattaforma.

Per quanto riguarda il costo...

Nel 2006 un A1XEG4 costava IVATO sui 900 euro. Solo scheda senza ram (che costava un botto di soldi -sui 160 euro x 512MB). Ed era la versione a 933mhz. L'A1 usato nella prova è ad 1 GHZ quindi devi aggiungerci il costo dell'upgrade/riparazione (sui 330 euro).
In più aggiungici 120 euro di OS4 (che era incluso nel prezzo solo per gli "earlybird"). Totale:1500 euro circa. E ancora non hai un sistema completo in quanto mancano case, HD, scheda grafica, tastiera, mouse...

Un sistema completo Sam460ex (anche con OS4) lo trovi a prezzi che variano dai 1000 ai 1100 euro.

Sei ancora convinto che costi di più la Sam dell'amigaone della prova? (e non citarmi la legge di moore che - concordo - su amiga non si è mai applicata :ahah: )
Ultima modifica di Lecta il dom mar 20, 2011 5:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda amig4be » dom mar 20, 2011 5:56 pm

beh esistono vari modi per fare test, basterebbe montare un vga supportata dai driver 3D di amigaos e fare il test ufficiale di blender per stressare ram e cpu, e poi poter paragonare immediatamente l'esito con tutte le macchine esistenti :-) anche con le cpu moderne si fanno vari test e li si interpreta, non si usa un solo tool

Domanda: Ma l'uso dell'altivec dipende da come è stato compilato l'os o il programma specifico?
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Lecta » dom mar 20, 2011 6:00 pm

amig4be ha scritto:beh esistono vari modi per fare test, basterebbe montare un vga supportata dai driver 3D di amigaos e fare il test ufficiale di blender per stressare ram e cpu, e poi poter paragonare immediatamente l'esito con tutte le macchine esistenti :-) anche con le cpu moderne si fanno vari test e li si interpreta, non si usa un solo tool


Si hai perfettamente ragione,ma per fare tutti i test che si potevano fare avrei dovuto usare mezza rivista togliendo spazio agli altri articoli... e non sarebbe stato corretto nei confronti degli articolisti :ammicca:

amig4be ha scritto:Domanda: Ma l'uso dell'altivec dipende da come è stato compilato l'os o il programma specifico?


Qualcuno più ferrato di me mi correggerà se sbaglio ma l'OS deve fornire supporto all'altivec e poi il singolo programma deve essere compilato per sfruttarlo. AmigaOS 4 fornisce supporto all'altivec e infatti nell'archivio del programma lame c'è un eseguibile apposta per G4 che dovrebbe sfruttare l'altivec.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda andres » dom mar 20, 2011 6:13 pm

cmq se indicativamente la Sam460ex@1150 si avvicina a un AmigaOne G4@1000 è un ottimo risultato, c'è poco da dire...
Tempo fa si diceva che la CPU della Sam fosse inferiore a un G3, cosa che non sembra proprio...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Alblino » dom mar 20, 2011 6:22 pm

@All
Altivel è supportato sia da OS4 che da Mos ma poi anche i
programmi devono essere compilati per sfruttarlo se no non
te ne fai un tubo credo.
Il problema è che esistono ben pochi programmi che sono
compilati per usare l'Altivel sia per Mos che per OS4 per
cui non vedo questo grosso problema se la CPU della
Sam460 è senza.

Il test con Lame fa saltare fuori che almeno per la codifica
mp3 non ci sia sta gran differenza tra l'insieme del
sistema Sam460 e un vecchio A1 G4 1000.
Ripeto l'insieme dei sistemi e non solo la CPU che
ovvio che il G4 1000 sia su un'altro pianeta.

Sarebbe bello appunto che qualcuno monti sulla
Sam 460 una Ati 9250 e faccia i test con Blender
in questo modo si riesce a capire la reale differenza
tra i due sistemi completi Sam460 e A1 G4 1000.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Alblino » dom mar 20, 2011 6:27 pm

andres ha scritto:cmq se indicativamente la Sam460ex@1150 si avvicina a un AmigaOne G4@1000 è un ottimo risultato, c'è poco da dire...
Tempo fa si diceva che la CPU della Sam fosse inferiore a un G3, cosa che non sembra proprio...


Attenzione che la CPU della Sam460 è inferiore a un G3 di pari
frequenza diciamo che grosso modo la CPU della Sam460
equivale a un G3 800 mhz a potenza bruta.

La differenza che pende a favore della Sam è l'isieme del
sistema Sam460 che con bus, ram ecc.. più veloci
risulta avvicinarsi a un A1 G4 1000 sempre senza
usare l'Altivel.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda andres » dom mar 20, 2011 6:32 pm

ok, ma un test di codifica MP3 è molto influenzato dall'architettura più moderna della Sam460?
perchè a me sembrerebbe più un test di CPU, no?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Tuxedo » dom mar 20, 2011 6:36 pm

@Lecta

veramente guruman si rifervia al Peg2 quando parlava di prezzo...il G4 mi pare stesse sotto i 600...

Cmq resta il fatto che dopo 7/8 anni è quantomeno "weird" avere un computer nuovo che va malapenza come uno stra(in termini informatici) vecchio...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda amig4be » dom mar 20, 2011 6:39 pm

andres ha scritto:ok, ma un test di codifica MP3 è molto influenzato dall'architettura più moderna della Sam460?
perchè a me sembrerebbe più un test di CPU, no?


si certamente son solo calcoli, quindi in ogni caso il tempo dovrebbe essere proporzionale alla potenza della cpu... però CREDO... che magari un test con un raytracer comporta uno stress maggiore e calcoli più pesanti. Ma sono a rischio vaccata dicendo ciò :ahah:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Lecta » dom mar 20, 2011 6:43 pm

@Tuxedo

Il Peg2 non è stato usato per i test comparativi quindi non vedo cosa possa c'entrare con l'articolo e i commenti ad esso.

Nell'articolo si parlava di Sam440, Sam460 e AmigaOne quindi se si commenta l'articolo mi viene da dare per scontato che ci si riferisca alle macchine usate nell'articolo.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron