
Moderatore: Newser


NubeCheCorre ha scritto:a meno che non si comprino i sorgenti tutti assieme facendo un bounty e poi con taaaaanta pazienza non lo si aggiorni costantemente e nel giro di 5 anni farlo diventare avanzato come Gimp.. ecco, questa potrebbe essere una soluzione.. fare dei bounty per comprare i sorgenti dei programmi amiga che preferiamo e poi creare un team open source per aggiornarli..


NubeCheCorre ha scritto:benissimo, la mia era solo un'idea visto che ci si lamentava del fatto che si fanno solo port e che fa più figo usare ArtEffect anziché usare GIMP






cip060 ha scritto:adesso os4/MOS




TheKaneB ha scritto:
Ma prendere la cosa come un hobby? è inutile sperare e sperare e sperare, giochiamo con i nostri Amighi classic, ng o altro, e divertiamoci! Quando avremo bisogno del PC per lavorare ci sono sempre Windows, linux e Mac OSX che ci aspettano :D


samo79 ha scritto:...
Il problema che su queste discussioni si fa molta filosofia ma mai nulla di tecnico tantomeno di concreto, questo è il motivo per cui poi molti programmatori tendono a distanziarsene (si allontanano dal forum)
) NON pubblicare, altrimenti...certo...gli utenti, anzi i programmatori!!!!! se ne scappano perche' a lor Signorie non aggrada leggere qualsiasi cosa che sia differente da quello che vorrebbero leggere.
samo79 ha scritto:Prendiamo il tanto decantato OWB, super integratissimo come direbbe Divina, vediamo quali tecnologie vengono usate:
- CMake --> addirittura serve Linux per compilare OWB, lo sapevate ?
- GCC
- PixMan
- Cairo
- FontConfig
- FreeType
- XML2
- Expat
- LibZ
- LibCURL
- LibJpeg
- LibPNG
- OpenSSL
- LibICU
- SQLite
- LibXslt
- FFMpeg
Ecco nessuna di queste librerie è nata su Amiga, NESSUNA eh ...
Senza queste OWB lo vedreste con il canocchiale ma manco




AmigaCori ha scritto:Uno schifo.

Alblino ha scritto:Inizio OT
W la PATATA
Fine OT
Giusto per alleggerire.

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti