cip060 ha scritto:MM Chiedere a divina di accendere il PEG 2 solo per fare qualche test con os 4.1![]()
sinceramente non ne ho tanta voglia

cip060 ha scritto:MM Chiedere a divina di accendere il PEG 2 solo per fare qualche test con os 4.1![]()
TheKaneB ha scritto:@divina: non dargli ste botte nei reni
Tuxedo ha scritto:TheKaneB ha scritto:@divina: non dargli ste botte nei reni
Bè dai ci può stare(anche se i mips mi sembrano un po' troppi in base alla differenza di "soli" 300 MHz), per i lresto il test mi sembra allineato con la maggior potenza della cpu a parte la scheda grafica che o è un catorcio(e io ho una miser Radeon9250), oppure c'è proprio qualche problemino coi driver di MOS con quella macchina per ora...
RAGEMEM v0.37 - compiled 11/06/2010
CPU: IBM PowerPC 750 FX 2.2 @ 800 Mhz
Caches Sizes: L1: 32 KB - L2: 512 KB - L3: none
Cache Line: 32
---> CPU <---
MAX MIPS: 1598
RAGEMEM v0.37 - compiled 11/06/2010
CPU: AMCC PPC440EP 1.3 @ 799 Mhz
Caches Sizes: L1: 32 KB - L2: none - L3: none
Cache Line: 128
---> CPU <---
MAX MIPS: 1598
Tuxedo ha scritto:da quello che raccontava la'utore di RageMem calcola i mips semplicemente moltiplicando i mhz per le pipeline(o come si chiamano)... e nulla di più...
Tuxedo ha scritto:TheKaneB ha scritto:@divina: non dargli ste botte nei reni
Bè dai ci può stare(anche se i mips mi sembrano un po' troppi in base alla differenza di "soli" 300 MHz), per i lresto il test mi sembra allineato con la maggior potenza della cpu a parte la scheda grafica che o è un catorcio(e io ho una miser Radeon9250), oppure c'è proprio qualche problemino coi driver di MOS con quella macchina per ora...
TheKaneB ha scritto:Per quello che valgono i MIPS non è del tutto errato come calcolo...
MIPS significa appunto Million of Instructions Per Second.
Il problema è che "Instructions" potrebbe essere una cosa qualsiasi... un conto è fare un milione di istruzioni "stupide" come può essere una MOVE, un'altro è fare un milione di istruzioni complesse come divisioni in virgola mobile!
Da RageMem dovete prendere solo i valori di velocità della memoria. Per una misura realistica della "potenza di fuoco" bisogna utilizzare un programma reale come Mencoder o Lame ad esempio, che stressano per benino la CPU :-)
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti