cpu benchmark

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: cpu benchmark

Messaggioda andres » mer ago 18, 2010 11:17 pm

chiarissimo, grazie.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda ppc_addon » mer ago 18, 2010 11:19 pm

allora anche x86 su winz?

Athlon XP-M 2.3GHz

Codice: Seleziona tutto
C:\Documents and Settings\nel>d:\Download\lame3.98.4\lame.exe d:\Download\lame3.98.4\osaka_theory.wav
LAME 3.98.4 32bits (http://www.mp3dev.org/)
CPU features: MMX (ASM used), 3DNow! (ASM used), SSE (ASM used)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding d:\Download\lame3.98.4\osaka_theory.wav
      to d:\Download\lame3.98.4\osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:15/    0:15|    0:15/    0:15|   15.744x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB
__== My Blog: http://linuxpowerpc.blogspot.com/ ==__
--------------------------------------------------------------------------------------
io uso Linux PPC!
Avatar utente
ppc_addon

Veterano
 
Messaggi: 266
Iscritto il: lun nov 05, 2007 8:33 am
Località: Roma Caput Mundi

Re: cpu benchmark

Messaggioda Tuxedo » mer ago 18, 2010 11:45 pm

bravi :)
cmq quì aspettiamo gente con Sam/A1G4 e compagnia!


PS per un miglior risultato dei test sarebbe meglio che tutti usassero la stessa versione di lame (3.98.2), che in genere ogni release rallenta... :)

PPS Forza con Blender!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 19, 2010 11:51 am

Premesso che non ho mai usato ne' installato, ne' Lame, ne' tantomeno Blender, da nessuna parte...
ho scaricato Lame 3.98.2, ho scaricato e decompresso il wav osaka_theory (che ho messo nello stesso cassetto dove risiede Lame) e ho creato il file output.txt vuoto (ho aperto NotePad, ho battutto un carattere che poi ho cacellato è ho salvato); da Shell qui su A1 lancio:
[PATH dove risiede il cassetto lame-398-2]:lame-398-2> lame.g4 osaka_theory.wav > output.txt
Lame lavora (a video compaiono gli stessi dati che ho trovato postati qui), però alla fine il file output.txt, pur venendo di volta in volta aggiornato di data di creazione, non contiene nulla.
(Per inciso, il file osaka_theory.wav.mp3 viene creato).

Che sintassi bisogna usare per eseguire il test correttamente?
Direttamente lame, oppure lame --encode??
E soprattutto, come bisogna fare per salvare l'esito in un file?

Dettagli passo, passo, per un eventuale prova con blender?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda pvanni » gio ago 19, 2010 12:48 pm

@Amiga Supremo
dato che lame scrive su standard error per poter ridirigere quello che scrive il comando è:
lame osaka_theory.wav osaka_theory.mp3 *> output.txt
però il risultato non è molto utile perchè contiene tutto l'avanzamento del lavoro,
per quanto riguarda i parametri da dare a lame mi sembra di aver capito che si utilizzano
quelli di default, quindi nessun parametro,
per postare i risultati li ho semplicemente copiati e incollati dalla shell a OWB

@tutti
questi sono i risultati sul mio A1-XE G4@800:
lame x altivec:
Codice: Seleziona tutto
LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16537 Hz - 17071 Hz
Encoding ram:osaka_theory.wav to osaka_theory.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:42/    0:42|    0:42/    0:42|   5.7322x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %                             
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5                               
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB


lame senza altivec:
Codice: Seleziona tutto
LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16537 Hz - 17071 Hz
Encoding ram:osaka_theory.wav to osaka_theory.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    1:01/    1:01|    1:01/    1:01|   3.9495x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %                             
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5                               
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB
Ultima modifica di pvanni il gio ago 19, 2010 1:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: cpu benchmark

Messaggioda pvanni » gio ago 19, 2010 1:15 pm

Ho provato anche a 933 la versione per altivec ecco il risultato:
Codice: Seleziona tutto
LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16537 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:36/    0:36|    0:37/    0:37|   6.5497x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %                             
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5                               
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: cpu benchmark

Messaggioda andres » gio ago 19, 2010 1:54 pm

sarei curioso di confrontare i risultati di G4 vs Pentium 4 di pari frequenza; se qualcuno ha un P4@1GHz o frequenze ritrovabili in Amiga o Mac G4...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Tuxedo » gio ago 19, 2010 2:17 pm

@pvanni

scusa se chiedo...
ma siccone il tyuo test senza altivec è ugulae al mio col G3@666 mi viene spontaneo...
Non è che per caso hai fatto il test con qualche programma in background?
Non è matematicamente possibile che un G4 @800 sia come il mio G3@666(anche se ho l'fsb@133)...
Io i test li ho fatti tenendo premuto lo shift per non fa avviare AmiDock e lasciando lavorare la macchina senza fare assolutamente nulla e senza lanciare nessun programma prima di lame e/o Blender...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda andres » gio ago 19, 2010 3:45 pm

Credo che per far test attendibili vada prima definita definita chiaramente una procedura standard, altrimenti i risultati saranno un pò così...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » gio ago 19, 2010 5:45 pm

ho aggiornato la pagina, ora un po più chiaro e aggiunto qualche test in più
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » gio ago 19, 2010 5:52 pm

Tuxedo ha scritto:@pvanni
Non è matematicamente possibile che un G4 @800 sia come il mio G3@666(anche se ho l'fsb@133)...


il G4@800 che fsb ha?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda guruman » gio ago 19, 2010 7:48 pm

Rifatto il test con lame per MorphOS con supporto Altivec, sempre sul Mac mini G4 a 1.5GHz:
Codice: Seleziona tutto
Ram Disk:> lame_vmx osaka_theory.wav
LAME 3.98.4 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:20/    0:20|    0:20/    0:20|   11.958x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB


@Amiga Supremo:
lancia da shell senza argomenti come vedi facciamo noi, e poi copia-incolla quello che resta scritto alla fine del processo di codifica...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda divina » gio ago 19, 2010 7:57 pm

Pegasos2 G4@1000 MorphOS2.5
Codice: Seleziona tutto
boot:C> lame ram:osaka_theory.wav
LAME 3.98.4 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding ram:osaka_theory.wav to ram:osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:30/    0:30|    0:30/    0:30|   7.9224x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: cpu benchmark

Messaggioda Tuxedo » gio ago 19, 2010 7:58 pm

Seiya ha scritto:
Tuxedo ha scritto:@pvanni
Non è matematicamente possibile che un G4 @800 sia come il mio G3@666(anche se ho l'fsb@133)...


il G4@800 che fsb ha?


credo stia a 100
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » gio ago 19, 2010 8:01 pm

allora tu con il bus a 133 mhz conpensi la differenza di mhz..

senza usare l'altivec il G4@800 è apri ad un G3@800 con fsb 100 mhz.
probabilomente il G3@666 a 133 mhz da quel boost sufficiente a pareggicare i conti.

E' solo un ipotesi che andrebbe confermata da altri bench o qualche ingegnere :)
Ultima modifica di Seiya il gio ago 19, 2010 8:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti