Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Software e hardware per OS4.x

Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » sab mag 22, 2010 9:50 am

Ciao,

sto cercando un volenteroso utente di AmigaOne SE per fare una verifica. Si tratterebbe di verificare se una schedina in fase di studio sta fisicamente su una motherboard SE. La schedina e' uno switcher tra la flash della motherboard ed una aggiuntiva, dove viene salvato UBoot; con questa schedina sara' possibile installare un'altra versione di UBoot senza rischiare di perdere la versione gia' installata e quindi rendere l'A1 inutilizzabile. Questa schedina aiutera' lo sviluppo di UBoot: l'idea e' quella di unificarne il codice (della versione per Sam se ne occupa la ACube, mentre la versione A1 sembra non sia piu' in sviluppo) e di fixare i bachi rimanenti.
La verifica e' piuttosto impegnativa, bisogna stampare il progetto del circuito stampato, ritagliarlo, togliere la motherboard dal case e provare a vedere se ci sta, magari facendo un paio di foto. Io l'ho fatto (serviva una verifica anche su XE), ed ho approfittato per togliere la polvere dalla ventolina :felice: Ho gia' chiesto a Tuxedo e non se la sentiva di farlo, provo a chiedere qui se c'e' qualche altro possessore di SE in giro...

Il thread del progetto e' qui:
http://amigaworld.net/modules/newbb/viewtopic.php?mode=viewtopic&topic_id=30736&forum=15&start=160&viewmode=flat&order=0#559470
mentre qui ci sono le foto fatte sulla mia XE:
http://s240.photobucket.com/albums/ff261/Varthall/UBoot-A1/
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Amiga Supremo » sab mag 22, 2010 11:10 am

Bel progetto!
Purtroppo non ho un A1SE, altrimenti avrei dato subito il mio contributo.
Comunque, non sarebbe stato meglio fornire i PDF già quotati?
Così da poter verificare l'eventuale scala della stampa.
Altrimenti bisogna utilizzare un CAD.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » sab mag 22, 2010 11:19 pm

Amiga Supremo ha scritto:Bel progetto!
Purtroppo non ho un A1SE, altrimenti avrei dato subito il mio contributo.
Comunque, non sarebbe stato meglio fornire i PDF già quotati?
Così da poter verificare l'eventuale scala della stampa.
Altrimenti bisogna utilizzare un CAD.

Sarebbe indubbiamente piu' comodo, ma basta cmq fare una verifica misurando la stampa con un righello, le misure esatte sono nel thread che ho postato.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda cisback » lun mag 24, 2010 10:55 am

Scusate, ma non è più semplice comprare un BIOS di ricambio, un estrattore per i chip PLCC e un programmatore esterno?

L'estrattore costerà sì e no 5€, un bios costerà pochi euro (io ne ho in casa diversi estratti da schede madri per PC bruciate: se il modello corrisponde ve li posso spedire).

In teoria si potrebbe anche fare a meno del programmatore.. Avevo fatto un mestiere simile su un PC: si avvia il pc col floppy per la riprogrammazione del bios, dopodiché lo si estrae "a caldo", si monta quello nuovo e si lancia la programmazione! (Mi rendo conto che, visto il costo di un Amiga One, sia mooolto meglio investire in un programmatore!)
Avatar utente
cisback

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio giu 07, 2007 1:02 am
Località: Pavia

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » lun mag 24, 2010 12:07 pm

L'idea in generale era di render possibile il test delle nuove versioni di UBoot anche ad utenti comuni, non solo agli sviluppatori. Piuttosto che far loro comprare estrattori di ROM, Flash ROM di ricambio e programmatori, e' molto piu' semplice mandar loro una scheda da installare una sola volta e fare tutto il resto solamente via software, inoltre cosi' si evita di estrarre e rimontare piu' volte la ROM. L'idea di cambiarla al volo su un A1 acceso non credo sia una cosa saggia :) Inoltre c'e' il discorso del codice dongle dell'UBoot (che non deve essere distribuito in rete assieme all'UBoot stesso, se non da Hyperion stessa), probabilmente e' piu' semplice da gestire utilizzando la scheda piuttosto che un programmatore di ROM.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda ncc-1700 » lun mag 24, 2010 11:14 pm

Io ho un A1SE. Purtroppo, e lo si vede dai pochi interventi, non ho moltissimo tempo per seguire la cosa, ma mi impegno a farlo in questo weekend se non è troppo tardi. Spero che il prossimo post non sia di scusa...... :triste:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » ven mag 28, 2010 6:01 pm

ncc-1700 ha scritto:Io ho un A1SE. Purtroppo, e lo si vede dai pochi interventi, non ho moltissimo tempo per seguire la cosa, ma mi impegno a farlo in questo weekend se non è troppo tardi. Spero che il prossimo post non sia di scusa...... :triste:

No, non e' per niente tardi tranquillo :) Grazie per la disponibilita' e fammi sapere se riesci a fare qualcosa, se ci son problemi chiedimi pure.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » mar giu 01, 2010 12:37 pm

@ncc-1700

Ciao, qualche novita'?
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda ncc-1700 » mer giu 02, 2010 11:00 pm

Varthall ha scritto:@ncc-1700

Ciao, qualche novita'?


No, nessuna di rilevante, nel senso che ho aperto il mio A1SE e con lo stampato del circuito ho cercato di posizionarlo dove richiesto, ma devo smontare l'alimentatore, per cui mi serve ancora del tempo. Visto che devo smontarlo, e vista la mia sfiga in campo Amiga e A1SE in particolare, preferirei farlo con calma.

Scusate il disservizio.

ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » lun giu 28, 2010 10:00 am

Bump :felice:
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda ncc-1700 » lun giu 28, 2010 10:07 am

Varthall ha scritto:Bump :felice:


Lo so che ormai non mi credi più, ma questa sera lo faccio..........

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda Varthall » lun giu 28, 2010 10:41 am

ncc-1700 ha scritto:
Varthall ha scritto:Bump :felice:


Lo so che ormai non mi credi più, ma questa sera lo faccio..........

No problem :felice: Anche se alla fine non riesci a trovare il tempo.

EDIT: tra l'altro, se alla fine si riesce a compilare un nuovo UBoot, Max la tua offerta per preparare un installer per l'A1 e' ancora valida? Su Amigans poi si parlava di mancanza di documentazione dell'ArticiaS, qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda m3x » lun giu 28, 2010 3:50 pm

Varthall ha scritto:EDIT: tra l'altro, se alla fine si riesce a compilare un nuovo UBoot, Max la tua offerta per preparare un installer per l'A1 e' ancora valida? Su Amigans poi si parlava di mancanza di documentazione dell'ArticiaS, qualcuno sa qualcosa a riguardo?

In questo momento non ho più nessun hardware AmigaOne XE/SE o microA1 su cui testare eventuali nuove versioni di U-Boot e con l'avvicinarsi della release al pubblico delle Sam460 il mio tempo "libero" va esaurendosi.
Cmq se trovo modo di avere accesso ad un amigaOne, o preferibilmente ad una microA1 per vedere di risolvere anche la questione slot PCI / Radeon, ben volentieri.

Anzi, ora che ci penso, se qualcuno su questo forum possiede una microA1 ed una scheda Radeon PCI per fare un pò di prove, si potrebbe iniziare a vedere cosa riporta Ranger per le varie periferiche PCI ed in particolare appunto per la scheda radeon nello slot PCI.
Se quello che ho mente è fattibile, si "potrebbe" risolvere il problema delle microA1 con scheda grafica su PCI anche senza toccare U-Boot, ma è tutto da verificare...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda bhop » lun giu 28, 2010 4:17 pm

Io ho un uA1 se volete sono disposto a fare le prove ma se ho capito bene dovrei avere una scheda gfx pci per le prove ?
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Re: Cercasi possessore di AmigaOne SE per progetto UBoot

Messaggioda m3x » lun giu 28, 2010 4:24 pm

bhop ha scritto:Io ho un uA1 se volete sono disposto a fare le prove ma se ho capito bene dovrei avere una scheda gfx pci per le prove ?

Si esatto, occorre una scheda PCI grafica per vedere come (non) la configura U-Boot e nel caso cosa si può fare per rimediare
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti