Ne vale la pena ?

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda divina » gio dic 23, 2010 11:14 pm

Seiya ha scritto:E' il Mos-Team che cerca di invogliare gli utenti a supportare tanto hardware che tanto poi è sufficiente un MAcMini.
Quando hai un MAcmini e un PowerBook hai tutto quello che ti serve per avere MOS a casa e in giro..
Il resto è tutto spreco di materiale (cit: StraTrek)


beh insomma ... io mi trovo molto meglio con il PowerMac G4 rispetto al Mac Mini G4 per un discorso di scheda video, di memoria, di unità HD, di espandibilità, di poter eventualmente utilizzare due CPU G4, la possibilità di utilizzare schede video migliori ... etc... insomma è soggettivo (es. alcuni utenti preferiscono l' ingombro irrisorio del MacMini G4 e/o la possibilità di trasportarlo agevolmente) , ma negarsi la possibilità di avere un hardware migliore (se lo si desidera) con MorphOS non ha senso :felice: così come non avrebbe senso non poter desiderare di usare in un prossimo futuro MorphOS su un bel PowerMac G5 :felice: se aggiungi a ciò che costa veramente poco ottenere tutto ciò, è un motivo in più per essere contenti :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » gio dic 23, 2010 11:35 pm

Alblino ha scritto:@Amig4be
Il discorso sul prezzo è semplice da capire per le Sam costano un botto
perchè vengono prodotte in europa e ne producono poche.
Purtroppo da parte di Acube non esiste mercato solo per OS4 se no
ci mettevano poco a tirarti fuori la 460 senza il superfluo che
in Amiga non te ne fai un tubo.
Toglievano la gfx integrata, toglievano il lettore di card integrato,
toglievano il modulo gsm, toglievano l'attacco per i monitor
dei portatili e la 460 scendeva di 200-300 euro.
Purtroppo o fai alta produzione e alcuni costi di messa in
produzione spariscono oltre al fatto che comprare i vari
componenti a numeri grossi li paghi un bel 20-30% in meno.
Se farebbero i numeri di Asus, toschiba ecc... le sam
costerebbero la metà e avrebbero il loro bel guadagno cmq.
Stessa cosa per Aeon.
Comprare 5000 cpu ha un prezzo 20.000 già ti costano un 10 %
in meno non parliamo per 50.000 o 100.000.


anche l'x1000 è destinato a mercati diversi da Amiga?
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda ppc_addon » gio dic 23, 2010 11:53 pm

amig4be ha scritto:anche l'x1000 è destinato a mercati diversi da Amiga?


no
__== My Blog: http://linuxpowerpc.blogspot.com/ ==__
--------------------------------------------------------------------------------------
io uso Linux PPC!
Avatar utente
ppc_addon

Veterano
 
Messaggi: 266
Iscritto il: lun nov 05, 2007 8:33 am
Località: Roma Caput Mundi

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » ven dic 24, 2010 12:54 pm

ppc_addon ha scritto:
amig4be ha scritto:anche l'x1000 è destinato a mercati diversi da Amiga?


no


Ma sembra di no ufficialmente poi ci sono voci che lo vedono con sopra
Linux in ambiti di ricerca, ma sono voci.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda AmigaCori » ven dic 24, 2010 1:22 pm

Alblino ha scritto:
Ma sembra di no ufficialmente poi ci sono voci che lo vedono con sopra
Linux in ambiti di ricerca, ma sono voci.


:mah:

..ricerca?, e per cosa lo userebbero, per fermaporte? :sperduto:

Oppure lo potrebbero collegare alla classica macchinetta elettrica del caffe'.

Non mi sorpenderebbe di sapere che l'ultimo dei PDA con Android abbia la stessa potenza d'un X1000...insomma a potenza credo che non abbia nulla da dire, e' roba vecchissima, si diceva di progetti del 2005 (la CPU almeno) no?, cioe' "una vita" nel mondo delle CPU.

Quesra "super CPU" della PAsemi sara' una super cpu nel contesto Amighista, ma al di fuori di cio' nel mondo vero, non credo che sia utile a qualcosa. :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda cip060 » ven dic 24, 2010 1:45 pm

Se leggi meglio
ambito MILITARE!!!
e poi ha solo 5 anni sto processore!!!
ai mai letto l'articolo della NASA che usa/usava l'amiga 200/4000 per pilotare i lanci dello SCHUTTLE??? e l'amiga ha BEN PIU' DI 5 ANNI!!!
L'ETA DI IN PROCESSORE O DI UN COMPUTER NON CENTRA UNA MAZZA CON L'USO CHE UNO NE FA'
la maggior parte dei pc in giro per cosa vengono usati nel 99% dei casi??
per vedere video su YOUTUBE? e per scrivere cazzate su facebook
quindi va benissimo anche un computer con CELERON M DA 900 MHZ che ho sull'EEEPC 701 di 5 annni FA!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda TheKaneB » ven dic 24, 2010 3:00 pm

@cip: in ambito militare si usano CPU vecchie per tanti motivi:

- Sono meno delicate e quindi resistono meglio a sollecitazioni meccaniche e termiche
- E' più facile costruirci attorno degli schermi al piombo, senza rischiare surriscaldamento. Di conseguenza sono più resistenti alle radiazioni (una singola particella alpha può cambiare lo stato di un registro della CPU provocando un errore nel programma che sta girando).
- I grossi calcoli vengono fatti "alla base" con dei super computer, e i risultati inviati via radio al drone da pilotare. In questo caso la CPU del drone deve soltanto ricevere comandi ed eseguirli. Al massimo dovrà pilotare delle webcam e dei sensori, ma niente calcoli assurdi, roba che potrebbe fare anche una CPU a 8 bit.

Detto ciò la NASA usava Amiga (la NASA non è un organo militare) perchè era l'unica macchina di fascia consumer ad avere un sistema operativo Multitasking e perchè sono riusciti ad ottenere da Commodore tutti i dati tecnici di cui avevano bisogno per costruire delle periferiche proprietarie, usate per raccogliere i parametri di volo nei simulatori e nei lanci reali.

Inizialmente avevano provato con i Macintosh, ma Apple non voleva dargli informazioni tecniche. Sistema troppo chiuso, bocciato. Poi provarono con i PC, hardware scadente e sistema operativo orribile, bocciato. Con Amiga invece trovarono hardware di ottima qualità (raccogliere dati in tempo reale è del tutto simile a programmare un videogame, materia in cui Amiga aveva tutti "10" :-D), un sistema operativo velocissimo e multitasking e una volta fatta richiesta a Commodore, ricevettero una montagna di documentazione tecnica dettagliatissima. Promosso!

PS: La NASA usa apparecchiature militari a bordo delle navicelle, perchè le caratteristiche fisiche (capacità di operare in assenza di aria per il pochissimo calore sviluppato, resistenza agli sbalzi termici, affidabilità estrema, resistenza alle radiazioni) sono buone per poterle mandare nello spazio.
Ad esempio nel Sojourner (il robottino che andò su marte a scattare qualche foto), montarono un processore a 8 bit Intel 8085, una roba degli anni 70. Nello Shuttle, alcuni computer di bordo sono costruiti con schede CPU a transistor, in pieno stile anni 60, sempre per lo stesso motivo :-D
Ultima modifica di TheKaneB il ven dic 24, 2010 3:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » ven dic 24, 2010 3:00 pm

AmigaCori ha scritto:
Alblino ha scritto:
Ma sembra di no ufficialmente poi ci sono voci che lo vedono con sopra
Linux in ambiti di ricerca, ma sono voci.


:mah:

..ricerca?, e per cosa lo userebbero, per fermaporte? :sperduto:

Oppure lo potrebbero collegare alla classica macchinetta elettrica del caffe'.



un sontuoso cappuccino è alla base di ogni giornata di ricerca :D
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda luciodra » ven dic 24, 2010 3:20 pm

Per tornare in tema vorrei farvi alcune domande sul mio nuovo sistema Powermac G5 2.3 early 2005 (336 euro) + Apple cinema display hd 23" (322 euro):
1) che mouse e tastiera mi consigliate per questa macchina ? Quelli bluetooth della Apple (magic mouse) funzionano bene su questa macchina ?
2) il monitor che ho preso non dovrebbe essere multimediale...ma l'altoparlante interno del PM G5 riproduce anche suoni come nei G4 o sono necessarie delle casse esterne ?
3) sto utilizzando adesso un iMac 2.4 che prestazioni mi devo aspettare dal PM rispetto a questo ? Un 30% in meno o peggio ?
4) inizialmente lo utilizzerei con Leopard e Linux (devo decidere anche quale distro): mi segnalate un sito di riferimento per le applicazioni solo PPC ? Ma un'applicazione universale gira sicuramente anche sul mio PM ?

Grazie e Buon Natale !
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda TheKaneB » ven dic 24, 2010 3:32 pm

luciodra ha scritto:Per tornare in tema vorrei farvi alcune domande sul mio nuovo sistema Powermac G5 2.3 early 2005 (336 euro) + Apple cinema display hd 23" (322 euro):
1) che mouse e tastiera mi consigliate per questa macchina ? Quelli bluetooth della Apple (magic mouse) funzionano bene su questa macchina ?
2) il monitor che ho preso non dovrebbe essere multimediale...ma l'altoparlante interno del PM G5 riproduce anche suoni come nei G4 o sono necessarie delle casse esterne ?
3) sto utilizzando adesso un iMac 2.4 che prestazioni mi devo aspettare dal PM rispetto a questo ? Un 30% in meno o peggio ?
4) inizialmente lo utilizzerei con Leopard e Linux (devo decidere anche quale distro): mi segnalate un sito di riferimento per le applicazioni solo PPC ? Ma un'applicazione universale gira sicuramente anche sul mio PM ?

Grazie e Buon Natale !


1) si, funzionano benissimo
2) si, dovresti sentire tutti i suoni come su qualunque computer apple macmini incluso
3) gli iMac hanno come minimo un Core 2 Duo, aspettati che il PMac G5 (single CPU?) abbia circa un terzo delle prestazioni con applicazioni multithreaded o quando apri tanti programmi. Con applicazioni single threaded dovresti avere una penalità del 30% circa.
4) Debian PPC, è molto simile ad Ubuntu quindi facile da usare rispetto ad Arch PPC o Crux PPC. Altra distro plausibile è YellowDog Linux, ma non è più attivamente sviluppata a quanto sembra. Quindi Debian tutta la vita.
Per le applicazioni Linux, devi usare il sistema integrato di repository (leggi il manuale per i dettagli). Per le applicazioni OS X, gli universal binary sono programmi compilati 2 volte, una volta per PPC e una volta per x86-64. Quindi se è universal, girerà sicuramente sul tuo G5.

PS: Ottimo acquisto :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda luciodra » ven dic 24, 2010 6:02 pm

TheKaneB ha scritto:3) gli iMac hanno come minimo un Core 2 Duo, aspettati che il PMac G5 (single CPU?) abbia circa un terzo delle prestazioni con applicazioni multithreaded o quando apri tanti programmi. Con applicazioni single threaded dovresti avere una penalità del 30% circa.
PS: Ottimo acquisto :-)


Grazie per i complimenti e per le info. Se tutto funziona come si deve credo di aver preso una buona macchina per vederci sopra MOS tra qualche mese (anno).
Cmq il G5 2.3 è un dual processor e il gap che mi aspetto è quello che indichi tu: dal 30% in su.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda TheKaneB » ven dic 24, 2010 6:10 pm

ah ok, perfetto allora :-)
con il Dual CPU avrai una macchina ottima anche per lavorarci con OS X o con Linux.

Ti consiglierei Linux per avere le ultime versioni di tutti i programmi che vuoi, ma OS X è chiaramente l'OS di riferimento per questa macchina, ed è quello che la sfrutta meglio.

Purtroppo però Apple ha smesso di supportare i PPC, quindi non potrai andare oltre Leopard 10.5.

Snow Leopard 10.6 e l'imminente Lion 10.7 non potrai usarli, e tutte le nuove applicazioni sono Intel only, soltanto pochissimi produttori continuano a sfornare programmi in formato Universal Binary.

Con Linux questo problema non sussiste, perchè praticamente il 95% del parco software x86 lo trovi anche su ARM, PPC e magari ache MIPS e SPARC e altre architetture meno usate. I programmi x86 only sono veramente pochissimi.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » ven dic 24, 2010 7:39 pm

@amig4be
Logico che il G5 che ti sei presto saràun mostro per usarci MOS. :ride:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda divina » ven dic 24, 2010 7:53 pm

@luciodra


Se intendi un IMac G5, è MOLTOOO meglio il tuo PowerMac G5 dual core 2.3Ghz :felice:
Per l' OS certamente OSX Leopard, per Linux io uso Debian per es. (dovrai ricompilare il Kernel per usare il dual core)
Quoto the @TheKaneB, gran bella macchina :felice: ne uso una eguale, ma con dual core G5@2000
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » ven dic 24, 2010 7:57 pm

Alblino ha scritto:@amig4be
Logico che il G5 che ti sei presto saràun mostro per usarci MOS. :ride:


no se l'è preso l'autore del topic non io...

io prima fondo il G4 :frusta: poi se capitera' l'occasione passerò ad un Amiga Mos Portatile... :alieno:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti