
Moderatore: Newser
Seiya ha scritto:AmigaOS girava su un dischetto, mentre OS4 e MOS no.
NubeCheCorre ha scritto:
e poi i fanboys saremo noi..
Seiya ha scritto:be, mica bello avere integrato cose che molti utenti non useranno mai..
alla faccia della tanto decantata snellezza dell'OS che le varie campane sparano ad ogni occasione.
AmigaOS girava su un dischetto, mentre OS4 e MOS no.
Windows ha un parco software e driver talmente immenso che se uno ha bisogno di trovare qualcosa di specifico, basta usare San Google e trova quello che ha bisogno.
Se su OS4 o MOS hai bisogno di qualcosa di specifico, devi solo pregare
AmigaCori ha scritto:[
Anche il DOS. Quindi il DOS e' meglio di WindowsVista secondo il tuo ragionamento...e comunque tu fai degli errori cosi' banali di fondo...un conto e' lo spazio/risorse occupate dall'OS nell'esecuzione, un conto e' l'installato sul computer.
Poi, giusto per dar corda alla tua provocazione, se mi giudichi un OS dalla sua occupazione sei molto peggio di quei fan-boy che tanto odi e deridi.
Seiya ha scritto:non mi venga a dire però che è più snello di Windows o linux, perchè è una vaccata pazzesca!
samo79 ha scritto:@Divina
Bello il supporto Firewire, assieme all'USB 2.0 fa diventare il sistema molto completo da questo punto di vista![]()
L'unico dubbio e che forse il FireWire non ha tutto questo futuro, moltissimo ormai è solo USB 2.0 e con l'USB 3.0 alle porte ...
Krs ha scritto:@Divina
grazie per le dritte, mi pare di leggere aggiro che i powermac g4 invece sono supportati. Possiedo già una amigaone, lo spirito amighista va anche bene, ma non è che bruciando ecs/aga/68k in nome di hyperion le cose cambino. A differenza Mos va avanti, in sordina implementano cose e altro ancora, lo ritengo un os più completo.
Personalmente ritengo amiga morta e sepolta, ok belle le sam, carino os4 ma non altro.
Avrei chi mi vende a poco una pegasos II, vale la pena?
ciao e grazie
samo79 ha scritto:
L'unico dubbio e che forse il FireWire non ha tutto questo futuro, moltissimo ormai è solo USB 2.0 e con l'USB 3.0 alle porte ...
NubeCheCorre ha scritto:@Seiya
ma stai scherzando vero?.. anche win3.1 stava su piu' dischetti e allora??.. ma che cacchiarola stai dicendo??.. hai il supporto per tali filesystem, se ti servono il sistema li usa, altrimenti rimangono li' dove sono e non rompono nessuno..
e poi i fanboys saremo noi..
AmigaCori ha scritto:Ma infatti lui ragionando cosi' e' un fan-boy: visto che Windows e' il migliore degli OS allora serve solo FAT32 + NTFS, gli altri FS sono inutili ed occupano solo spazio, che poi Windows con tutti quei GigaByte non e' in grado di gestire un FS diverso dal suo mentre altri OS piu' piccoli lo fanno senza problemi...
divina ha scritto:@Seiya
.
Secondo il tuo ragionamento allora anche lo stack della famiglia dei protocolli TCP/IP e lo stack USB sarebbero inutile, non ha senso.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti