Nuova SAM 460ex

Software e hardware per OS4.x

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda cip060 » mer nov 03, 2010 10:23 am

Be io uso un lettore cd(dvd masterizzatore anche esterno collegato tramite usb e funziona benissimo(MACMINI)pero' :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Alblino » mer nov 03, 2010 11:24 am

Ma a quanto sembra con le gfx pci-express si ha la decodifica dei
video del blu-ray per cui si dovrebbero vedere sulla nuova Sam.
Poi adesso un lettore bluray/masterizzatore DVD sata costa sulle
150 euro.
Questa Sam promette veramente bene....
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Seiya » mer nov 03, 2010 11:41 am

AMIGATV ha scritto:
Seiya ha scritto:quindi no pci-express ..

9250 forever :sbam:


Chi te lo dice??? secondo me ci sarà qualche sorpresa :ammicca:


dipende tutto da hyperion.
il supporto in quantità del pci-express ci sarà quando sarà pronto l'X1000 e molto probabilmente sarà in primavera 2011.
E cmq potrebbe anche andare il pci-express, ma resta da vedere come funziona.
Se va solo in 2D, non vale nemmeno la pena prendere subito una vga pci-e, ma aspettare il supporto completo.

in effetti c'è una pci-express che dovrebbe funzionare bene, ma solo in 2D.
E l'accelerazione dei flussi video dipende sempre dai driver, ma anche dal player video.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Seiya » mer nov 03, 2010 11:59 am

Alblino ha scritto:Ma a quanto sembra con le gfx pci-express si ha la decodifica dei
video del blu-ray per cui si dovrebbero vedere sulla nuova Sam.
Poi adesso un lettore bluray/masterizzatore DVD sata costa sulle
150 euro.
Questa Sam promette veramente bene....


dalle radeon HD2000 in su si ha l'accelerazione video per i video in HD, ma ad
esempio su window chi aveva un HD2000 e non aveva PowerDVD8 non poteva vedere i video in HD con l'accelerazione della vga.
O avevi PowerDVD versione 8 o niente.
Oggi VLC supporta l'accelerazione video, quindi è giù fruibile molto di più.

Resta da vedere se mplayer o dvplayer o anche VLC su MOS c'è il supporto per l'accelerazione video.

una cosa:
tutte le schede ATI della serie X1000 non ha UVD e quindi non hanno accellerazione hardware pe i video, ma un supporto per istruzioni AVIVO per effetti post-elaborazione.
le schede ATI HD2000 non tutte hanno UVD (le schede HD2900 XT, GT e PRO) e non hanno accelerazione hardware per i video.
Mentre la fascia bassa e media hanno accelerazione tramite UVD.
Tutte le schede HD4000 e 5000 hanno UVD2
E come detto prima, non tutti i software supportano in pieno l'accelerazione HD.
Alcuni si, alcuni parzilalmente e tramite plugin, altri pienamente supportati.
WinDVD, PowerCinema, PowerDVD sono quelli che supportano in pieno l'accelerazione per i video HD.
Anche VLC 1.1.4 li supporta.
non so però quanto sia buono per un film in blueray.


ovviamente qui si parla di video in HD, mentre l'accelerazione mpeg2 c'era fin dai tempi della ATI rage :felice:
Ultima modifica di Seiya il mer nov 03, 2010 9:09 pm, modificato 3 volte in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Alblino » mer nov 03, 2010 12:03 pm

Ma si sorge una domanda ma Acube non si può fare da sola i
driver per le schede video sia 2D che 3D?
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda TheKaneB » mer nov 03, 2010 4:24 pm

Alblino ha scritto:Ma si sorge una domanda ma Acube non si può fare da sola i
driver per le schede video sia 2D che 3D?


Non credo che abbiano le risorse necessarie. Scrivere il driver di una moderna scheda video 3D è un lavoro spaventoso.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Fogg_80 » mer nov 03, 2010 4:38 pm

TheKaneB ha scritto:
Alblino ha scritto:Ma si sorge una domanda ma Acube non si può fare da sola i
driver per le schede video sia 2D che 3D?


Non credo che abbiano le risorse necessarie. Scrivere il driver di una moderna scheda video 3D è un lavoro spaventoso.


Mi sono fatto l'idea che tu sia una persona equilibrata :felice: , per questo ti chiedo se potresti spiegare meglio "è un lavoro spaventoso" nel senso di farci capire in termini pratici le risorse umane necessarie ed i tempi di sviluppo, grazie anche per le tue spiegazioni su altri argomenti.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda TheKaneB » mer nov 03, 2010 5:43 pm

Fogg_80 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:
Alblino ha scritto:Ma si sorge una domanda ma Acube non si può fare da sola i
driver per le schede video sia 2D che 3D?


Non credo che abbiano le risorse necessarie. Scrivere il driver di una moderna scheda video 3D è un lavoro spaventoso.


Mi sono fatto l'idea che tu sia una persona equilibrata :felice: , per questo ti chiedo se potresti spiegare meglio "è un lavoro spaventoso" nel senso di farci capire in termini pratici le risorse umane necessarie ed i tempi di sviluppo, grazie anche per le tue spiegazioni su altri argomenti.



ahi ahi... vuoi proprio sapere quanto sia spaventosa la tana del bianconiglio? :D

Qui ci sono le specifiche dei registri delle Radeon HD2400 HD2600 e HD2900
http://developer.amd.com/gpu_assets/425 ... _1.01o.pdf

450 pagine fitte fitte di tabelle con nomi dei registri di configurazione, parametri e significato.

Qui ci sono invece le specifiche del linguaggio macchina delle GPU della famiglia R600
http://developer.amd.com/gpu_assets/r600isa.pdf

altre 300+ pagine piene di dettagli e specifiche tecniche

Sopra questa accozzaglia di informazioni devi scriverci un driver, che faccia la traduzione dai comandi OpenGL ai comandi low level della scheda video.

Ed ecco qui le specifiche dei comandi OpenGL:
http://www.opengl.org/registry/doc/glsp ... 100725.pdf

sono altre 500 pagine fitte di formule, concetti e algoritmi.

Per avere un metro di paragone, la scrittura di un driver per una scheda ethernet tipica (ad esempio quella contenuta dentro il chipset Intel ICH6) comporta lo studio del seguente materiale:
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/301473.pdf

sono 700+ pagine che descrivono l'intero chipset, di cui la parte dedicata alla gestione dell'Ethernet è contenuta nel solo capitolo 8, da pagina 281 a pagina 324.

Ovviamente nel caso della Ethernet non sto considerando l'intero stack TCP/IP, che è indipendente dalla Ethernet Card, infatti il TCP/IP si può incapsulare anche in una porta seriale (tramite un Modem ad esempio), quindi prescinde dal dispositivo fisico che lo utilizza.

Considera che le periferiche Ethernet sono il "secondo" componente più complesso da gestire. Non parliamo quindi della banalità di un driver sonoro, o di un driver ancora più semplice come potrebbero essere USB, porte Parallela e Seriale, FireWire. In questi ultimi casi le specifiche hardware si possono riassumere in un paio di decine di pagine.

Chiaramente, più sono complesse le specifiche hardware, più tempo ci vuole per implementare tutte le funzioni dentro il relativo driver, non è una funzione strettamente lineare, ci mancherebbe, ma fornisce un'idea dell'ordine di grandezza del lavoro da fare.

Io ad esempio ho scritto dei driver (per un mio progetto di ricerca) per porte parallela e seriale in 2 settimane, per la porta USB in un paio di mesi. Penso che per la Ethernet ci metterei dai 3 ai 6 mesi, ma non ho la più pallida idea di quanti anni mi servirebbero, se dovessi lavorare da solo, ad implementare il driver di una scheda video con supporto pieno al 3D.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Alblino » mer nov 03, 2010 6:13 pm

@Thekane B
Azzo bel lavoraccio !!
Però il Mos team in un anno quante schede video ha aggiunto !
Vuol dire che se hai la gente giusta lavori anche bene e velocemente.
Adesso non dico che Acube deve fare come il Mos team però
una gfx non riesce a supportarla oltre alla sua integrata.
Che ci mettano anche 6 mesi con calma ma va bene.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda TheKaneB » mer nov 03, 2010 6:29 pm

beh, penso che ACube abbia ben altro da fare, anche perchè scrivere driver non è una cosa monetizzabile (io scrivo il driver e poi tu compri la scheda da un'altra parte, e ti viene il driver a gratis).

Il MOS team ci guadagna perchè compri la licenza dell'OS, mentre ACube ci guadagnerebbe solo marginalmente (compri una volta la SAM e poi cambi scheda video comprandola magari nel negozio sotto casa).

Devono essere gli sviluppatori dell'OS a scrivere i driver, oppure i produttori dell'hardware video (nel nostro caso la seconda opzione è impossibile a priori, senza se e senza ma).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda Fogg_80 » mer nov 03, 2010 6:37 pm

Come penso sai, c'è uno sviluppatore neozelandese che sta lavorando da circa due anni sulle X1XXX e sulle HD 2400 PCI, quindi è plausibile che per metà anno prossimo cpossiamo aspettarci qualcosa?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda TheKaneB » mer nov 03, 2010 6:48 pm

penso di si... 3 anni di sviluppo dovrebbero essere sufficienti per avere un driver discreto per le Radeon R600, magari non completo e non ottimizzato ma almeno usabile.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda m3x » mer nov 03, 2010 9:03 pm

@tutti gli interessati

la velocità massima per le Sam460 è di 1167 Mhz.
Abbiamo alla fine deciso di mantenere la dissipazione passiva.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda AMIGATV » mer nov 03, 2010 9:10 pm

m3x ha scritto:@tutti gli interessati

la velocità massima per le Sam460 è di 1167 Mhz.
Abbiamo alla fine deciso di mantenere la dissipazione passiva.


be dai!!!! meglio di niente pero' nn sarebbe stato male arrivare ad 1.2ghz :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Nuova SAM 460ex

Messaggioda AMIGATV » mer nov 03, 2010 9:15 pm

@m3x

iniziamo con qualche domandina:

- quanto manca al lancio del prodotto?

- supporto pc - express?

thx
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti