divina ha scritto:andres ha scritto:Io penso che a livello hardware si tratti di un sistema globalmente superiore agli ultimi Power Mac G5, che pur essendo di fine 2005, sono workstation ancora utilizzate e apprezzate in certi ambiti... in campo Amiga è un bel salto...
scusa se mi intrometto, perchè dici "io penso che ..." o è così o non è così, non è questione di pensare.
Ho qua a pochi metri proprio il PowerMac G5 Apple di fine 2005 che citi, beh ti posso dire che ha slot PCIe, che indirizza sino a 16Gb di DDR2 RAM volatile, ha SATA e PATA, può gestire RAID, ha CPU PowerPC G5 Dual Core e Quad Core sino a 2.5Ghz (FW800, 2 eth, airport e bluetooth, I/O vari, etc...); a me pare che sia oggettivamente più performante rispetto al AX-1000.
Cit.
http://snipurl.com/1dw0n5divina ha scritto:È equivalente per caratteristiche ad un Dual G5 di pari frequenza
Cit.
http://snipurl.com/1dw0xhCit.
http://snipurl.com/1dw15jdivina ha scritto:"Discorso diverso sarebbe stato, senza nulla togliere all' idea geniale del MorphOS team di supportare hardware "potente" G4 dei Apple Macintosh G4, poter usare MorphOS su questo nuovo hardware A-X1000, che se utilizzerà CPU di Pa.Semi (a livello di CPU PowerPC G5) è molto molto interessante."
Cit.
http://snipurl.com/1dw1gidivina ha scritto:(TITAN n.d.Amiga Supremo) Non siamo ai livelli del Powerpc dei PowerMac G5 del 2005... discorso diverso se la CPU è una PA SEMI o altro di meglio.
Cit.
http://snipurl.com/1dw1sqdivina ha scritto:Io penso che per definire la CPU high-end deve essere a 64bit e a me in tal senso andrebbe benissimo quella di PA SEMI dual core (saremmo grosso modo sulla falsa riga di un ottimo PowerMac G5 dual core tanto per capirsi) e senza tirare in ballo PowerPC ancora più complessi e mi riterrei entusiasta.
Cit.
http://snipurl.com/1dw26kdivina ha scritto:Cmq se siamo su questo livello di CPU è molto positivo perchè saremmo a livello di PowerPC "G5" utilizzato per es. dai PowerMac G5 Apple.
Se veramente la CPU del AmigaONE X1000 di A-EON sarà una PA6T, cosa è cambiato da ieri ad oggi?
Quanto è "falsa" quella ogni tanto menzionata "
falsa riga"?
Credo che Andres (ma forse è possibile che mi sbagli), abbia scritto tenendo in considerazione anche quei post (comunque, per quanto mi riguarda, la sostanza del suo pensiero mi pare semplice e comprensibile).
Chi legge il forum credo che possa anche percepire un po' di confusione o quanto meno imprecisione, qua e la...
