Hollywood Designer

Software e hardware per OS4.x

Hollywood Designer

Messaggioda Fogg_80 » lun ott 18, 2010 12:06 am

Bellissima notizia :happyboing: :happyboing: :happyboing:

17-Oct-10: Hollywood Designer 3.0 announcement
After almost 3 years of development, Airsoft Softwair is very proud to announce the long awaited third incarnation of our famous Hollywood Designer. Hollywood Designer 3.0 is a multimedia authoring system that runs on top of Hollywood and can be used to create all sorts of multimedia based applications; for example presentations, slide shows, simple games, and programs. Thanks to Hollywood, all multimedia applications created using Hollywood Designer can be exported as stand-alone executables for the following systems: AmigaOS3, AmigaOS4, WarpOS, MorphOS, AROS (x86), Windows (x86), Mac OS X (PPC), Mac OS X (x86). This is a feature that is totally unique in the Amiga world.

http://www.airsoftsoftwair.com/
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Hollywood Designer

Messaggioda ShInKurO » mar ott 19, 2010 4:29 pm

Come già scritto, è una delle ultime vere killer application sui sistemi Amiga...
Da notare come il codice di quest'applicazione pur essendo Amiga cross platform si stia muovendo verso MUI4, e pian piano diventerà "noioso" rimanere attaccati alle API MUI3.x... penso sia davvero l'applicazione (insieme a Holliwood) che abbia portato a dichiarare da parte dei Frieden di voler vedere (come contributo) MUI4 su OS4... meditate.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Hollywood Designer

Messaggioda Raffaele » mar ott 19, 2010 6:38 pm

Ah, se creasse anche programmi per Android e IPhone sarebbe il tool perfetto... :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Hollywood Designer

Messaggioda samo79 » mar ott 19, 2010 6:51 pm

ShInKurO ha scritto:penso sia davvero l'applicazione (insieme a Holliwood) che abbia portato a dichiarare da parte dei Frieden di voler vedere (come contributo) MUI4 su OS4... meditate.


Ma l'hanno dichiarato pubblicamente ? e se si dove ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Hollywood Designer

Messaggioda ShInKurO » mar ott 19, 2010 7:04 pm

samo79 ha scritto:Ma l'hanno dichiarato pubblicamente ? e se si dove ?

In più di un thread sia su amigans che su amigaworld quando nascono le diatribe MUIvsReaction hanno espresso il seguente pensiero:"vorremmo vedere anche MUI4 per OS4", ovviamente intendendo come contributo nella sua attuale forma OEM su OS4 (MUI3.9).

E' ovvio che sarebbe una cosa comodissima come contributo e loro lo sanno bene.

Ripeto, può non piacere, e loro lo hanno detto altrettanto pubblicamente ("Non ci piacciono ne MUI ne Reaction, vediamo in un prossimo futuro di OS4 qualcosa di moderno come QT" o roba simile, sempre negli stessi thread), ma è innagabile che MUI4 possa essere un vantaggio per lo stesso OS4 anche in forma di contributo shareware.

Cmq parliamo sempre di opinioni, di fatto dubito molto che MUI4 arrivi su altri sistemi visto che negli ultimi anni è stato sviluppato prevalentemente dal MOS team. Stunz potrebbe chiarire una volta per tutte la situazione, ma per ora non ci sono state dichiarazioni.

Quello che può aiutare i programmatori come chi sta dietro a Holliwood è avere delle API comuni e funzionalità comuni tra OS4/MOS/AROS, e da questo punto di vista credo che Zune sia una grande speranza nel lungo periodo...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Hollywood Designer

Messaggioda ShInKurO » mar ott 19, 2010 7:07 pm

Raffaele ha scritto:Ah, se creasse anche programmi per Android e IPhone sarebbe il tool perfetto... :riflette:


Per Android sarebbe possibile, per iOS la vedo dura per via delle politiche Apple...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Hollywood Designer

Messaggioda cip060 » mar ott 19, 2010 7:29 pm

per natale pero'!!! :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Hollywood Designer

Messaggioda samo79 » mar ott 19, 2010 7:38 pm

ShInKurO ha scritto:Ripeto, può non piacere, e loro lo hanno detto altrettanto pubblicamente ("Non ci piacciono ne MUI ne Reaction, vediamo in un prossimo futuro di OS4 qualcosa di moderno come QT" o roba simile, sempre negli stessi thread), ma è innagabile che MUI4 possa essere un vantaggio per lo stesso OS4 anche in forma di contributo shareware.


Ovviamente si, tra un MUI 3.9 shareware ed un MUI4 shareware ...

ShInKurO ha scritto:Quello che può aiutare i programmatori come chi sta dietro a Holliwood è avere delle API comuni e funzionalità comuni tra OS4/MOS/AROS, e da questo punto di vista credo che Zune sia una grande speranza nel lungo periodo...


Francamente Hollywood non ce lo vedo, mi pare che manchino diverse cose anche a livello di interfaccia utente, poi non è nemmeno cosi veloce, insomma per qualche applicativo va bene ma come base per un intero OS ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Hollywood Designer

Messaggioda Tuxedo » mar ott 19, 2010 8:00 pm

samo79 ha scritto:Francamente Hollywood non ce lo vedo, mi pare che manchino diverse cose anche a livello di interfaccia utente, poi non è nemmeno cosi veloce, insomma per qualche applicativo va bene ma come base per un intero OS ...


Credo che Shinkuro parlasse della GUI del Designer quando parlava di Hollywood..
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Hollywood Designer

Messaggioda Allanon » mar ott 19, 2010 9:22 pm

Si, ma io ho anche inteso che parlasse (Shinkuro) di una GUI interna a Hollywood che possa essere utilizzata da chi programma con questo mezzo per avere delle GUI comuni a tutte le piattaforme supportate.
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Hollywood Designer

Messaggioda ShInKurO » mar ott 19, 2010 10:21 pm

Scusate, non sono stato chiaro:

1) Holliwood e figli utilizzano MUI per la propria interfaccia utente, questo permette a tali software di girare sulle diverse incarnazioni Amiga. Il fatto che adesso l'autore abbia integrato delle funzionalità nella UI di Holliwood Designer che si trovano solo su MUI4 la dice lunga su quanto le API+funzionalità di MUI4 diventeranno indispensabili per le altre incarnazioni Amiga in modo da avere un'esperienza d'uso completa di Holliwood Designer, e magari anche di Holliwood se l'autore deciderà di proseguire sulla stessa strada;

2) Holliwood permette di scrivere programmi multipiattaforma che vanno sia sulle incarnazioni Amiga quanto su Windows e OSX, ed è un ambiente nato su Amiga e sviluppato prevalentemente su Amiga. È inoltre un ambiente commerciale. E dal successo che ha avuto in questi anni sembra proprio sia un ambiente abbastanza valido (la selezione dei programmi la fanno gli utenti e i programmatori, come nel caso di MUI). Questo ne fa praticamente l'ultima vera killer application che c'è sulla nostra piattaforma, sebbene adesso possa essere usato anche su Windows (ma ricordo l'autore avesse scritto che la versione su Windows era più un qualcosa di acerbo per debuggare il codice, o roba simile, quindi di fatto le reali potenzialità di Holliwood si hanno solo su Amiga).
Stessa cosa vale per Holliwood Designer che permette di generare delle "presentazioni" molto evolute per tutte le piattaforme supportate, e non esiste su Windows.

Insomma visti questi due punti è ovvio che avere la più avanzata versione di MUI su OS4 e su AROS diventerà sempre più un must (in quanto attraverso questo framework si otterrà la migliore esperienza d'uso dell'ultima killer application nata e attualmente sviluppata e utilizzata su Amiga), ma visto che MU4 non ha molta speranza di essere portato su OS4 e AROS l'unica speranza è riposta nell'avanzamento di Zune.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Hollywood Designer

Messaggioda ShInKurO » mar ott 19, 2010 10:23 pm

Allanon ha scritto:Si, ma io ho anche inteso che parlasse (Shinkuro) di una GUI interna a Hollywood che possa essere utilizzata da chi programma con questo mezzo per avere delle GUI comuni a tutte le piattaforme supportate.


Il tuo lavoro lo davo per scontato come integrato in Holliwood :ammicca:
Comunque tienici più aggiornati, sarà che sono stato assente dalla scena, ma non ho letto novità riguardanti il tuo framework UI basato su Holliwood...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Hollywood Designer

Messaggioda samo79 » mar ott 19, 2010 10:43 pm

ShInKurO ha scritto:1) Holliwood e figli utilizzano MUI per la propria interfaccia utente, questo permette a tali software di girare sulle diverse incarnazioni Amiga. Il fatto che adesso l'autore abbia integrato delle funzionalità nella UI di Holliwood Designer che si trovano solo su MUI4 la dice lunga su quanto le API+funzionalità di MUI4 diventeranno indispensabili per le altre incarnazioni Amiga in modo da avere un'esperienza d'uso completa di Holliwood Designer, e magari anche di Holliwood se l'autore deciderà di proseguire sulla stessa strada;


Si ma qui mi pare di intravedere qualche cosa di incoerente, Hollywood userà anche MUI ma esso non è in grado di generare (ed infatti non genera) eseguibili basati su MUI

Qui la domanda è che cos'è Hollywood ?

Nel sito di Hollywood si legge:

Hollywood is a multimedia-oriented programming language that can be used to create graphical applications very easily. It was designed with the paradigm to make software creation as easy as possible in mind. Thus, Hollywood is suited for beginners and advanced users alike. Hollywood comes with an extensive function library (encompassing about 500 different commands) that simplifies the creation of 2D games, presentations, and applications, to a great extent. It has been in development since 2002 and hence is today a very mature and stable software package.


Quindi una sorta di PowerPoint ma anche molto ma molto di più, In pratica cosa centra MUI4 ?

E' solo l'interfaccia del programma, in questo senso però non si capisce che bisogno ci sia di MUI4, o meglio non è necessario avere chissà che interfaccia (MUI4) complessa per un software che in fin dei conti deve "solo" avere tutte le funzionalità e le opzioni in grado di generare eseguibili Hollywood sempre più complessi e sopratutto (si spera) in linea con tutte le funzionalità dell'attuale interfaccia grafica di AmigaOS/MorphOS (ma anche WIndows e gli altri OS supportati)

Ovviamente se non ho capito male io ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Hollywood Designer

Messaggioda Allanon » mar ott 19, 2010 11:01 pm

ShInKurO ha scritto:
Allanon ha scritto:Si, ma io ho anche inteso che parlasse (Shinkuro) di una GUI interna a Hollywood che possa essere utilizzata da chi programma con questo mezzo per avere delle GUI comuni a tutte le piattaforme supportate.


Il tuo lavoro lo davo per scontato come integrato in Holliwood :ammicca:
Comunque tienici più aggiornati, sarà che sono stato assente dalla scena, ma non ho letto novità riguardanti il tuo framework UI basato su Holliwood...


:) beh, è ovvio che se approda Zune solo per le prestazioni la mia ScuiLib sparirà come neve al sole, ma ben venga! Io comunque ne avrò tratto una enorme esperienza!
Il mio lavoro lo considero come una pezza messa sulla voragine di questa mancanza.

Cmq, no, movità non ce ne sono se non le modifiche e i bugfix che ho apportato durante lo sviluppo di AMC.
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Hollywood Designer

Messaggioda ShInKurO » mer ott 20, 2010 7:22 am

samo79 ha scritto:Si ma qui mi pare di intravedere qualche cosa di incoerente, Hollywood userà anche MUI ma esso non è in grado di generare (ed infatti non genera) eseguibili basati su MUI

Qui la domanda è che cos'è Hollywood ?

Nel sito di Hollywood si legge:

Hollywood is a multimedia-oriented programming language that can be used to create graphical applications very easily. It was designed with the paradigm to make software creation as easy as possible in mind. Thus, Hollywood is suited for beginners and advanced users alike. Hollywood comes with an extensive function library (encompassing about 500 different commands) that simplifies the creation of 2D games, presentations, and applications, to a great extent. It has been in development since 2002 and hence is today a very mature and stable software package.


Quindi una sorta di PowerPoint ma anche molto ma molto di più, In pratica cosa centra MUI4 ?

Holliwood Designer è una "sorta di Powerpoint", Holliwood è un ambiente di programmazione basato su un linguaggio proprietario che permette di sviluppare applicazioni multimediali (quindi che coinvolgono flussi di dati da differenti sorgenti audio-video-testuali) che vanno dai giochi a programmi di una certa entità.
Non vorrei dire un'eresia ma lo puoi paragonare ad SDL, sebbene l'idea nasca principalmente da un genere di programmazione molto diffuso in ambito Amiga, in altre parole quella basata sul blizbasic e parenti.
Il linguaggio di programmazione in sè non presenta un framework per le UI, per questo Allalon ha scritto la ScuLib. Io non conosco il livello di integrazione del linguaggio con le API del sistema ospite, dunque non so se si possa accedere o meno a MUI, Reaction, alle funzioni Amiga generiche, ecc... Va da se che sarebbe riduttiva una simile cosa in quanto stiamo parlando di un ambiente di programmazione che genera eseguibili per Amiga, ma anche per Windows e OSX, dunque permettere un accesso diretto alle risorse del SO ospite sarebbe controproducente dal punto di vista della portabilità. Ovviamente nel contesto Amiga sarebbe un'ottima possibilità e un'alternativa reale ai linguaggi canonici come il C/C++.

Suppongo che lo sviluppatore stia varando delle idee sul descorso delle UI, considerando anche la ScuLib... Mi aspetto qualcosa alla XUL+XPCOM...

E' solo l'interfaccia del programma, in questo senso però non si capisce che bisogno ci sia di MUI4, o meglio non è necessario avere chissà che interfaccia (MUI4) complessa per un software che in fin dei conti deve "solo" avere tutte le funzionalità e le opzioni in grado di generare eseguibili Hollywood sempre più complessi e sopratutto (si spera) in linea con tutte le funzionalità dell'attuale interfaccia grafica di AmigaOS/MorphOS (ma anche WIndows e gli altri OS supportati)

Semplicemente perchè MUI4 offre un'esperienza d'uso migliore e più facilmente accessibile rispetto a MUI3, dunque in un applicazione come il Designer, che dovrebbe essere espressamente intuitiva e moderna, la scelta di utilizzare MUI4 non fa una piega.
Il programmatore ha fatto una scelta: rendere l'esperienza utente migliore dov'è possibile farlo piuttosto che uscire pazzo a reimplementare le caratteristiche di MUI4 sulle altre piattaforme supportate. Tu vedi ogni giorno nei changelog di Yam e lo hai visto anche con NoWinED quanto possa essere faticoso il solo supportare tutte le versioni di MUI/Zune, va da se che se io avessi MorphOS e MUI4 seguirei la stessa strada dell'autore di Holliwood... fino a quando si tratta di mantenere i programmi compatibili con tutte le incarnazioni Amiga ci siamo, ma non puoi anche pretendere che ci impegnamo a reimplementare cose che MUI4 dà di default. Semplicemente si seglie da programmatori di rendere più avanzate le proprie applicazioni dove è possibile farlo.

Questa è una cosa che già si è vista ai tempi di Strangé il quale su MUI4 offre il supporto della classe Title, che è assente su MUI3.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti