Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda cip060 » dom set 26, 2010 2:57 pm

Morph Os ha gia' TUTTO non serve altro :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AmigaCori » dom set 26, 2010 3:16 pm

Seiya ha scritto:AmigaOS girava su un dischetto, mentre OS4 e MOS no.


Anche il DOS. Quindi il DOS e' meglio di WindowsVista secondo il tuo ragionamento...e comunque tu fai degli errori cosi' banali di fondo...un conto e' lo spazio/risorse occupate dall'OS nell'esecuzione, un conto e' l'installato sul computer.

Poi, giusto per dar corda alla tua provocazione, se mi giudichi un OS dalla sua occupazione sei molto peggio di quei fan-boy che tanto odi e deridi. :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda NubeCheCorre » dom set 26, 2010 3:19 pm

@Seiya

ma stai scherzando vero?.. anche win3.1 stava su piu' dischetti e allora??.. ma che cacchiarola stai dicendo??.. hai il supporto per tali filesystem, se ti servono il sistema li usa, altrimenti rimangono li' dove sono e non rompono nessuno..

e poi i fanboys saremo noi..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AmigaCori » dom set 26, 2010 3:45 pm

NubeCheCorre ha scritto:
e poi i fanboys saremo noi..


Ma infatti lui ragionando cosi' e' un fan-boy: visto che Windows e' il migliore degli OS allora serve solo FAT32 + NTFS, gli altri FS sono inutili ed occupano solo spazio, che poi Windows con tutti quei GigaByte non e' in grado di gestire un FS diverso dal suo mentre altri OS piu' piccoli lo fanno senza problemi... :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Capitanvideo » dom set 26, 2010 4:05 pm

Seiya ha scritto:be, mica bello avere integrato cose che molti utenti non useranno mai..
alla faccia della tanto decantata snellezza dell'OS che le varie campane sparano ad ogni occasione.
AmigaOS girava su un dischetto, mentre OS4 e MOS no.

Windows ha un parco software e driver talmente immenso che se uno ha bisogno di trovare qualcosa di specifico, basta usare San Google e trova quello che ha bisogno.

Se su OS4 o MOS hai bisogno di qualcosa di specifico, devi solo pregare


Cavoli come ci stai male se un OS supera il tuo idolo Windows in qualche cosa. :ahah:
Sbarelli proprio.
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Krs » dom set 26, 2010 5:45 pm

@Divina

grazie per le dritte, mi pare di leggere aggiro che i powermac g4 invece sono supportati. Possiedo già una amigaone, lo spirito amighista va anche bene, ma non è che bruciando ecs/aga/68k in nome di hyperion le cose cambino. A differenza Mos va avanti, in sordina implementano cose e altro ancora, lo ritengo un os più completo.

Personalmente ritengo amiga morta e sepolta, ok belle le sam, carino os4 ma non altro.

Avrei chi mi vende a poco una pegasos II, vale la pena?

ciao e grazie
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda cip060 » dom set 26, 2010 6:04 pm

be se funziona e no nha problemi e' OK ma se bisogna farlo riparare ci sono anche i DOLORI :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Seiya » dom set 26, 2010 6:09 pm

AmigaCori ha scritto:[
Anche il DOS. Quindi il DOS e' meglio di WindowsVista secondo il tuo ragionamento...e comunque tu fai degli errori cosi' banali di fondo...un conto e' lo spazio/risorse occupate dall'OS nell'esecuzione, un conto e' l'installato sul computer.



Il DOS era/è migliore di Windows per certe applicazioni, mentre Windows lo è/era per altre (ognuno aveva il suo scopo e la sua utilità e non a caso win95, win98 erano ancora molto legati al dos).
E tutto sommato il DOS è ancora usato.

AmigaOS 1.2 fino al 3.1 era un OS già superiore al DOS e Windows 1.0.
un dischetto per fare cose che gli altri solo si sognavano di fare.
una faclità storica d'uso anche per l'inesperto che pochi click sapeva dove andare senza fare danni.
Con la potenza hardware disponibile facevano girare software che gli altri sistemi a parità di potenza potevano solo immaginare.

OS4 e MOs girano su hardware che a parità di potenza fanno girare male i software a disposizione.

Alla fin fine AmigaOS è migliore di OS4 e MOS
A parità di potenza AmigaOS era superiore alla concorrenza
A parità di potenza OS4 e MOS non lo sono
OS4 e MOS sono solo più moderni.


Poi, giusto per dar corda alla tua provocazione, se mi giudichi un OS dalla sua occupazione sei molto peggio di quei fan-boy che tanto odi e deridi. :ammicca:


ti sbagli.
Altrimenti non avrei scelto di usare Windows :ammicca:
non scelgo un OS in base alla sua occupazione, ma a quello che mi permette di fare.
Infatti Vista, Seven o anche linux sono tutt'altro che snelli (guarda un po quanti task attivi hai su windows ad esempio appena caricato).
chi sceglie AmigaOS o MOS fa una scelta in primis di passione e nostalgia.

non mi venga a dire però che è più snello di Windows o linux, perchè è una vaccata pazzesca!
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 6:16 pm

@Kyle
:felice: è un gran team :felice: fatevi un giro ogni tanto su #morphos IRC irc.freenode.net troverete la maggior parte degli sviluppatori :felice:

@cip060
magari MorphOS avesse già tutto :felice: anzi magari un cavolo, ci si perderebbe tutto il divertimento dello sviluppo attuale, prossimo e futuro :felice:
Bellissimo vedere crescere così bene questo Sistema Operativo, cmq c'è ancora tanto tanto lavoro da portare avanti per renderlo sempre più perfetto :ammicca:

@Seiya
Lo stack Helios firewire non è portato avanti direttamente dal MorphOS team, ma da uno sviluppatore esterno, cmq come faceva notare Shinkuro magari in una prossiama relase (MorphOS 2.7 ?) lo vedremo di default integrato nel Sistema Operativo, chi può dirlo questo al momento ...
Secondo il tuo ragionamento allora anche lo stack della famiglia dei protocolli TCP/IP e lo stack USB sarebbero inutile, non ha senso.

@Krs
I PowerMac G4 AGP dovrebbero essere TUTTI supportati a partire dalla imminente minor relase MorphOS 2.6.
Trovi una suddivisione abbastanza precisa qui, con ulteriori url per maggiori dettagli viewtopic.php?f=40&t=14437
Ti conviene attendere questo arco di tempo breve per poi valutare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Io utilizzo il Pegasos2 G4, ma a mio parere ora come ora ti conviene puntare direttamente su un bel (ed economico e più performante) PowerMac G4 FW800/MDD oppure un modello precedente con scheda CPU G4@1600 o @1800 :felice:
Il mio parere da utente dei tre Sistemi Operativi Amiga moderni già lo sai, l' unico dei tre che si distingue e viaggia come un treno è proprio MorphOS :felice:
Lato hardware ognuno ha invece giustamente le proprie opinioni, valutando pro e contro.
Ciao :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda samo79 » dom set 26, 2010 6:16 pm

Seiya ha scritto:non mi venga a dire però che è più snello di Windows o linux, perchè è una vaccata pazzesca!


GIGA LOL

@Divina

Bello il supporto Firewire, assieme all'USB 2.0 fa diventare il sistema molto completo da questo punto di vista :felice:

L'unico dubbio e che forse il FireWire non ha tutto questo futuro, moltissimo ormai è solo USB 2.0 e con l'USB 3.0 alle porte ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 6:19 pm

samo79 ha scritto:@Divina

Bello il supporto Firewire, assieme all'USB 2.0 fa diventare il sistema molto completo da questo punto di vista :felice:

L'unico dubbio e che forse il FireWire non ha tutto questo futuro, moltissimo ormai è solo USB 2.0 e con l'USB 3.0 alle porte ...


concordo

ti sbagli ha decisamente futuro, basta che guardi gli attuali Mac Pro, Macbook Pro ultra pompati, tutti con una o più porte firewire, oltre alla duttilità che offre come spiegato prima (leggi applicabilità anche lato TCP/IP in OSX/Win ..etc..) ,è un grandissimo risultato per il mondo Amiga :felice: :ammicca:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Alblino » dom set 26, 2010 6:29 pm

Krs ha scritto:@Divina

grazie per le dritte, mi pare di leggere aggiro che i powermac g4 invece sono supportati. Possiedo già una amigaone, lo spirito amighista va anche bene, ma non è che bruciando ecs/aga/68k in nome di hyperion le cose cambino. A differenza Mos va avanti, in sordina implementano cose e altro ancora, lo ritengo un os più completo.

Personalmente ritengo amiga morta e sepolta, ok belle le sam, carino os4 ma non altro.

Avrei chi mi vende a poco una pegasos II, vale la pena?

ciao e grazie


Ciao dipende quanto a poco?
Usato per usato io cercherei un PowerMacG4 con Sonnet a 1,6-1,8 ghz dove posso
cambiargli anche la scheda video con una ati 9250 da 128 di vram.
Cmq aspetta l'uscita di Mos 2,6 per vedere che schede acceleratrici supporta per
poi scegliere il mac.
:felice:
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AmigaCori » dom set 26, 2010 6:31 pm

samo79 ha scritto:
L'unico dubbio e che forse il FireWire non ha tutto questo futuro, moltissimo ormai è solo USB 2.0 e con l'USB 3.0 alle porte ...


Quoto, io vedo piu' utile uns USB3 che un Firewire nonostante io abbia una videocamera MiniDV che necessita della firewire ma non mi fiderei a fare lavori di montaggio su MOS quindi il firewire su questo lato non lo vedo utile, anche gli HD costicchiano troppo e preferisco di gran lunga quelli USB, detto cio' e' ovvio che il firewire e' benvenuto...insomma e' una cosa in piu' :felice:

Ragionando piu' praticamente e con i piedi per terra pero' la situazione si capovolge :ammicca: , il firewire su MOS ha molto piu' senso dell'USB3 perche' le macchine piu' potenti ed economiche sono quelle Apple che da sempre usano il firewire...ma non l'USB3, quindi avere il firewiere implica usare un HW gia' presente sulle macchine MOS (le vetuste ApplePPC G3 & G4) mentre l'USB3 non sarebbe servito a nulla ora come ora...quindi ben venga il firewire ora, che tutti possono sfruttare sin da subito come Divina ha dimostrato e l'USB3 nel prossimo futuro magari coi vecchi AppleG5 o forse chissa'...x86 :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Seiya » dom set 26, 2010 6:45 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Seiya

ma stai scherzando vero?.. anche win3.1 stava su piu' dischetti e allora??.. ma che cacchiarola stai dicendo??.. hai il supporto per tali filesystem, se ti servono il sistema li usa, altrimenti rimangono li' dove sono e non rompono nessuno..

e poi i fanboys saremo noi..


perchè il 3.1 faceva il boot da disco? :sperduto:

Windows però è il cattivo
E quindi giustamente quando esce qualcosa che win non supporta se non con software di terze parti è una grande soddisfazione.

Alla fine il vantaggio qual'è?

AmigaCori ha scritto:Ma infatti lui ragionando cosi' e' un fan-boy: visto che Windows e' il migliore degli OS allora serve solo FAT32 + NTFS, gli altri FS sono inutili ed occupano solo spazio, che poi Windows con tutti quei GigaByte non e' in grado di gestire un FS diverso dal suo mentre altri OS piu' piccoli lo fanno senza problemi... :ahah:


Forse perchè chi usa Windows non ha bisogno di usare questi FS?
tra FAT32 e NTSF per ora evidentemente non si sente il bisogno di supportare questi altri FS.
E infatti sono disponibili via terze parti.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Seiya » dom set 26, 2010 6:48 pm

divina ha scritto:@Seiya
.
Secondo il tuo ragionamento allora anche lo stack della famiglia dei protocolli TCP/IP e lo stack USB sarebbero inutile, non ha senso.



io non parlavo degli stack tpc/ip e non parlavo di helios.

era puramente un OT :felice:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron