AmigaCori ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:E in che termini vengono modificate quelle antenne toccandole?
In che termini?, nei termini che l'impedenza del corpo umano modifica quella delle due antenne.
Tra le due antenne, senza toccarle vi e' impedenza infinita, toccandole poni tra le due antenne l'impedenza umana che varia da persona a persona. (non credo abbia senso porre dei numeri...)
Se infatti isoli elettricamente le antenne con un isolante eviti che l'impedenza del corpo umano modifichi quella delle due antenne.
L'impedenza è quella caratteristica dell'antenna e normalmente non ha un valore infinito, bensì tipicamente di 50, 75 o 300 OHM, valore che ha senso specificare, in quanto indica quello da adattare allo stadio RF.
Però non ho capito se menzioni un valore di impedenza infinito, in quanto sulla linea di alimentazione dell'antenna (quella in questione è bilanciata o sbilanciata?) consideri l'inserimento di un BALUN.
Tralasciando questo, da quello che leggo, in molti pensano che le placchette metalliche che si vedono e toccano dall'esterno siano appendici dell'antenna...
Lo sono realmente?
Comunque il problema in RX è soltanto di attenuazione, dovuta alla schermatura del campo.
Da Paese a Paese e in base alla copertura e alla portante utilizzata dall'erogatore del servizio telefonico, l'entità del problema (che non affligge mica soltanto il prodotto di Apple, soprattutto da quando sono state emesse direttive precise da parte della FCC, per quanto concerne il dimensionamento e posizionamento degli elementi radianti), il difetto può essere più o meno evidente, è vero (non dimentichiamoci poi della direttività degli elementi; visto che vogliamo un minimo di guadagno e il radiatore isotropico è una pura assunzione teorica); però a parità di condizioni (Paese), perchè non lo evidenziano tutti gli apparecchi allo stesso modo?
Ripeto, a parità di condizioni.
AmigaCori ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:La stessa cosa non accade con altre antenne planari nelle stesse condizioni?
Si, chi ha detto il contrario?, perche' se tocchi le antenne della tua radio, tv, o altri dispositivi non cambi i parametri?, e' esperienza di tutti che toccando con un dito l'antenna della radio la ricezione cambi.
O certo, ma l'attenuazione non si introduce mica soltanto col contatto diretto; basta una schermatura.
Infatti in questo caso, è sicuro al 100% che il contatto mani/iPhone4 corrisponda al contatto mani/antenna?
AmigaCori ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Come ho già scritto altrove, in RX è un problema di fattore di
attenuazione; in TX di potenza riflessa (ROS), in ogni caso di problemi di adattamento di imperdenza RCL.
Il cellulare e' un dispositivo RX/TX, e poi in RX hai anche altri problemi come l'adattamento, se l'antenna viene adattata al carico allora avro' massimo rendimento in RX, ma se cambio l'impedenza (toccandola con le mani per esempio) della antenna (perdendo quindi l'adattamento sul carico) allora avro' anche una perdita di segnale in RX a prescindere dall'attenuazione subita lungo la trasmissione..
L'adattamento è più importante in TX che in RX, non conta soltanto in ricezione.
Ad ogni buon conto un'elevata potenza riflessa potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento dello stadio finale di potenza del TX.
Comunque mi ripeto, toccando le placchette metalliche sul case del telefono, si tocca direttamente l'antenna?
AmigaCori ha scritto:L'errore, IMHO, nella progettazione dell'antenna dell'iphone4 e' stato quello di NON rendere l'antenna insensibile alle variazioni di impedenza (perdita di adattamento) e non quello di renderla immune all'attenuazione, per esempio mettendo la mano davanti all'antenna ho attenuazione per assorbimento da parte del corpo umano ma non disadattamento. (cavolo l'inglese per i tecnicismi e' superiore all'italiano

per es. match/mismatch)
Vedrai che la soluzione non sarà certamente un accordatore automatico.
Il fatto è che i progettisti sono dovuti a scendere ad un compromesso.
Lo spazio a disposizione è quello, il posizionamento delle antenne l'ha fissato la FCC e tutto attorno, TANTO, TANTISSIMO RUMORE e interferenze, intermodulazioni e terze armoniche.
Ad ogni modo, l'errore progettuale, sarebbe evidente su tutti gli iPhone4 (a parità di condizioni), ma sembrerebbe che non sia così.
Come pure anche, che le protezioni isolanti sulle placchette metalliche a vista sui fianchi del cellulare, NON risolvono sempre, comunque e completamente il problema.
Credo che questo possa deporre a favore di chi ha spremuto le meningi per progettare qull'apparecchio, senza che venga tacciato di incompetenza, da noi che non credo possiamo vantare nemmeno una paragonabile preparazione nel campo della radiotecnica applicata alle radiocomunicazioni di telefonia mobile cellulare (in questo ambito, io mi fermo a quello che bisogna conoscere e saper fare, per poter ottenere quanto mi ha rilasciato a suo tempo il Ministero delle Comunicazioni; sicuramente è un po' pochino, insomma; la radiotecnica comunque è sempre quella

).
AmigaCori ha scritto:Idem in TX, se non adatto l'antenna perdo potenza o non TX proprio...quindi toccandola sia in RX che TX faccio danno, SE fosse stata elettricamente schermata (come ho gia' detto basterebbe del nastro isolante lungo l'antenna) non avrei questo problema, resterebbe solo quello dell'attenuazione, "problema" peraltro comune a tutti i cellulari.
Credo proprio che le antenne siano protette dal contatto diretto (le fasce isolanti, come ho scritto sopra, NON sono risolutive e non sono io a dirlo, ma gli utenti che le hanno provate

).
Per il resto, quoto.
AmigaCori ha scritto: 
...solo ora mi rendo conto dell'OT e della noisita' dei queste cose......mi sono fatto un po' prendere la mano

, solo dopo aver premuto il bottone "invia" mi sono ricordato che il topic era in merito alle vendite dell'iphone4 e non della sua antenna
Scusate

E se fosse un problema di smeter?