@andreas
Se l'A500 fosse costato il triplo d'un Olivetti PC1 col cavolo che mio padre me l'avrebbe comprato...Amiga costava meno degli altri a parita' di caratteristiche, per avere quello che ti dava un A500 dovevi spendere cifre incredibili sul versante PC, coi soldi del 1084 ci compravai un monitor monocromatico di qualita', ma pur sempre monocromatico e senza casse integrate...
Comunque all'epoca era inevitabile spendere interi stipendi per comprarsi un monitor + stampante oppure un computer, era davvero un investimento, ora per fortuna non e' piu' cosi' e non si puo' dire: Amiga4000 costava piu' di 2000 euro se paragonati ad ora, sara' pure vero ma un cellulare quanto costava 10 anni fa?, ora con 60 euro ti danno quello con la fotocamera...
Ora un computer costa 500 euro e questo deve essere il termini di paragone per dire se un computer e' caro oppure no, poi se uno ci vuole spendere 2000 euro e' un altro paio di maniche, 2000 euro nel 2010 sono un pacco di soldi, 3milioni di lire per 1990 erano tanti ma una cifra "normale" per un computer.
Io pure ho speso tanti soldi per la mia attrezzatura subacquea e quindi capisco cosa significhi avere un hobby, pero', 1500/2000 euro sono una montagna di soldi, specie per un computer nel 2010!
