Prime impressioni SAM460ex

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Seiya » lun feb 28, 2011 8:27 pm

mi pare che kyle abbia problemi anche con la fluidità dei DVD con i vari player.
Kyle ha una x1550 (mi pare sia stata una delle prime vga su cui hans ha messo mano), mentre Virgula ha una HD4550.
Di certo la 4550 è migliore nel 3D della x1550, ma nel 2D siamo sullo stesso livello
Però come si comporta una Sam460 con 9250 con i DvD, i Divx o i Divx HD rispetto ad una Sam440ep-Flex 800 con una 9250?

Dobbiamo aspettare Gallium o qualche recensione vera e propria

Nel frattempo ci sono già tanti modi per vedere quando vale questa nuova cpu:

LoView di Tuxedo
Lame
Giochi in modalità software (se partono)
Emulatori (Playstion, Macintosh, Amiga)
Divx in HD
DVD

Certo che OS4 su Sam460 con 2 GB di ram sembra tutt'altra cosa rispetto a chi prima aveva 512MB e anche dal fatto che il sistema non restituisce più la ram usata e liberata.

Mi chiedo se questi software sopracitati hanno dei benefici grazie alla ram DDR2 oppure è solo un po di brezza...
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda amig4be » lun feb 28, 2011 8:50 pm

@amigacori
ok e ai dvd ci siamo... e i dvix che tra l'atro dovrebbero più impegnare la cpu?

@seya
Anchio non ho capito quale sia l'impatto di cpu e ram più veloci sul sistema, cioè fissarsi con una pciexpress e tralasciare il cervello del computer... :no: non lo so.

decisamente è meglio attendere una vera recesnsione, non per far polemica ma certe cose non si possono leggere, poi ognuno la pensa come vuole:

"Tenete presente che sul mio portatile Intel i7 a 8 core con 6GB di ram mi servono almento 5/10 secondi per avere la finestra del browser operativa"

e sia chiaro, a volte ODIO l'inerzia dei sistemi operativi windows... e adoro la snellezza di un operativo che si avvia in pochi secondi e si spegne istantaneamente... ma per favore, almeno certe cose risparmiamocele nel 2011 :annu:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda cip060 » lun feb 28, 2011 9:03 pm

Be in settimana dovrebbe arrivare Bitplane con la megarecensione dei nosri betatester e poi vedremo qualcosa di piu' concreto visto che loro betatestano varie configurazioni e schede video e ram e masterizzatori hardisk usb chiavette e avranno anche l'audio funzionante immagino :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda AmigaCori » lun feb 28, 2011 9:04 pm

amig4be ha scritto:@amigacori

"Tenete presente che sul mio portatile Intel i7 a 8 core con 6GB di ram mi servono almento 5/10 secondi per avere la finestra del browser operativa"

e sia chiaro, a volte ODIO l'inerzia dei sistemi operativi windows... e adoro la snellezza di un operativo che si avvia in pochi secondi e si spegne istantaneamente... ma per favore, almeno certe cose risparmiamocele nel 2011 :annu:


Guarda, io credo che quel computer abbia seri problemi perche' sul mio eeepc FF si apre in 2 secondi scarsi, e parlo di FF non OWB, OpenOffice 3.0 si apre in 5-6 secondi, e l'eepc e' quello della prima serie, su cui gira LinuxMint con Gnome, quindi un sistema che ha 10^3 servizi che girano in background rispetto ad AOS 4, con solo 0,5giga di ram.

Oltretutto il boot lo fa in una manciata di secondi, ma di certo NON sono in nessun MODO questi termini di paragone per un OS, altrimenti il miglior OS del mondo e' il DOS 1.0 su ROM di qualche preistorico x86: premi ON e sei operativo :ahah:

Se vuoi testare le macchine, allora devi installarci DebianPPC e cosi' avrai un vero OS completo, ma non e' assolutamente questo il modo di usare una Sam, la Sam va bene quando gli gira sopra AmigaOS4.x che fa della sua leggerezza il suo punto forte :ammicca: e quindi in questo contesto mi sembra che la 460 nel complesso (tralasciando le cose che arriveranno dopo, USB2.0, il 3D, l'audio e Gallium) vada meglio della 440, quindi c'e' stata l'evoluzione rispetto alla 440, gia' passare da 800mhz a 1100mhz e' una salto del +38% di potenza di calcolo :felice: , quindi la CPU questa potenza ce l'ha.

Io non ho una Sam e non mi passa per la pre-anticamera del cervello di comprarne una, pero' questa 460 mi sembra un passo avanti, una evoluzione rispetto alla 440 invece dalle considerazioni di Seiya mi sembrava quasi che la 460 fosse un'involuzione rispetto alla 440 :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 9:11 pm

Beh alla fine il topic si chiama "Prime impressioni SAM460ex".

Kyle e Virgola non credo abbiano avuto ancora chissà quanto tempo per fare test approfonditi e sistematici.
Inoltre per fare tutti i vari test in modo scientifico bisogna perdere un sacco di tempo a fare tutte le prove incrociate scambiando la scheda video, usando le stesse versioni di driver e programmi, ecc...

Poi lo sappiamo che OS4 è un sistema operativo hobbistico, e il suo utente tipico è un betatester naturale (volente o nolente) e di conseguenza ad ogni release ci sarà sempre una montagna di bug, driver incompleti, ecc...

Io direi di aspettare 6 mesi perchè si stabilizzino i drivers prima di fare una recensione come si deve. La stessa Sam440 ha recentemente ricevuto dei fix che ne aumentano le prestazioni sulla Ram e sulla scheda video, ed è sul mercato già da qualche anno...

@AmigaCori: mettici che il 460ex ha anche la cache L2 (assente nel 440ep) e che la Ram di suo è molto più veloce, quindi il gap secondo me supera abbondantemente quel 38% teorico che ricavi meramente dalle frequenze. Io dico 50-60% "abbondante" :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda amig4be » lun feb 28, 2011 9:15 pm

AmigaCori ha scritto:
amig4be ha scritto:@amigacori

Io non ho una Sam e non mi passa per la pre-anticamera del cervello di comprarne una, pero' questa 460 mi sembra un passo avanti, una evoluzione rispetto alla 440 invece dalle considerazioni di Seiya mi sembrava quasi che la 460 fosse un'involuzione rispetto alla 440 :scherza:


ah ma sicuramente sono d'accordo con te, i numeri sono numeri :) il margine di miglioramento è ovvio e deve esserci, non avrebbe senso altrimenti... solo che "credo" bisognerebbe spenderserlo al meglio(il discorso delle 9250), pcie ddr2 son cose ottime (quanto meno perchè appartengono all'epoca moderna), nonostante ancora la situazione sia un cantiere aperto (d'altronde come praticamente tutto nel mondo amigoso)

Mah, per quanto riguarda la frase citata prima, spero sia davvero un piccolo problema e non una di quelle frasi qualunquiste buttate li come se ancora nel 2011 avessero un qualsiasi senso intellettualmente accettabile:) (detto da amighista)
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda virgola » lun feb 28, 2011 9:26 pm

Seiya ha scritto:nel 2D siamo sullo stesso livello


Forse centra il fatto che sulla HD4550 ci sono le DDR3 mentre sulla X1550 (come sulla HD4350) le DDR2.

amig4be ha scritto:non per far polemica ma certe cose non si possono leggere, poi ognuno la pensa come vuole


E che ci posso fare se ho milioni di piccoli file dovuti al centinaio di siti web che mi porto appresso e come se no bastasse ho montato molte estensioni a FF. Lo so anche io caro il mio ragazzo che su un bel disco con poche cosucce e pure ben deframmentato le cose scheggerebbero su un portatile del genere

Comunque appena avrò un pò di tempo (credo dopo la metà di aprile) di test ne farò eccome, magari prendendo spunto qua e là nei vari forum.
Avatar utente
virgola

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar feb 24, 2004 8:11 pm
Località: Bergamo

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda amig4be » lun feb 28, 2011 10:00 pm

veramente a me su un portatile penoso a stento dual core con un hd quasi colmo e mai deframmentato, non sto qui a contare i milioni di file che potrebbero esserci, firefox non supera il secondo in avvio credo...

dai non arrampichiamoci pure sugli specchi... ammettiamo di aver detto una piccola fesseria nell'esaltazione di provare un computer nuovo, capita, è umano :felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Kyle » lun feb 28, 2011 10:05 pm

Rispondo anche io qui (per l'ultima volta perché ho spiegato più volte la situazione) perché mi sembra più indicata la discussione:

a) la 9250 PCI l'ho venduta con la Flex e non ho certo intenzione di comprarne un'altra per fare test incrociati (che non ho tempo e voglia di fare) anche perché sulla PCI c'è il controller SATA con HD e DVD attaccati (ergo...)

b) la X1550 (come tutte le schede HD) come diceva Max non supporta ancora l'overlay per cui Mplayer non funge, DVPlayer OEM funge ma essendo OEM non legge i file .avi, DVPlayer registrato funge e legge anche gli .avi di cui riportavo qualche perdita di frame ogni tanto (su cartoni animati principalmente, i film funzionano meglio); la lettura dei film da dvd va bene, ma dovrei fare test più approfonditi.

c) la X1550 supporta il compositing mentre altre schede più performanti (come quelle di Virgola) ancora no

d) la scheda video onboard sarebbe il miglior compromesso al momento (perché supporta l'overlay e quindi MPlayer funziona e DVPlayer funzionerebbe meglio), ma mi spiegate cosa me ne faccio dei filmati senza audio? Non sono mica un sordomuto (con tutto il rispetto parlando) che può godere di una tale visione? Inoltre la gfx onboard ha solo la presa vga che sull'imput del mio monitor (al quale sono collegati sia pc che Amiga) è già occupato dal pc (il DVI della scheda video del pc è invece collegato alla mia TV al plasma): quindi non ho slot liberi e non ho voglia di fare ulteriori trabagai con switch vga quando il mio precedente monitor è stato probabilmente danneggiato proprio dallo switch vga (quando avevo lo switch vga la connessione della mia vecchia gfx con la tv non funzionava più e mi sembra veramente strana la coincidenza che in un colpo solo si sia rotto monitor, switch e scheda video (lato pc).

5) quando avrò tempo proverò anche la onboard, ma questo vorrebbe dire rismontare completamente il case e le varie connessioni alla 460 per togliere la 1550 e non è una cosa da pochi minuti.

6) Spero di essere chiaro dicendo che vi sto postando tutte le situazioni che incontro con le prove che sto facendo via via ma la situazione è completamente diversa da quando mi arrivò la Flex (e Divina è testimone dei problemi che c'erano con la prima beta di OS4.1 per la Flex che ricordo essere rimasta tale per oltre 6 mesi): qui il sistema è usabilissimo e non crasha mai, se non quando (per prova) uso (o scopro) programmi e giochi (soprattutto) che richiedono anche l'appoggio delle openGL per funzionare

Ciao :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Kyle » lun feb 28, 2011 10:06 pm

virgola ha scritto:
Seiya ha scritto:nel 2D siamo sullo stesso livello


Forse centra il fatto che sulla HD4550 ci sono le DDR3 mentre sulla X1550 (come sulla HD4350) le DDR2.


Forse è per questo che i tuoi risultati di RageMem sono migliori dei miei? :riflette:

PS: lo avevo già scritto altrove, Uboot non riesce ad inizializzare la mia X1550, quindi non posso fare prove da Uboot perché non lo vedo :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 28, 2011 10:28 pm

@Kyle
Ma da OS4 la scheda on Board non si può attivare senza smontare la GFX PCI? :riflette:
Mi sembra strano, perchè se non sbaglio basta scegliere da System o accantonare il Driver della scheda montata... chiedo perche non ricordo... ma mi sembra possibile sulla 440, non so, va in conflitto qualcosa sulla 460? :riflette:
Sarebbe bello se M3X o qualcuno ci dica se è possibile tenere la scheda a bordo e usare la primaria on board. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda cip060 » lun feb 28, 2011 10:30 pm

Io capisco solo che hai poco tempo
per il fatto di poter provare staccando la sche davideo ci vogliono 5 minuti dai non facciamo del vittimismo :ride:
sul fatto switch video VGA e altre cose che hai detto che hai rotto scheda video monitor e switch be e' un caso anche io uso un switch video VGA MECCANICO che ha minimo 15 anni e lo uso tuttora anche se comincia a perdere colpi e il tutto a computer ACCESI e non fa' una piega sei stato sfortunato a volte basta uno sbalzo di corrente e io sulle prese ho ben 3 monitor 4 computer hardis esterni e masterizzatori esterni con alimentatori multiple stampanti amiga pc mac gamcube ps 1 ps2 televisore impianto stereo decoder parabola supernintendo dreamcast nisntendo 64 ciabatte ci saranno e spine collegate su ogni multipla a castello quindi il tuo caso e' un caso isolato io non preoccuperei minimamente
poi fai come ti pare ovviamente la roba e tua
PS stacco e attacco pure cavi VGA a computer accesi e me ne frego :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 10:39 pm

cip060 ha scritto:[...snip...]
io sulle prese ho ben 3 monitor 4 computer hardis esterni e masterizzatori esterni con alimentatori multiple stampanti amiga pc mac gamcube ps 1 ps2 televisore impianto stereo decoder parabola supernintendo dreamcast nisntendo 64 ciabatte ci saranno e spine collegate su ogni multipla a castello [...snip...]
PS stacco e attacco pure cavi VGA a computer accesi e me ne frego :ride:


io mi faccio il bagno mentre mi rado con il rasoio elettrico attaccato alla 220, gioco con gli aquiloni in aperta campagna durante i temporali e vado a nuotare in mezzo ai barracuda cospargendomi di spezzatino di vitello e sono ancora vivo... :ahah: :skull: :annu: :alieno: :ultralol:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda elwood » lun feb 28, 2011 10:46 pm

MacGyverPPC ha scritto:@Kyle
Ma da OS4 la scheda on Board non si può attivare senza smontare la GFX PCI? :riflette:

Vuoi usare entrambi? è già attivo cosi di default. Se vai in Prefs/Screenmode, devi vedere la SM502 e la tua Radeon nei modi disponibili. Cosi se hai un programma che ti permette di scegliere lo screenmode (esempio Dopus), puoi aprirlo sulla Radeon o la SM502.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Seiya » lun feb 28, 2011 10:52 pm

virgola ha scritto:Forse centra il fatto che sulla HD4550 ci sono le DDR3 mentre sulla X1550 (come sulla HD4350) le DDR2.


le memorie DDR2 e DDR3 hanno impatto nei giochi 3D.
le memorie DDR2 di solito sono su schede a 64bit (generalmente), mentre quelle DDR3 sono su schede a 128bit almeno.
Ma ATI sapeva e sa tutt'pra mischiare bene le carte e i numeri per confondere le acque, come nVidia del resto.

Nel 2D ormai noti poca differenza tra una 64bit e una a 128bit.
Nel 3D invece la tua darà più soddisfazioni, solo che Gallium è lento di suo su x86 e qui hai anche una gpu che sarà molto probabilmente rallentata dal processore.

Gallium è deludente di suo, in più abbinato a cpu a così basse frequenze renderà ancora di meno.

Era per questo che sarebbe stato interessante vedere una 460 con una vga con pieno supporto 3D per vedere come si comporta anche con un OS4.1 beta.
in fondo siente abituati ad avere tutto in beta
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron